|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Casch83 www.juzaphoto.com/p/Casch83 ![]() |
![]() | Nikon D500 Pro: Autofocus, ergonomia, velocità, sensore equilibrato Contro: tenuta iso Opinione: ho nikon da quando ero in fasce mia mamma ha sempre e solo avuto nikon, la mai prima reflex fù una d200 comprata usata per poi passare a d90-d300s e d610 che ho tuttora e ne sono felicissimo, qualche mese fa ho deciso di affiancare alla FF la d500 e ne sono super felice ma devo assolutamente sfatare chi dice regga bene agli alti iso è un sensore ottimo e performante ma personalmente per la qualità che voglio nelle foto non vado mai oltre i 2000 iso, il rumore è ben visibile già a 800 iso, impareggiabile ad una FF ma sicuramente si può ridurre il rumore in post. Detto questo è una reflex eccezionale!!! inviato il 22 Luglio 2020 |
![]() | GoPro Hero4 Silver Pro: dimensioni, potenza, possibilità di essere utilizzata in modalità (protune) manuale qualità di costruzione e qualità video e immagini Contro: batteria dura poco anche con schermo spento ma per il mio utilizzo 1 ora e 20 minuti va più che bene Opinione: Che dire:ho avuto 4 head cam, nel 2008 una delle prime go pro ed era una schifezza batterie stilo che duravano 10 minuti, poi nel 2010 sono passato a contour semplice funzionale e indistruttibile, piano piano le esigenze cambiano e si cerca oltre la semplicità anche la possibilità di posizionare in mille modi e con mille attacchi diversi la telecamera per trovare il punto di ripresa migliore, allora nel 2013 sono tornato a go pro con la 3+ silver, gran bel oggetto e con la batteria più duratura di tutte le altre go pro, poi dopo aver imparato che le go pro 4 hanno la possibilità di registrare e scattare in modalità notturna e semi manuale con tempi di scatto fino a 30 secondi, regolazione del bilanciamento del bianco e regolazione iso e in più lo schermo touch screen integrato è stato amore a prima vista e ho dovuto farla diventare mia. Insomma io la consiglio a chiunque è in cerca del meglio in assoluto, non c'è sony, garmin o altro che tenga le go pro 4 sono una spanna sopra la concorrenza sopratutto la 4 silver. inviato il 15 Dicembre 2015 |
![]() | Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD Pro: Buona costruzione, ottime dimensioni e ingombri,stabilizzatore incredibile Contro: Autofocus non così immediato da capire... Opinione: Un ottima lente per chi come me con 1000 euro vuole arrivare a 600mm, non ho ancora postato foto con il Tamron ma ne sono abbastanza contento, la messa a fuoco non è così rapida, ora ho capito xchè c è il limite di messa a fuoco di 15 mt: la lente se usata oltre i 400mm senza limitatore di messa a fuoco alle volte è lento ad agganciare, se invece il limitatore è acceso la messa a fuoco è velocissima e aggancia senza problemi, lo stabilizzatore è ottimo oltre le aspettative. Vedremo usandolo se merita i voti che gli hanno dato o meno... inviato il 15 Settembre 2014 |
![]() | Nikon D90 Pro: Ottimo sensore, ergonomia e semiprofessionalità del corpo,motore autofocus interno e comandi rapidi a portata di mano Contro: Tenuta ad alti iso e pochi punti di messa a fuoco Opinione: Ne ho avute due quindi direi che mi sono trovato molto bene, e la miglior entry level che abbia mai fatto nikon, superiore a molte entry level come d5000 e successive, ci ho fatto di tutto, foto a -20 e a +40. Gradi e si è sempre comportata egregiamente, io l ho venduta solo per una macchina più veloce per il resto contentissimo, poi sarà ben meglio un corpo con motore autofocus interno che una misera entry level come d5000/5100/5200 a vantaggio di montare ottiche più vecchie potendole usare con autofocus su macchina inviato il 15 Settembre 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me