RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tosko
www.juzaphoto.com/p/Tosko



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Tosko


sigma_100-400os_cSigma 100-400mm f/5-6.3 DG OS HSM C

Pro: ottima portabilità - buona nitidezza e buon AF - ottimo rapporto qualità/prezzo

Contro: manca blocco alle focali intermedie soprattutto a 400 mm - F 6.3 già da 130 mm

Opinione: Ho acquistato questo obiettivo nuovo da negozio fisico/online di Roma (circa 780 €) per montarlo sulla mia Nikon D500 che affianco alla D850 con l'ottimo Sigma 500 F4 per sessioni fotografiche avifauna da appostamento. Mentre la D850 e il 500 F4 sono montati ovviamente costantemente su gimbal e treppiede per foto più statiche di altissima qualità, il sigma 100-400 innestato sulla D500 lo utilizzo per scatti spesso anche in volo che altrimenti sarebbero di difficile esecuzione sfruttando le piccole finestrature dell'appostamento. Il mio giudizio sul fratellino minore Sigma, anche da possessore dell'accoppiata D850+500 F4 , è altamente positivo, sia per maneggevolezza che per nitidezza e risolvenza . Da considerare anche il fatto che visto il peso di poco più di un chilo, l'obiettivo in questione è ottimo per caccia itinerante. In precedenza ho utilizzato anche per qualche anno il Sigma 150-600 sport e posso dire che , lunghezza focale a parte, il 100-400 non ha niente da invidiare al fratello maggiore. Non so se sia merito della D500 , grande reflex, ma il 100-400 sigma si comporta molto bene anche per performance AF e stabilizzazione con focale da fattore crop apsc della D500 che si attesta su 150-600 mm FF equivalenti. Ad oggi , in appostamento, su selvatici con distanza accettabile (anatre e trampolieri fino a 30/40 metri, limicoli e passeracei fino a 8/10 metri), i miei scatti con D500 e sigma 100-400 sono diventati predominanti rispetto all'accoppiata nikon D850 + Sigma F4 (che rimane comunque il top di gamma) soprattutto per la maneggevolezza e la non necessità di utilizzo di treppiede. Nota piacevole è che il Sigma 100-400 regge anche il duplicatore Sigma 1,4x , ovviamente perdendo in nitidezza e reattività AF, ma configurandosi così in un 140-560 che sfruttando il fattore crop della D500 diventa un 210-840 mm. in casi estremi e veramente rari si può montare anche il moltiplicatore sigma 2x, ottenendo un 200-800 F.13 FF equivalenti, ovviamente solo in MF e con significativa perdita di nitidezza... solo per scatti documentativi con tanta luce... Ovviamente unica nota negativa ,se così si può dire, l'apertura minima F.6,3 già a 130 mm, che lo rende un pò "buio", ma per un obiettivo che pesa poco più di un chilo e ha un diametro lente di 67 mm non si può pretendere di più. Inoltre avrei gradito se ci fosse stato, come sul 150 600 sport, almeno il blocco alla focale 400 mm , non solo quello che è invece presente a 100 mm, cosa molto utile per non "accorciare" inavvertitamente durante gli scatti. Per le uscite più leggere poi ho acquistato un collare di terza marca molto utile per l'eventuale montaggio su stativo. Giudizio finale del Sigma 100-400 : voto 9

inviato il 30 Marzo 2023


benro_gh2Benro GH2

Pro: Rapporto qualità/prezzo, qualità materiali

Contro: Nessuno

Opinione: Non ho esperienza con altre gimbal ma utilizzo la Benro Gh-2 da un anno con grande soddisfazione. Montata su Benro mach3 e con attaccati Nikon D610+sigma 150-600 sport posso dire che risulta tutto molto stabile. Faccio naturalistica ed avifauna in particolare e la Gh-2 assicura ottima stabilità e fluidità anche per soggetti in volo. Forse i controlli frizione nei due assi verticale ed orizzontale intervengono molto vicino al bloccaggio rispetto ad altre teste..... nessun problema comunque, basta saperlo e regolare la posizione . Frizione e fluidità molto buone anche con pesi importanti ( D610 + Sigma 150-600 = circa 4 kg)

inviato il 03 Novembre 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me