|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Marco Senn www.juzaphoto.com/p/MarcoSenn ![]() |
![]() | Nikon Z 14-24mm f/2.8 S Pro: Peso, ingombro, qualità ottica, filtrabilità, display dati in notturna. Contro: Prezzo, volendo proprio cercare il difetto Opinione: Acquistato al posto del glorioso vecchio 14-24F e in sostituzione del 14-30 che non mi ha realmente convinto, pur essendo restato con me per un paio d'anni. Direi che è sostanzialmente perfetto, otticamente senza difetti, peso incredibilmente contenuto considerata l'ottica, dimensioni non piccolo ma decisamente inferiori al predecessore. Avendo una dotazione di lastre da 100mm ho acquistato l'holder NiSi, che funziona perfettamente. Nikon ha decisamente tirato fuori il coniglio dal cilindro. inviato il 08 Settembre 2021 |
![]() | Nikon Z 14-30mm f/4 S Pro: Peso, ingombro, possibilità di usare filtri a lastra anche a 14mm senza vignettatura, eccellente nitidezza centrale. Contro: Elevata distorsione, risolta via firmware dalla macchina con però qualche danno agli angoli. Struttura collassabile. Prezzo. Opinione: Ho acquistato quest'ottica con molte aspettative. L'insieme delle sue caratteristiche ne fa un oggetto unico nel suo genere. La resa globale se diaframmato è molto buona anche se la distorsione alle focali wide è enorme, visibile con sw che non applicano le correzioni automatiche. Viene corretta dalla macchina o dal sw con qualche danno agli angoli che perdono abbastanza di nitidezza. Continuo però a considerarlo un must have per il paesaggista, perfetto da viaggio, utilizzabile con lastre da 100mm a tutte le focali. Un neo come per tutte le ottiche ML è il sistema focus by wire che crea grossi problemi di messa a fuoco manuale se si cerca di mettere a fuoco a infinito. inviato il 09 Dicembre 2019 |
![]() | Nikon Z6 Pro: Mirino, compattezza, tenuta alti ISO Contro: Durata batteria, monitor non totalmente articolabile Opinione: Possiedo questa macchina da 2 mesi. Dopo un inevitabile problema di rodaggio devo dire che sono molto contento, sostituisce egregiamente la mia D800, ormai venduta, con prestazioni di dinamica al top. Ho scelto la 6 per questione di prezzo e per la tenuta a ISO alti. Per ora l'unico piccolo neo è che il monitor si può articolare ma è comodo solo per le foto orizzontali, in verticale diventa inutile. La batteria non la durata che aveva sulla reflex ma avrei mantenuto la retrocompatibilità mi permette di usare le due che avevo. Il parco ottiche, per adesso, è carente, anche se è possibile utilizzare tutto quello che Nikon ha prodotto finora senza perdite. inviato il 29 Giugno 2019 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me