|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Corcy76 www.juzaphoto.com/p/Corcy76 ![]() |
![]() | Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art Pro: Nitidezza disarmante ,colori meravigliosi , boken fantastico , Af veloce in qualsiasi situazione Contro: Non averlo , Forse il peso , può capitare esemplare con maf sballata , AGGIORNAMENTO 29 agosto 2016 ...la MAF è un disastro spesso non mette a fuoco Opinione: Avevo bisogno di un 50 per ritratti essendo ritrattista , mi sconsigliavano perché dicono il 50 distorce , allora mi reco al negozio e indeciso provo pure il tamron 70-200 vc ottima lente , ma poi mi cacciano questo gioiellino e tutti i dubbi passano in fretta , lo porto a casa e lo provo su mia figlia , ottimo per i ritratti , basta non stringere troppo ma per i primi piani tagli in post , lente fantastica , cercavo una lente incisa per ritratti per poi lavorarci in post , questo è il top del top , forse anche troppo nitida a volte , quasi imbarazzante , ho avuto tanti 50 , in passato il 50 1.2 Canon , adesso passato a Nikon credo di non aver mai avuto un 50 così , mette ko tante lenti , un po pesante ma è l ultima cosa che pensi , la costruzione è stupenda , pensi quasi di conservalo e non usarlo :-) , forse ha bisogno di essere tarato ma dopo averlo fatto che dire un orgasmo unico non lo togli più dalla macchina , ho anche il 35 art e appena uscita l 85 non esiterò a prendere tutta la serie .....pagato 750 nuovo garanzia italia 3 anni da fotoema..... SODDIAFATTISSIMO inviato il 14 Maggio 2016 |
![]() | Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art Pro: Costruzione solida , Nitidezza disarmante a volte imbarazzante , Af veloce , apertura 1.4 , sfocato , silenzioso Contro: pesante abbastanza , messa a fuoco da tarare purtroppo ,F/B Focus Opinione: Acquistare il sigma art 35 è come comprare l uovo di Pasqua , non sai mai cosa che sorpresa ti aspetta, infatti il mio appena montato su Nikon D750 , mettere a fuoco dove si puntava era come prendere un terno al LOTTO, cosa inconcepibile , se casa Sigma sa di questo problema, perché far spendere 780 euro per un ottica sapendo che poi ne devi rispondere 50 per il Dock? bisogna includerlo nella confezione 1) ho provato a settare in macchina , ma ovviamente tutta fatica inutile e vi spiego perché , nel momento in cui setti , e cambi la distanza di messa a fuoco , la regolazione si sballa, in pratica se setto af a distanza 0.3 quando scatto a 0.6 devo risettarla, lo stesso vale se metto a distanza a infinito. 2) la soluzione è la dock station , infatti ti permette di settore singolarmente la messa a fuoco a distanze ben precise 0.3 0.6 ecc 3) ho fatto in questo modo , ho scaricato un foglio con la scala di MF. ho messo la macchina su cavalletto con il sensore parallelo al foglio , poi ho messo in manuale e in live view messo l ottica a distanza richiesta dalla Dock cioè 0.3 , poi manualmente ho spostato la macchina avanti e indietro prendendo l esatta distanza di MAF dal foglio, ho rimesso in auto l ottica e scattato, e man mano regolato tutto con il dock , ho ripetuto l operazione per le altre distanze di MAF. al momento credo di aver risolto il problema e dopo una grande delusione è stata una grande soddisfazione , file Nitidi , sfocato eccezionale , io onestamente lo uso anche per ritratti , non troppo da vicino altrimenti distorce , lo tengo montato sulla macchina e nn lo stacco mai , se nn fosse per il problema AF darei 10 , ma scelgo un 9. inviato il 31 Dicembre 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me