|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Clawild www.juzaphoto.com/p/Clawild ![]() |
![]() | Sigma 18-125mm f/3.8-5.6 DC OS HSM Pro: costruzione rapporto qualità/prezzo escursione focale versatilità Contro: stabilizzatore Opinione: Ho comprato questo obiettivo consigliato dal suocero che lo usava anche per servizi di fotografia professionale. L'ho preso per andare a sostituire l'obiettivo kit della mia nikon D40 di allora e oltre ad avermi fatto fare un salto di qualità in avanti è tuttora nel mio kit fotografico pronto ad essere utilizzato in quelle situazioni tutto fare dove un grand angolo è troppo poco e un tele troppo tanto. Ho apprezzato robustezza e qualità delle lenti pur essendo un obbiettivo consumer. Da segnalare il difetto allo stabilizzatore. Sia sul mio con attacco nikon che su quelli di mio suocero con attacco canon dopo un dato tempo di utilizzo lo stabilizzatore si guasta e comincia a vibrare andando anche ad aumentare il consumo della batteria della macchina. E' un difetto fastidioso che una volta spenta e riaccesa la macchina sparisce ma che ricompare dopo un tempo x. Mandato a riparare il costo ha superato il prezzo dell'obiettivo nuovo. In sintesi è stato un obiettivo che mi ha permesso di fare un salto in avanti sotto l'aspetto del corredo, robusto (lo possiedo da 7 anni) ma con la possibilità che dopo mesi/anni di utilizzo si guasti lo stabilizzatore rendendone l'uso fastidioso. (NB dopo circa 5 anni dalla riparazione ed un uso non frequente l'obiettivo ripresenta il guasto allo stabilizzatore) inviato il 18 Luglio 2016 |
![]() | Nikon D7100 Pro: punti autofocus, sensore, nitidezza, Contro: bisogna accoppiargli una scheda sd veloce altrimenti non si riesce a sfruttare la raffica. Opinione: Sono passato da una D90 alla D7100 più che altro per il sensore più evoluto. Rispetto alla D90 rilevo una gestione agli alti ISO migliore rispetto alla D90 ( e questo é il principale motivo per cui l'ho presa). Anche se si scatta a ISO 2000 in condizioni di luce debole si riesce ad ottenere una foto più ricca di dettaglio in post-produzione. Interessante il fattore di CROP in macchina che permette di "allungare" il mio 500mm (si scende a 18mpx ma bisogna considerare che sono pur sempre tantissimo). In definitiva considerando il costo e il "valore tecnico" della macchina sono soddisfatto. inviato il 14 Settembre 2015 |
![]() | Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Pro: rapporto qualità prezzo, autofocus, bilanciamento del peso, stabilizzatore Contro: ghiera dello zoom che gira in senso inverso rispetto allo standart Opinione: Ho preso questo obbiettivo a seguito della rottura del mio carrormato sigma 135-400mm. Come tutti i sigma, dicono, soffre di mancanza di incisività a tutta apertura che sinceramente ritengo una fissa da precisini. Se si ha un pò di padronanza della pratica fotografica e del post-processing si riescono ad ottenere foto meravigliose. Girando circa un oretta con l'obbiettivo al collo non si sente tantissimo il peso, merito anche del blocco anti-escursione che bilancia bene il peso. Lo stabilizzatore và molto bene( semmai la mia perplessità é che non soffra di rotture come lo stabilizzatore del sigma 18-125mm). L'autofocus in situazioni con sfondo non troppo comlicato (intreccio di rami) aggancia bene il soggetto e in maniera veloce. Usato in una giornata di neve l'obbiettivo non é neanche troppo buio. Ho scattato a 1/400 f8 iso 800 con dei buoni dettagli della foto. In definitiva consiglio questo obiettivo per gente amante della fotografia che però non ha i budget dei grandi obiettivi nikon e canon. Ricordando che un buon obiettivo non migliorerà una foto fatta male, ma un cattivo obbiettivo non rovinerà una foto fatta bene. inviato il 21 Novembre 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me