RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aldo21gi
www.juzaphoto.com/p/Aldo21gi



avatarTipologia di esposimetro (spot, Matrix, ecc) in foto notturna
in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Agosto 2022, 8:57


Quale tipologia di misurazione esposimetrica utilizzate nelle vostre foto notturne a mano libera e senza flash?


5 commenti, 552 visite - Leggi/Rispondi


avatard600 con quale obiettivo volendo stare sui 500€
in Obiettivi il 07 Maggio 2022, 8:04


Salve, dovrei fare un regalo e stavo vedendo oltre alla d5300 anche la d600 della nikon. Ho un budget risicato, massimo 450€/500€, non un euro in più. Con la d5300 starei nel budget ampiamente prendendo un 18-105. Ovviamente la d600 sarebbe migliore ma riuscirei a prendere un obiettivo da metterci vicino?
Vi ringrazio!


13 commenti, 286 visite - Leggi/Rispondi


avatarScelta reflex max 500€
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Aprile 2022, 11:34


Salve dovrei regalare un reflex ad una persona che adesso deve iniziare il budget è max 500€ per corpo ed obbiettivo. Ovviamente mi voglio orientare sull'usato perché di nuovo non credo ci sia qualcosa. Voi cosa consigliate? O meglio quale abbinamento, corpo/obbiettivo scegliereste?
Vi ringrazio


133 commenti, 4791 visite - Leggi/Rispondi


avatarcambiare nikon d750 per sony a7rii o a7iii
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Settembre 2019, 10:12


Salve, possiedo una Nikon D750 con Tamron 24-70 e Nikon 16-35, sto pensando di venderla per una macchina più piccola e leggera ed avrei pensato ad una delle due Sony, A7Rii o A7III. La mia preoccupazione è se effettivamente ne vale la pena, se effettivamente non perderei in qualità e quindi poi mi pentirei del cambio. Quello che mi spinge al cambio è anche la resa a gli alti iso quindi possibilità di fotografare anche in situazioni di poca luce senza l'utilizzo del flash esterno, ho un Nikon 910. Avrei anche pensato di vendere il Tamron per un fisso e quindi portare solo quello in uscite con la famiglia. Voi cosa consigliate?
Mi rivolgo sopratutto ai possessori di Sony!
Vale la pena?


61 commenti, 3144 visite - Leggi/Rispondi


avatarScelta portatile per fotoritocco
in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Agosto 2017, 13:57


Ciao ragazzi, vorrei acquistare un portatile da utilizzare in fotografia. Vorrei acquistare un pc valido e da tenere per un po' di anni. Adesso ho un hp e a dire la verità mi son trovato abbastanza bene ma ormai è un po' vecchiotto. Come budget sono tra i 1000 ed i 1500, ovviamente se rispiarmio un po' non mi dispiacerebbe ma so che la qualità costa!
La cosa importante è che lo schermo sia calibrabile e che il touch sia bello grande e reattivo.
Voi cosa consigliate?
Vi ringrazio!


24 commenti, 3430 visite - Leggi/Rispondi


avatarSigma 100-400 chi lo sta usando?
in Obiettivi il 24 Agosto 2017, 16:13


Ciao ragazzi, vorrei acquistare un teleobiettivo per la mia nikon d750. Ho valutato diverse alternative quali il nikon 70-200 f4 o il 70-300, sempre nikon, poi mi è capitato di vedere il nuovo Sigma 100-400. In passato ho avuto il tamron 70-200 f2.8 stabilizzato che ho venduto dopo poco in quanto poco trasportabile per i miei gusti e lo usavo così poco nelle uscite che decisi di venderlo. Come obiettivi uso spesso sia il nikon 16-35 f4 che il tamron 24-70 f2.8, diciamo che uso prettamente questi due in quanto mi concentro prettamente sul paesaggio.
Nel web non ci sono molte recensioni pertanto vorrei sapere da chi lo usa cosa ne pensa.
Vale la pena prenderlo o meglio un 70-200 f4 o un 70-300 sia tamron che nikon?
Ovviamente tenendo conto lo scarso utilizzo che ne farei!
Vi ringrazio!


85 commenti, 7696 visite - Leggi/Rispondi


avatarCosa portare nel mio viaggio in Scozia
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 22 Maggio 2017, 18:28


Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Ad agosto andò in Scozia per 7 giorni, partirò da Edimburgo e passando per le Highlands arriverò all'isola di Skye, per poi ritornare ad Edimburgo passando per Oban. Ovviamente vorrei fare un pò di foto e quindi portare la mia macchina. Il discorso è capire cosa portare e cosa invece lasciare a casa, considerando che si viaggerà in auto ma comunque ci saranno da fare molte passeggiate. Vi elenco cosa ho pensato sicuramente di portare: Nikon d750, Tamron 24-70 f2.8, cavalletto Manfrotto BeFree ed una doppia batteria. Il dubbio mi viene sia sul flash, ho un nikon sb910, sia sul battery grip. Il grip potrebbe essere solo un peso in più ma forse il flash serve, voi che mi consigliate? Come zaino ho scelto un Thule TAC-106K in quanto è impermeabile ed è ben imbottito e poi ha una tasca superiore dove riporre un pò di oggetti personali.
Lo zaino non ha la copertura antipioggia, pensate che possa essere utile prenderne una?
Per l'occasione vorrei comprare anche un nikon 16-35 f4 in quanto di buona qualità, abbastanza wild ed, inoltre, mi darebbe la possibilità di montare filtri quale polarizzatore ed ND. Sarei orientato più su questo che non sul 18-35 o 12-24, cosa ne pensate?
Dovrei aggiungere qualche altra cosa?
Vi ringrazio in anticipo per il prezioso aiuto!



87 commenti, 3810 visite - Leggi/Rispondi


avatarZaino fotografico Tamrac corona 20 o altro?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Marzo 2017, 17:50


Ciao ragazzi, sono alla ricerca di uno zaino per la mia attrezzatura.
Ho visto il tamrac corona 20 e mi piaceva per la doppia apertura, sia per accedere alla macchina sia per accedere facilmente a gli obbiettivi, sia per la possibilità di avere una tasca dove riporre oggetti personali.
Non so se ve ne sono di altri con queste caratteristiche.
La mia attrezzatura è composta da:
- Nikon d7000
- Sigma 10-20
- Tamron 24-70
- Nikon 35mm
- Nikon sb910
- Filtro polarizzatore e vari filtri ND

Cosa consigliate?
Qualcuno possiede il tamrac?
Vi ringrazio!!


0 commenti, 123 visite - Leggi/Rispondi


avatarAiuto regalo fotocamera max 200€
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Marzo 2015, 11:48


Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto, dovrei fare un regalo di laurea, insieme ad amici. La cifra raccolta è 200€ o poco più. Tra le varie compatte, bridge e mirrorless quale consigliate su questa fascia di prezzo?
Io mi ero orientato sulle mirrorless per il sensore più grande delle solite compatte ma consigliatemi voi!
Voi mi consigliate ed io oggi vado ed acquisto!! ;-)

Grazie mille!!


0 commenti, 163 visite - Leggi/Rispondi


avatarBatteria nikon EN el-15
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Febbraio 2014, 17:43


Ragazzi vorrei sapere da chi l'ha acquistata dove trovare questa batteria al prezzo migliore sul web.
Grazie!!


0 commenti, 236 visite - Leggi/Rispondi


avatar70-200 x nikon scelta ardua...
in Obiettivi il 29 Dicembre 2013, 18:56


Salve ho deciso di prendere una 70-200 per la mia nikon d7000 ma non riesco a decidere quale prendere. In primis mi turba se prenderlo stabilizzato o no. Io mi trovo spesso a fare street di sera e lo stabilizzato mi servirebbe e come... ma costa anche un botto in più ma se ne vale la pena ok lo prendo... altro problema è quale marca; quelle con più rapporto prezzo/qualità sono la tamron e la sigma. Entrambe presentano due 70-200 uno sta sulle 900€, il sigma stabilizzato, e l'altro, il tamron non stabilizzato sta sulle 500€ e stabilizzato supera i 1100€. Ho letto moltissimo su questi due obiettivi compresa la recensione sul forum a questa pag.: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=33 non so se l'avete letta anche voi. Comunque il sigma non è buonissimo ai bordi ma come si dice nella recensione se usato su aps-c va più che bene, non si dovrebbe notare niente. Dopo tutte queste chiacchiere vorrei sapere, dai possessori e da chi li han provati quale mi consigliate io pensavo il tamron se lo prendo non stabilizzato ed il sigma se lo prendo stabilizzato. Voi che ne dite? La scelta è giusta? Quale prendere tra i due per le mie esigenze? Stabilizzato e spendere 900€ o non stabilizzato, risparmiare e prendere il tamron?

Grazie e buone feste!!!


145 commenti, 6958 visite - Leggi/Rispondi





39 anni, prov. Avellino, 159 messaggi, 1 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Aldo21gi ha ricevuto 4136 visite, 1 mi piace

Attrezzatura: Nikon D750, Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Aldo21gi, clicca qui)

Occupazione: Fisioterapista

Registrato su JuzaPhoto il 02 Novembre 2013

AMICI (1/100)
Demetrio



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me