non capisco il perchè sulla differenza di campo focale tra bridge Canonsx50 e reflex Canon 1100d in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Gennaio 2014, 20:32 Buonasera a tutti,
sono passato da una bridge Canon sx50 a una reflex Canon 1100d
Chiaramente prima di vendere la prima ho voluto fare dei confronti e ho notato una cosa che però non riesco a giustificare e a spiegarmi e qui chiedo il Vs. aiuto.
Ho scattato la stessa foto con la stessa inquadratura al maggiore grandangolo possibile con la bridge sx50 (ha una focale 24mm-1200mm, quindi a lungh focale minima 24mm) e con la 1100d (con obiettivo 18-55 IS II, quindi a lungh focale minima a 18mm).
Mi aspettavo che nella stessa inquadratura fatta con entrambe le macchine, con la reflex ci fosse più campo visivo quindi una foto più estesa in quanto 18mm rispetto ai 24mm della bridge, e invece mi risulta ci sia più campo nella foto con la bridge (sia in larghezza che in altezza) che in quella fatta con la reflex.
Ho pensato alla differenza di crop factor tra le due e ho trovato che la Bridge ha un 5,6x mentre la reflex 1,6x
www.digicamdb.com/compare/canon_powershot-sx50-hs-vs-canon_eos-rebel-t il che mi farebbe pensare che la reflex dovrebbe scattare con più campo, poichè ha un crop inferiore.
Non riesco proprio a capire..voi sapreste risolvermi il mistero?
Grazie
Buona serata a tutti
Andrea
ps. purtroppo non so come caricare le due foto fatte su qui, così vedevate proprio la differenza
9 commenti, 1617 visite - Leggi/Rispondi