RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dorandremon
www.juzaphoto.com/p/Dorandremon



avatarnon capisco il perchè sulla differenza di campo focale tra bridge Canonsx50 e reflex Canon 1100d
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Gennaio 2014, 20:32


Buonasera a tutti,
sono passato da una bridge Canon sx50 a una reflex Canon 1100d
Chiaramente prima di vendere la prima ho voluto fare dei confronti e ho notato una cosa che però non riesco a giustificare e a spiegarmi e qui chiedo il Vs. aiuto.
Ho scattato la stessa foto con la stessa inquadratura al maggiore grandangolo possibile con la bridge sx50 (ha una focale 24mm-1200mm, quindi a lungh focale minima 24mm) e con la 1100d (con obiettivo 18-55 IS II, quindi a lungh focale minima a 18mm).
Mi aspettavo che nella stessa inquadratura fatta con entrambe le macchine, con la reflex ci fosse più campo visivo quindi una foto più estesa in quanto 18mm rispetto ai 24mm della bridge, e invece mi risulta ci sia più campo nella foto con la bridge (sia in larghezza che in altezza) che in quella fatta con la reflex.
Ho pensato alla differenza di crop factor tra le due e ho trovato che la Bridge ha un 5,6x mentre la reflex 1,6x
www.digicamdb.com/compare/canon_powershot-sx50-hs-vs-canon_eos-rebel-t
il che mi farebbe pensare che la reflex dovrebbe scattare con più campo, poichè ha un crop inferiore.

Non riesco proprio a capire..voi sapreste risolvermi il mistero?
Grazie
Buona serata a tutti
Andrea
ps. purtroppo non so come caricare le due foto fatte su qui, così vedevate proprio la differenza


9 commenti, 1617 visite - Leggi/Rispondi





42 anni, prov. Monza, 86 messaggi, 151 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Dorandremon ha ricevuto 58560 visite, 344 mi piace

Attrezzatura: Canon PowerShot S50, Canon 1100D, Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD, Yongnuo EF YN 50mm f/1.8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Dorandremon, clicca qui)

Occupazione: ragioniere

Registrato su JuzaPhoto il 14 Novembre 2013

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me