Camera dilemma in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Febbraio 2018, 18:47 Salve a tutti ragazzi

Posseggo da quasi 5 anni una
70D , di cui mi ritengo abbastanza soddisfatto, corpo robusto ed anche tropicalizzato (è capitata qualche sessione di scatti sotto la pioggia scrosciante e non ha mai perso un colpo), buona raffica.. Insomma, un buon body! Dopo 5 anni però mi sento in dovere di trarre alcune conclusioni.
Premetto alcune cose:
- Non faccio fotografia e/o avifauna, indi per cui la raffica mi serve a ben poco, salvo rarissimi casi.
- Mi son reso conto che scatto prevalentemente foto ambientate, ritratti, o molto spesso al chiuso (raggiungo molto spesso iso 6400 massimi)
- Lato video. Non ne ho mai fatti, e se li ho fatti, non ho sfruttato le potenzialità del dual pixel in abbinato alle ottiche STM che posseggo. (Ma questa è più una mia mancanza.
In definitiva, lato fotografico comincio a sentirla stretta, lato video no perché come detto sopra, è una mia mancanza. Per questo cercavo un corpo macchina diverso, di seconda mano, possibilmente FF.
Le scelte sono ricadute su 3 modelli:
6D, 5D Mark II oppure la 1D Mark IV. Scattando ritratti, cerco una PDC netta, quasi "cremosa" (passatemi il termine). Cosa che 6D e 5D2 potrebbero darmi, ma di cui della 1d4 non sarei così sicuro. La resistenza ad alti iso è importante, quindi la scelta ricadrebbe sulla 6D.
Lato ergonomia. Più è grossa meglio è.

Lo so, detto così sembra male, ma non mi sono mai trovato ad usare un corpo macchina liscio. Ho sempre montato un battery grip di supporto, anche sulla mia attuale 70D. E la 1D4, signori miei, è una favola.
In definitiva, voi cosa fareste? L'unica cosa che potrebbe mancarmi è lo schermo orientabile, ma dovrei farci l'abitudine..
Aspettando una vostra risposta, vi auguro una buona serata!
2 commenti, 254 visite - Leggi/Rispondi