|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 12 Febbraio 2023, 11:10 Buongiorno a tutti. A marzo andró a new york per la prima volta. Sarà un viaggio non esclusivamente fotografico quindi vorrei portarmi attrezzatura che non mi obblighi a cambiare continuamente lente. Il mio corredo è composto da: - Due Sony A73 - Sony 28 f2 - Zeiss 35 1.4 - Sony 28-70 di kit - Tamron 28-75 2.8 La mia idea sarebbe quella di portare entrambi i corpi macchina e due lenti, per evitare di cambiare sempre la lente sullo stesso corpo e per avere un corpo di backup se (corna facendo) dovessi avere problemi con un corpo. Porterei sicuramente il 28-75 e poi sono indeciso se acquistare il samyang 18 o il 14.. secondo voi il 18 puo bastare come angolo di campo grandangolare per un viaggio del genere? grazie 4 commenti, 410 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Maggio 2022, 17:51 Salve a tutti. Ho due corpi Sony A7III con ottiche Tamron 28-75, Zeiss 35 1.4, Sony 28 f2 e Sony 28-70 (kit). Quando viaggio porto un corpo con il 28-75. Qualitativamente nulla da dire, sono soddisfatto. Ma vorrei un obiettivo zoom più piccolo e leggero. Volevo chiedervi se vale di più la pena prendere un Sony 24-70 f4 oppure sostituire un corpo macchina con una A7R3 e usarla in crop mode (18mpx) con il nuovo Sigma 18-50 2.8. Lo sfocato a F4 su FF e 2.8 su aps-c cambia molto ? cosa mi consigliate? Grazie 24 commenti, 1314 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Ottobre 2021, 23:54 Salve a tutti. Vorrei un vostro parere sulla scelta di una compatta da usare per viaggi nei quali si vuole stare davvero leggeri. La mia indecisione ricade attualmente tra la Canon PowerShot G5 X Mark II e la Panasonic Lumix LX100 II. Fino a poco tempo fa per viaggi leggeri ho usato la Sony a6000 + il 16-50 (f3.5-5.6). Secondo voi la qualità della sony con il 16-50 è paragonabile alle due compatte? Preciso che ho un corredo Sony Full Frame ( due A7III + Tamron 28-75 + Zeiss 35 1.4 + Sony 28 f2) ma che non è abbastanza "compatto" per quando voglio fare viaggi leggeri. Grazie 28 commenti, 1343 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Agosto 2020, 9:44 Buongiorno a tutti! Ultimamente riflettevo su questo tema.. Fareste un viaggio (non prettamente fotografico) soltanto con il vostro smartphone? lasciando a casa le varie mirrorless, batterie, cavi, caricatori, schede di memoria, gopro ecc? Penso che con la qualità degli attuali smartphone per quanto riguarda foto e video (vedi ad esempio iphone 11 pro) sia possibile godersi di piu il viaggio avendo solo in tasca lo smartphone, essere leggero, essere meno “turista” agli occhi degli altri e portarsi a casa comunque un video di viaggio casomai in 4k e foto di tutto rispetto.. voi cosa ne pensate? 45 commenti, 2712 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Aprile 2020, 10:18 Buongiorno a tutti. Sono alla ricerca di una mirrorless compatta con ottica grandangolare (tipo 16-35 equivalente). La grandezza e gli ingombri che mi piacerebbero sono quelli della serie sony rx100. Esiste quelcosa che rispecchi queste caratteristiche? grazie 8 commenti, 659 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 15 Marzo 2019, 16:22 Salve a tutti! Ad agosto andrò in Irlanda. Sono indeciso su qualche mirrorless portare. Vi spiego: ho una sony a6000 e una sony a7III. Lenti tamron 28-75, sony 28-70, sony 16-50. La mia intenzione è quella di portarmi la a6000 con il 16-50 per compattezza e perchè se dovesse succedere qualcosa sarebbe un problema minore rispetto alla a7III in quanto con quest'ultima ci lavoro. Di contro le batterie della a6000 durano pochissimo quindi dovrei portarne davvero molte. Voi cosa mi consigliate? grazie 4 commenti, 416 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 07 Ottobre 2015, 17:02 salve a tutti ! Devo acquistare due nikon D750 e un nikon 50 1.4 g. Sono indeciso tra [negozio 7] (1372€ per un corpo) e settestore (1519€ per un corpo). Voi quale mi consigliate? Mi riferisco sempre alla questione affidabilitá/garanzia.. Settestore mi ha detto per email che tutti i prodotti hanno garanzia nikon europa gestita da centri nikon in italia.. Grazie 0 commenti, 162 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 25 Settembre 2015, 18:15 Salve a tutti, ho notato che tra i due amazon (italiano e tedesco) gli stessi prodotti hanno costi diversi e i piu bassi sono quelli di amazon.de.. come mai? è possibile acquistare su amazon.de dall'italia? grazie 12 commenti, 3434 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Agosto 2015, 16:10 Salve! Vorrei sapere quali sono le principali differenze nelle funzionalità video tra le due dslr. Grazie mille 0 commenti, 230 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 13 Agosto 2015, 16:31 Qualcuno conosce questa scuola? mi interesserebbe fare alcuni corsi.. vorrei sapere se è una scuola seria 1 commenti, 374 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Luglio 2015, 12:19 Salve, scrivo questo post per una mia indecisione. Attualmente posseggo: iMac 21,5" mid 2011 2,5 ghz i5 quad core 8 gb ram scheda grafica AMD Radeon HD 6750M 512 MB Macbook Pro 13" mid 2012 2,5 ghz i5 dual core 4 gb ram scheda grafica Intel HD Graphics 4000 1024 MB Sono fotografo e a breve inizierò anche con i video. Uso sempre programmi come Photoshop, Bridge, Camera Raw, Lightroom, Premiere. I files che lavoro sono posizionati su hard disk esterni USB 3 (toshiba) da 2 TB. Arrivo al dunque. Quando lavoro, uso sempre l'iMac (ovviamente per la grandezza dello schermo principalmente).. quando sono in giro uso il macbook e a volte mi capita di dover lavorare dei files con i programmi sopra citati sul laptop (lavori urgenti e in mobilità). Il portatile fatica un po a lavorare i files, molte volte capita che compare la bellissima girandola multicolore :) L'iMac va abbastanza bene.. il limite sembra maggiormente legato al fatto che ha solo porte usb 2.0 e i files, come detto in precedenza, sono salvati su hd esterno (usb 3 ma ovviamente lavora come usb 2). Anche qui spesso girandola :) . Altra problematica sta nel fatto che la maggior parte dei files li tengo salvati sull' hd dell'iMac perché uso prevalentemente quello. Quindi il fastidio è che quando sono in giro molto spesso non ho dei files che mi servono in quanto salvati sull'iMac? ho delle cartelle con google drive ecc ma spesso sono files diversi e più ingombranti ecc quindi ho bisogno di salvarli su hd dell'imac. Inizio quindi a sentire la necessità di avere un unico oggetto e più performante. Pensavo quindi a varie soluzioni e quella che mi sembra più azzeccata è la seguente: vendo l'iMac, potenzio il mio macbook con aggiunta di ssd e ram da 16 gb, acquisto Apple Thunderbolt oppure monitor esterno (stavo vedendo ad esempio il Dell UltraSharp 25" U2515H). In questo modo ho un unico apparecchio, portatile che posso appunto portare in giro, e quando torno in studio lo collego al monitor apple o Dell (o qualsiasi altra marca) e posso lavorare (tra l'altro con usb 3). Vorrei sapere cosa ne pensate e se secondo voi è una scelta sbagliata.. Per quanto riguarda la scheda grafica quale tra il mio imac e il macbook è migliore per il mio lavoro? e inoltre, quanta differenza c'è tra un quad core e un dual core? ps: l'apple thunderbolt display mi spaventa un po perchè è lucido (riflessi !) e perchè costa molto.. con un Dell ad esempio riuscirei a comprarmi anche un calibratore per il monitor. Grazie mille 1 commenti, 504 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Luglio 2015, 11:02 salve, vorrei comprare una delle due lenti per fare macrofotografia e per fotografare dettagli e particolari durante i matrimoni. Lo monterei sul canon 70-200 f4 non is a sua volta montato su 5d mk III. Quale dei due sarebbe migliore e perche? Come varia la distanza minima di maf? Ps: so che per fare macro serve un obiettivo dedicato (l ho fatto per vari anni, ma attualmente non ho i soldi per acquistarne uno) Grazie 0 commenti, 761 visite - Leggi/Rispondi | prov. Campobasso, 160 messaggi, 7 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Tortuga89 ha ricevuto 13849 visite, 14 mi piace Attrezzatura: Sony A7 III, Sony FE 28mm f/2, Tamron 28-75mm f/2.8 Di III RXD, Sony Distagon T* FE 35mm f/1.4 ZA, Sony FE 28-70mm f/3.5-5.6 OSS (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Tortuga89, clicca qui) Occupazione: Studente (Medicina Veterinaria) Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 30 Agosto 2011 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me