|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Polmarco www.juzaphoto.com/p/Polmarco ![]() |
![]() | Sony A1 Pro: Velocità, compattezza, personalizzazzione tasti, risoluzione, funzione APSC, comandi. Contro: Prezzo Opinione: Ho acquistato da poco questa ammiraglia, sono molto soddisfatto, oltre ad usare il 200/600 sony ho scoperto che con l'adattatore LEA5 si possono montare tutti gli obbiettivi Minolta ed avere la messa a fuoco su tutto il sensore anche con il 135 zeiss a differenza della A9ii con la quale si deve usare l'adattatopre LEA4 e si ha lo specchio traslucido e la messa a fuoco solo sui 15 punti centrali, praticamente ho tutti gli obbiettivi meglio che nuovi. Non vanno i moltiplicatori minolta 1,4 e 2 x ma vanno i Sigma. E' stata una grande sorpresa in quanto posseggo il 600f/4 il 400f/4.5 il 300/2.8 e l'80/200 f/2.8 e funzionano tutti alla grande. Sono molto soddisfatto dell'acquisto nonostante il prezzo proibitivo. inviato il 02 Aprile 2022 |
![]() | Sony A77 II Pro: Velocità precisione qualità dell'immagine dettaglio immagini sensore mirino maneggevole intuitiva Contro: poco e niente Opinione: Secondo me sono più i pro che i contro per quanto riguarda il mirino elettronico il fatto di vedere effettivamente quello che scatti da molti vantaggi. La qualità costruttiva è ottima molto veloce e reattiva con un ottima qualità delle immagini ed ottimo dettaglio fino a 1600 ISO non da particolari problemi veloce la messa a fuoco e abbastanza precisa. La raffica è da mitragliatrice quando serve secondo me abbastanza leggera e versatile con il 16/80 zeiss e il 70/300 G fanno un ottimo kit leggero e anche da viaggio. inviato il 07 Marzo 2016 |
![]() | Sony SLT-A99 Pro: Ottima qualità delle immagini sia in jpeg che in raw mirino elettronico di alta qualità con molti più pregi che difetti, molto buona anche agli alti ISO, ergonomia molto buona peso contenuto facile da utilizzare specialmente se si ha gia posseduto una Sony in modalità MF si accentuano con dei bordi colorati i contorni delle cose a fuoco nel mirino elettronico così si può controllare anche la PDC Contro: A volte è un po lenta nel riprendere dopo che si è disattivato l'LCD punti di messa a fuoco troppo centrali. Opinione: Si nota subito nel tenerla in mano la qualità costruttiva sicuramente costruita per durare, ottima ergonomia tutti i comandi principali a portata di dito senza dover staccare l'occhio dal mirino. Lavorando in manuale per le macro si ha l'ingrandimento all'interno del mirino elettronico per una messa a fuoco precisissima. La gamma dinamica è molto buona con un buon grado di personalizzazione. Ottima raffica 6 fotogrammi al secondo e lo stabilizzatore d'immagine incorporato la rendono una macchina molto versatile che si può usare tranquillamente dallo stil life alla caccia fotografica. Sensore da 24 MP di eccellente qualità ed eccellenti qualità video. inviato il 13 Luglio 2014 |
![]() | Sony 70-400mm f/4-5.6 G SSM Pro: Leggero , maneggevole, ottima nitdezza, motore di massa a fuoco, distanza minima di messa a fuoco. Contro: nessuno Opinione: Per me e' un obbiettivo eccezionale, il peso e' limitato e si puo' usare con la giusta luce anche a mano libera. La nitidezza e' molto buona come l'escursione da 70 a 400mm la messa a fuoco e' veloce e precisa specialmente con la Alpha 77 la minima distanza di messa a fuoco di 1.5 mt e' molto comoda e con un tubo di prolunga quasi un macro. Ottimo sfocato e nitidezza super gia chiudendo di uno stop. inviato il 04 Febbraio 2013 |
![]() | Sony SLT-A77 Pro: Messa a fuoco precisa e veloce anche con luce scarsa, molto robusta, GPS, live view molto articolabile,stabilizzatore, ottimi colori, sensore, nitidezza,risoluzione, peso Contro: in alcuni scatti eccesso di rumore agli alti ISO, messa a fuoco di un soggetto che ti corre velocemente incontro Opinione: Io ho avuto la Alpha 100, la 700 e la 900 (che ho ancora). Con questo modello Sony ha fatto molti passi avanti rispetto ai vecchi modelli. La 77 per chi ha gia avuto Sony non ha segreti e' facile da usare e molto leggera da portarsi dietro con una ottima qualita' di immagine, abbinata ad un 16/80zeiss ad un 70/300G e un 50 macro si hanno infinite potenzialita' da portarsi dietro ovunque con un peso contenuto.Il mirino elettronico non mi fa rimpiangere il mirino ottico eccezionale della 900. La durata della batteria e' accettabile io ne ho tre ma raramente sono arrivato alla fine di una, anche perche' non riguardo in continuazione le immagini scaattate. Con la 77 le immagini si possono vedere prima di scattarle nel mirino o nel monitor, si possono avere tutte le informazioni, solo l'immagine, la bolla (per chi ha la tendenza a pendere come me e' molto utile) l'istogramma in diretta per cercare o evitare i picchi di luci e ombre. Poi la messa a fuoco fulminea e precisa chi la usa con il 70/400G sa di che cosa parlo. Quando l'ho acquistata ero un po titubante ma ora sono molto soddisfatto della mia 77 . Per quanto riguarda gli ISO io fino a 1000 ISO ho fatto scatti molto belli e dettagliati oltre non mi spingo anzi cerco sempre di stare al di sotto degli 800. Ma per scatti che non richiedono il dettaglio ci si puo' spingere ben oltre i 1600 basta avere l'accortezza di mandare la curva dell'istogramma verso destra diciamo al limite delle alte luci per schiarire le ombre. In questo modo si elimina moltissimo rumore che e' sempre presente nelle zone scure. inviato il 04 Febbraio 2013 |
![]() | Sony A900 Pro: Ottimo mirino molto luminoso, molto robusta, facile da usare, qualita' immagini, ottima raffica, stabilizzatore, microregolazione AF Contro: no live , no flash, alti ISO , peso. Opinione: Per essere una reflex del 2008 e' una signora macchina. Il sensore da 24 MP e' da riferimento nella categoria il mirino e' eccezionale, e' facile famigliarizzarci. Per supportare questo sensore ci vogliono ottiche di alta qualita' quindi molto costose, anche se non devono essere stabilizzate avendo lo stabilizzatore di immagine incorporato. Sopra i 1000 ISO non si puo' andare ma da 100 e 600 ISO offre una grande risoluzione e gamma dinamica. inviato il 22 Dicembre 2011 |
![]() | Sony 24-70mm f/2.8 ZA SSM Carl Zeiss Vario-Sonnar T* Pro: Nitidezza messa a fuoco veloce e silenziosa Contro: Prezzo Opinione: Obbiettivo molto nitido e luminoso offre delle immagini con colori molto belli, saturi e reali a parita' di lunghezza focale in confronto ad altri obbiettivi di inferiore valore ad alti iso si hanno immagini meno rumorose il costo e' elevato ma le qualita' non si discute il motore di messa a fuoco e' preciso e veloce anche le ghiere di comando sono molto comode. inviato il 03 Ottobre 2011 |
![]() | Sony A700 Pro: Fattura molto robusta,ottima raffica,ottimo sensore,facile da usare. Contro: No live view e sopra gli iso 800 comincia a scarseggiare ma non dimentichiamo che ha 4 anni Opinione: Quando e' uscita era sicuramente una macchina eccezionale come la 100 e adesso la 77 gli altri marchi sono stati costretti a rincorrere e' una ottima macchina con un buon mirino facile da usare e con moltissime funzioni una buona raffica e un buon sistema di messa a fuoco anche al buio con la luce rossa che si puo' togliere fino a 7 metri mette a fuoco perfettamente, oggi ci sono anche moltissime ottiche dedicate di tutti i prezzi nonostante la tecnologia faccia passi da gigante dopo 4 anni rimane una signora macchina. Ha anche lo stabilizzatore incorporato non e' pesantissima e tutti gli obbiettivi sono stabilizzati e piu'leggeri. Per quanto mi riguarda e' stato un ottimo acquisto, tanto che ho preso anche la 900 e adesso non vedo l'ora di provare la a77 inviato il 22 Settembre 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me