Paesaggi: grandangolare dedicato o 18-105 VR ED? in Obiettivi il 26 Febbraio 2014, 12:05 Possiedo il classico 18-105 Nikkor Kit, e fin dai primi giorni mi sono chiesto: possibile che a 18 le foto paesaggistiche risultino piuttosto "piatte", quando paragonando la stessa focale fissa, montata sulla mia stessa d7000, offre una tridimensionalità molto maggiore?
Tolte le ovvie differenze qualitative del fisso a parità di focale, tolto il fattore di crop del DX (paragonando appunto diverse ottiche su stesso corpo macchina), chiedo consiglio a voi: inizio a valutare di buttarmi su un fisso, sui 18 o 28, oppure opto per uno zoom tipo 12-24 Nikkor o 10-20 Sigma?
Vorrei capire se la caratteristica di tridimensionalità e nitidezza che cerco dipende dall'essere zoom o fisso, oppure da altro. Nel qual caso un Nikkor DX 35 f/2.8 G?
0 commenti, 213 visite - Leggi/Rispondi