|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Fyffo_italiano www.juzaphoto.com/p/Fyffo_italiano ![]() |
![]() | Nikon AF-S 70-200mm f/4 G ED VR Pro: Nitidezza, stabilizzatore efficacissimo, robustezza, manovrabilità, scorrevolezza ghiere....insomma BELLISSIMO !!!! Contro: Prezzo Opinione: Preso da pochi giorni ad un ottimo prezzo dalla Ollo Store con garanzia due anni ed imballo assolutamente originale ed integro. Lenti che solo a guardarle sciolgono il cuore da quanto sono limpide....ghiere e levette di gestione assolutamente a portata di mano e dalla massima fluidità di movimento. Dopo 10 minuti che lo hai in mano ti sembra di conoscerlo da una vita da come si lascia abbracciare in modo cosi naturale. Bilanciamento complessivo assolutamente accettabile nonostante la sua lunghezza (che peraltro non varia durante le zoomate). Il paraluce è molto robusto e lungo....offre una grandiosa protezione della lente frontale negli spostamenti. Messa a fuoco fulminea e stabilizzatore super. La ghiera di messa a fuoco NON ruota durante l'autofocus, quindi si può sostenere l'obbiettivo in qualsiasi modo senza interferire con la messa a fuoco, ma la si può correggere comunque in ogni momento......peccato che su una DX sia un pochino lungo come focale minima....su una full frame sarebbe il suo!!! Insomma una meraviglia. Mille euroni ma per ora sembrano spesi decentemente....non dico bene perchè non è un oggetto di prima utilità nella vita, anzi, piuttosto esagerato per un amatore col mondo che volge economicamente cosi male......CONSIGLIATISSIMO!!! inviato il 13 Marzo 2014 |
![]() | Nikon AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6 G ED VR Pro: Nitidezza, range di focali e correzione manuale della messa a fuoco durante l'autofocus interno Contro: Vignetta molto, è poco luminoso, anzi proprio buio, lo stabilizzatore tanto millantato non è affatto strabiliante Opinione: Pagato per obbiettivo professionale e comprato per "sentito dire" dove tutti ne parlano bene, mi sono trovato malissimo. Ha un aspetto molto scarno ed economico. il paraluce è sottilissimo e molto fragile. Lo stabilizzatore tanto reclamizzato da 4 stop non vale quello che dicono. tanti obbiettivi "inferiori" hanno maggior luminosità, miglior stabilizzatore ed appaiono più appaganti anche asteticamente. Sembra di avere su un 18 55 di un kit per principianti......le foto sono nitide ma vignetta moltissimo alla massima apertura a tutte le focali e per di più l'apertura è molto limitata costringendo a tempi ed iso molto alti che, ripeto, abbinati al poco prestante stabilizzatore crea spesso immagini mosse facendoti perdere l'attimo migliore della scena......primo obbiettivo nikon della mia storia e forse ultimo.......anche se stò valutando un super tele 70 300 IF della nikon che gli altri sembrano rimasti un pò indietro su questa fascia...... inviato il 26 Novembre 2013 |
![]() | Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C Pro: nitidezza, contrasto, rapporto peso/prestazioni, luminosità, qualità costruttiva, scorrevolezza ghiere, robustezza Contro: non si può correggere la messa a fuoco manualmente senza prima spegnere l'autofocus dall'apposito tasto Opinione: Cercavo un obbiettivo nitido per immagini brillanti e vive (il mio tutto fare 18 200 sulla D3100 era perfetto, ma sulla D7000 alle focali intermedie lascia molto a desiderare). Ho provato altri obbiettivi, ma poi ho scelto sigma....che bellllllloooooo che è........foto in penombra a mano libera con tempi ed iso medio bassi.....foto in pieno sole nitidissime a tutte le focali ed aperture.....buon grandangolo e medio tele per un tutto fare meno spinto che di altri ma di ottima qualità, fattura e resa. Sono felicissimo dell'acquisto e lo porterò dietro con certezza delle sue prestazioni...... inviato il 26 Novembre 2013 |
![]() | Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II Pro: Ottima luminosità e fedele resa cromatica. un pò di flare sul controluce. Molto contenuto nel peso e dimensioni ma robusto e ben proporsionato Contro: La ghiera per passare da autofocus a manual focus è molto dura da muovere e questo comporta spesso lo spostamento della macchina, specie se su cavalletto Opinione: Meraviglioso...lo consiglio...attenzione però che la messa a fuoco è subordinata al motorino interno al corpo macchina e quindi non funziona con le reflex più economiche....Un ottimo obbiettivo grandangolare. Vengo da un Tamron 10-24 che aveva distorsioni orrende e vignettava molto. l'ho venduto e passato a questo e sono stato ripagato della doppia spesa....praticamente non riesco ad usare altri obbiettivi durante i miei viaggi. Panorami stupendi, vicoli di paesini, scorci di piazze ect...tutto meravigliosamente nitido e molto proporsionato (tranne fare attenzione a non inclinare troppo la macchina verso il basso o verso l'alto che allora si notano le sproporzioni......ma questo dipende dell'elevato campo visivo costretto sul piccolo sensore DX). Peccato che sulla linea PRO delle Tokina non ne abbiamo molti tipi, altrimenti un altro 16 - 135 o similare me lo sarei comprato volentieri ad onor della marca... inviato il 10 Novembre 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me