|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Paki64 www.juzaphoto.com/p/Paki64 ![]() |
![]() | Fujifilm XF 27mm f/2.8 R WR Pro: Dimensioni e peso, tropicalizzazione, buona QI generale Contro: AF rumoroso e a volte impreciso Opinione: Sono rimasto piacevolmente colpito da questo 27 MKII, l'aggiunta della tropicalizzazione e della ghiera dei diaframmi, per me imprescindibile su una lente sono stati la spinta che mi hanno convinto a riprendere questo obiettivo, ed anche se le fonti ufficiali dicono che nulla è cambiato su AF e schema ottico, io ho percepito leggeri miglioramenti sia sulla QI con un migliore livello di dettaglio centrale sulla gamma di diaframmi da f/2.8 a f/8, che sul AF, in particolare quest'ultimo risulta leggermente più preciso e rapido rispetto al 27 MKI, rimane ancora molto rumoroso, ma non facendo video la cosa non mi da un gran fastidio. Le dimensioni ed il peso ci permettono di essere leggerissimi, si accoppia magnificamente su un corpo XE, che in questa configurazione è speculare a peso e dimensioni alla X100V, vantaggio di ingombri meno evidenti su corpi XT e XPRO, ma sempre ampiamente percettibili. Ottica che a prezzo di listino è un po' caretta ma se si ha la possibilità di acquistarla da kit sarebbe da prendere al volo. inviato il 05 Maggio 2021 |
![]() | Fujifilm XF 16-80mm f/4 R OIS WR Pro: Buona qualità costruttiva, tappo e paraluce finalmente discreti, stabilizzatore, WR Contro: QI scadente agli estremi (diaframma e focale) Opinione: Ci ho pensato un bel po' prima di scrivere una recensione su questa lente, ho una venerazione sul brand Fuji, avevo buone aspettative, non sarà certo il 16-55, mi dicevo, ma sicuro un buon upgrade sul 18-55, che dire: una grande, grandissima delusione, non ci credevo e ne ho testate due, confidando che la prima fosse fallata, ma niente, testate sia con T2 che con T3 con i medesimi risultati, avrò beccato due lenti fallate? A questo punto spero di si. La qualità costruttiva è buona ma non ai livelli a cui sono abituato con Fuji, soprattutto lo zoom risulta assai scattoso, anche la ghiera dei diaframmi lo è ma meno, migliorato finalmente il tappo ed il paraluce, barilotto di ottima fattura. Ma veniamo alle vere note dolenti, il 16-80 è dignitoso, ripeto dignitoso da f/5.6 fino a f/11, al di fuori non è insoddisfacente solo ai bordi, ma è tutto il frame ha soffrire di un'immagine poco dettagliata ed anche impastata; stesso discorso sulla focale, buona nel mezzo, agli estremi è in grande difficoltà, ad 80 è per me praticamente inutilizzabile, si salva l'AF e lo stabilizzatore, anche se i 6 stop dichiarati sono solo fantascienza. Da una lente che costa 800€ mi aspettavo molto, molto di più, non riesce a reggere il confronto nemmeno con il più piccolo e meno costoso 18-55, che come lente tutto fare a questo punto rimane ancora il punto di riferimento se non si vuole virare sul 16-55. In conclusione il mio voto sul 16-80 è abbondantemente insufficiente, anche se risentito me ne sono separato volentieri, tornando ad utilizzare il vecchio 18-55. inviato il 05 Agosto 2020 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me