|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 28 Dicembre 2018, 18:16 Ciao a tutti, sto organizzando con un amico un viaggio foto/video a caccia di aurora boreale, ma siamo molto indecisi sul luogo. Staremo circa 5 notti a nell'ultima settimana di Febbraio/primissimi di Marzo. Partiremo da Milano. Siamo indecisi tra Lapponia Finalndese e Norvegia (zona Tromso). Qualunque consigli di chi ha esperienza è benvenuto. Grazie! 1 commenti, 205 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Settembre 2018, 13:20 Ciao a rutti (come scrisse una volta qualcuno, ero morto dal ridere ![]() uso un vecchio LG IPS LED da 23" affiancato ad una TV 21", uso Lightroom (su LG la finestra di lavoro, su TV griglie o confronti) e Photoshop (su LG finestra di lavoro, sulla destra palette). Vorrei aggiornarmi con qualcosa di più grande e sto pensando a questi famigerati 21:9! Qualcuno può dirmi la sua esperienza di lavoro con questi programmi sul 21:9? Qualcuno mi dice che per Lightroom sarebbe meglio continuare con due monitor... Aiut! Grazie ciao! 23 commenti, 3615 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Ottobre 2017, 13:07 Scusate il disturbo ![]() Ho una domanda veloce a risposta secca.. E' possibile passare in qualche modo la mappa sfumatura di Photoshop in una regolazione del pannello HSL + colori luci e ombre di Lightroom che dia il medesimo/simile risultato? Mi pare che Capture One in questa gestione del colore sia più avanti con le sue mappe colore.. Che sia il mio momento di transizione? 0 commenti, 180 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Settembre 2017, 13:10 Ciao a tutti, sono fotografo di matrimoni e ritratti ma mi piace dilettarmi con Via Lattea e sperando a Novembre, aurora boreale. Ho Canon 6D con Samyang 14 f/2.8, Sigma (canon) 35 f/1.4 ART, Canon 50 f/1.2 e Canon 135 f/2. In più Sony A7II con Sony FE 90 f/2.8 OSS. Ho in programma di cambiare tutto il corredo Canon e passare solo più a Sony. Il 135 f/2 lo do già per venduto in quanto il 90 mi da parecchie soddisfazioni. Quello che non so è come architettare le vendite sui grandangoli. Vorrei far questa cosa: Samyang 14 e Sigma 35 -> Sigma 20 f/1.4 (oppure 24??? però come farei con i paesaggi? e col 20 non sarei un pò limitato con i matrimoni??) Canon 50 f1/.2 -> Sony 55 f/1.8. Aiutatemi. Mi sto strappando i capelli. ![]() 6 commenti, 304 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Giugno 2017, 12:59 Ciao a tutti ![]() Sto cercando delucidazione su flash per esterni. Si tratta di foto a modelle in esterna. Ultimamente il mio Flash YN685 mi sta un pò stretto soprattutto come livelli di potenza (scatto molto con flash in HSS e non riesce a starmi dietro). Volevo qualche consiglio su cosa orientarmi sullo stile dei Flash della Broncolor, ma aimè, con prezzi molto più contenuti a discapito di qualcosa ![]() Grazie! 16 commenti, 856 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Novembre 2015, 13:27 Ciao a tutti, vorrei qualche info (meglio ancora se link a tutorial) che spieghino bene il glamour retouch. Trovo un sacco di video che non mi soddisfano per nulla. So molte tecniche di dodge & Burn ma non riesco ad ottenere pulizia del colore. Per indicarvi che sa eseguire bene la tecnica che cerco è la russa Irina Dhzul, la potete trovare su Facebook al nome di Dhzul Irina Photographer o su 500px. Qualcuno mi può aiutare? Grazie mille 12 commenti, 1132 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Novembre 2015, 14:20 Quando leggo che Lightroom, uno dei programmi punta di Adobe, sfrutta un solo Core, mi rifiuto di crederci. Ma non riesco a trovare discussioni discordanti. Ho un processore i7 i3930k (sixcore), 16 GB di Ram (2x8), GeForce GT640 e ultimamente Lightroom è lento.......lento......lento.... INCREDIBILMENTE LENTO. Sono abbonato LR CC al pacchetto fotografico, e a parte il fastidioso fatto che l'ultimo aggiornamento mi da errore e non mi lascia aggiornare da ormai un mese e il TK Panel non mi funziona su Photoshop, sono sempre stato contento del funzionamento generale. Ma adesso è veramente invivibile. Ho un processore mostruoso ma se è davvero così, sprecato per il lavoro che faccio. Qualcuno ha informazioni in merito? 71 commenti, 5145 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Novembre 2015, 12:10 Ieri sera dopo un anno e mezzo di servizio il pc mi ha lasciato a piedi. (CPU e Scheda madre erano di seconda mano da un amico). Una lentezza a chiudere le finestre inaspettata (è sempre stato un mostro, LR a parte) lo spengo ma si accende più. La CPU scalda tantissimo, forse il raffreddatore non funziona più, ma come lo verifico, non vedendo il liquido? La pompa fa rumore ma boh.. Il BIOS è lentissimo, parte il boot, ma finisco in ripristino, che non concludo per surriscaldamento CPU. Aiuto ![]() ![]() ![]() 13 commenti, 920 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Novembre 2015, 11:30 Buongiorno a tutti. Sono possessore di Sony A7II, ogni tanto mi do alla fotografia notturna. Mi sono costruito un astroinseguitore e ora necessito di allungare le mie esposizioni oltre i 30". Ho visto che purtroppo nelle possibilità Sony non esiste la possibilità di allungare i tempi (da queste Sony così rivoluzionarie mi aspettavo questa cosa onestamente, che ci vuole). Per le foto in notturna ho sempre usato la Canon 6D con il suo intervallometro (che possiedo ancora, entrambe) con il suo attacco particolare di cui non conosco il nome, maschio con all'interno spinotti femmina, mi pare 5. Vorrei evitare di spendere altri 40€ per avere un oggetto identico a quello che ho e un oggetto in più da portarmi dietro. Per caso esiste qualche sistema per andare oltre i 30"? Oppure posso trovare un adattatore per il tipo di attacco canon che finisce in micro HDMI della Sony? Grazie ![]() 6 commenti, 1158 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Luglio 2015, 17:51 Ho bisogno di aiuto nella scelta di un treppiede (ne ho uno da 30€ molto scomodo) Utilizzo: montagna, nessuna macro Attrezzatura: 6D + sammy 14 + 135 f/2 Prezzo: entro i 200€ se possibile Testa: possibilmente 3 vie per poter livellare in entrambe le direzioni Corpo: possibilmente con colonna centrale reclinabile, altezza massima da chiuso 30-40 cm (il mio attuale è 60) altezza massima non importante. Se possibile chiusure delle gambe a leva. Vorrei che in posizione operativa permettesse di scattare da davvero molto in basso.. Peso: possibilmente entro i 2kg Chiedo troppo? forse sì per il prezzo.. Potreste consigliarmi qualcosa che stia nel prezzo anche se non rispetta tutto? Grazie a tutti 0 commenti, 149 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Giugno 2015, 14:08 Ciao a tutti ![]() Questo venerdì salirò dopo lavoro al Pian del Re precisamente sul lago di Fiorenza o lago superiore, vedrò sul momento. Voglio fare tramonto, ora blu e via lattea se possibile. La luna dovrebbe essere sull'ultimo quarto, ma io ho dei dubbi tecnici che vorrei una mano a risolvere. Ho una 6D e sammy 14 2.8. Metto il treppiede in bolla ma ogni volta che provo a fare panoramiche non mi escono o viene uno schifo. Eppure includo sempre almeno il 30% dello scatto precedente. Scatto in verticale: vorrei prendere l'intero arco della via Lattea, ma non so onestamente se basta scattare con l'orizzonte perfettamente al centro del fotogramma. Vorrei usare per la prima volta Dfine per sommare scatti uguali fatti con le stesse impostazioni per ridurre il rumore, ma non so se nella notturna con le stelle che si muovono, il programma abbia poi difficoltà a mediare gli scatti. Qualcuno potrebbe provare a risolvere questi miei problemi? Tra parentesi, appena ho un minuto libero sono sempre su questo forum ma noto adesso di non aver mai caricato mie foto, cercherò di rimediare presto. Grazie a tutti, buoni scatti ![]() 3 commenti, 463 visite - Leggi/Rispondi | prov. Cuneo, 111 messaggi, 9 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Cencioman ha ricevuto 6453 visite, 67 mi piace Attrezzatura: Sony A7 II, Canon EF 50mm f/1.2 L USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Cencioman, clicca qui) Occupazione: Impiegato e fotografo Registrato su JuzaPhoto il 06 Dicembre 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me