Fotocamera (o videocamera?) per utilizzo (quasi) prettamente video. Budget 1.000 € in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Ottobre 2018, 14:00 Buon giorno a tutti.
Tra pochi mesi nascerà la mia prima bimba.
Oltre al lato fotografia (ad oggi coperto da una Canon 6D più un paio di fissi sigma 1.4 DG HSM Art) mi piacerebbe iniziare ad occuparmi anche del lato video, per catturare non solo "attimi" ma anche "momenti" (le prime parole, i primi bagnetti, il primo compleanno etc etc)
Preferirei una soluzione molto pratica, veloce, da usare "al volo" quando serve, comoda da portarsi dietro.
Come budget massimo non vorrei superare i 1.000 €, per questo scarto a priori soluzioni top quali Panasonic GH5 (oltre che per il fattore ingombro).
Se poi sia preferibile una fotocamera o una videocamera, lascio a voi la risposta…
Il fatto che all'occorrenza sia possibile anche piazzare un bello scatto, non mi dispiacerebbe, per questo sarei più propenso verso una fotocamera con ottime doti video, magari da affiancare alla più "impegnativa" 6D, però se fosse comunque più indicata una videocamera ad hoc, non scarterei a priori questa eventualità...
Non sono alla ricerca di chissà quali prestazioni (consapevole che servirebbe ben altro budget) però vorrei quantomeno spendere nel migliore dei modi i soldi a disposizione, comprando il meglio a livello qualitativo in quella fascia di prezzo.
Anche perché con il tempo, ho ucciso tutte le scimmie intorno a me (ci sono passato anche io…) che alla fine ti distraggono e ti fanno concentrare solo sul dito e non sulla luna, che ti portano ad avere un corpo ed un parco ottico al top, ma schede di memoria piene di fotografie mai stampate e forse neppure mai viste realmente e soprattutto mai "materialmente" condivise, ad iniziare dalle persone a noi più care.
Scimmie che in passato mi avrebbero fatto sentire quasi "sporco" nel fare ciò che sto prendendo l'abitudine di fare: scaricare qualsiasi tipo di foto, proveniente da qualsiasi tipo di dispositivo (reflex, fotocamera, smartphone etc etc) e STAMPARLE per immortalare tutto ciò che ho visto, ho visitato, ho mangiato, ho bevuto in un nuovo anno passato con la mia compagna, magari fermandomi semplicemente in un centro commerciale provvisto di KODAK Picture Kiosk, servizio che ho sempre guardato con supponenza e chi in realtà, per determinate esigenze, ho trovato obiettivamente valido.
Ed ecco con 50 € stampare 500 foto, di cui, non mi vergogno a dirlo, tante da smartphone e realizzare un album di fotografie (accompagnate dai relativi biglietti, ticket, dépliant, scontrini di hotel, musei, cinema, ristoranti) che trovo semplicemente meraviglioso e che sono sicuro troverò altrettanto meraviglioso tra x anni SFOGLIANDOLO e toccandolo con mano.
Tutto questo per far capire che, così come ad oggi mi piaccia ancora la fotografia pensata, ricercata, studiata (anche in post produzione) "qualitativamente" di un certo livello, altrettanto mi piacerà registrare video dove l'aspetto tecnico non sia rilegato totalmente in secondo piano, seppur, se mai dovesse capitare o servire, non ripudierò il fatto di dover tirar fuori lo smartphone.
Tra tutta la vastità che offre oggi il mercato, quindi, Voi cosa mi consigliereste?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
37 commenti, 2074 visite - Leggi/Rispondi