|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Gaetano Valenti www.juzaphoto.com/p/GaetanoValenti ![]() |
![]() | Nikon D3 Pro: Tutto e Niente Contro: E' assurdo non averla! Opinione: Forse fare una recensione nel 2024 non ha tanto senso ma eccoci qua.....! E' una camera che resterà nella storia di casa Nikon, ma fare una recensione nel 2024 con il mondo invaso di ML non puoi fare a meno di dire che fa cagare! Ma rimanendo saldi al 2007 data di messa sul mercato era fantastica, una pulizia del file (a bassi iso) pazzesca, ergonomia....idem, lo scatto dell'otturatore manco a parlarne, insomma un camera di tutto rispetto. Comprata qualche anno fa (un esemplare con 35.000 scatti) per far cumulo nel mio corredo di D600, D800E, D500 purtroppo non ha trovato posto, troppo lenta rispetto alle altre, perdevo lo scatto sul reportage vero, dove si doveva correre e stare molto attenti. Usata in sala posa era un altra cosa, stupenda, affascinante, incantevole.....ma facendo due conti....... ho venduto tutta la mia attrezzatura passando a ML non Nikon e manco Sony. Avevo bisogno di leggerezza e rapidità nell'operare..... Che dire, ci devi andare con il suo verso, non ci dimentichiamo che è una macchina di concezione 2006 e messa nel mercato nel 2007, quindi 18 anni buoni, direi.....! La sala pose penso a oggi è il suo habitat naturale, iso bassi, lenti di OTTIMA QUALITA' e il gioco è fatto! Le emozioni che ti regala sono uniche, ma attenzione sono solo 12 mpx quindi scordatevi di zoomare zoomare e zoomare perchè quello è, andate quindi mirati all'inquadratura e il gioco è fatto, potete vedere quello che sforna il nostro Amico @Piersparello, poesie una dietro l'altra. Venduta con pena al cuore con 65.000 scatti circa e passato alle mie amate ML che nessuno si caga nemmeno da lontano e ne sono felicissimo del passaggio. Nel 2023 un amico mi propone un esemplare con appena e dico APPENA (2300 scatti)..... Secondo voi ???? inviato il 07 Agosto 2024 |
![]() | Nikon D600 Pro: Prezzo ora, sensore, iso ragionevoli, ergonomia, menù, peso e nonostante l'età è ancora valida Contro: AF non fulmineo, video fps, raffica, memorizzazione, otturatore schizza olio Opinione: Penso di poter fare una recensione dopo 7 anni di utilizzo e 80.000 scatti. Vado al dunque, AF imbarazzante con ottiche NON Nikon arriva a sbagliare anche 60 foto su 100, puoi mettere tutte le schede del mondo ma la memorizzazione è lenta, tempo di scatto massimo 1/4000, poi tutta una favola, usata come prima camera affiancata da D800E, D3 e D500,tra le quattro la mia prima macchina da mettere nello zaino è la D600, anche perchè la D500 è cucita al collo. Basta conoscere i suoi diffetti e poi va come un treno, non si ferma mai, batteria infinita, iso ragionevoli fino a 6400. Avevo tutto Nikon e dico TUTTO dal 14mm 2.8 al 400mm 2.8 vendo tutto o quasi (no D500)x seguire la massa e passare a Mirrorless Fuji, ...................... riesco a vendere quasi tutto tranne la D600 non la vuole nessuno, lavoro con fuji grandi macchine, a distanza di 2 anni sto vendendo fuji x ripassare a Nikon (Reflex). inviato il 10 Agosto 2020 |
![]() | Nikon AF-S 50mm f/1.8 G Pro: Leggero,economico e molto plasticiso Contro: Af un po lentino,distanza di messa a fuoco,ogni tanto MF imprecisa Opinione: Comprato in base alle opinioni qui scritte.Provato e ne sono rimasto un po deluso,il bokeh non mi fa impazzire(e comprato solo per questo)premetto che lo uso con corpo macchina FX.La distanza di MAF non mi piace assolutamente.e ogni tanto sbaglia la messa a fuoco cmq lo fa quando ho l 'oggeto un po vicino a quello ke vuole lui.Non so mi aspettavo qualcosa in più.Provato il fratello maggiore una volta sola centro al primo colpo. inviato il 28 Settembre 2014 |
![]() | Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di LD Pro: Prezzo,qualità,sfuocato da urlo,costruzione(per quanto costi),distanza di messa a fuoco Contro: Forse un pò lento nella messa a fuoco in condizioni di luce scarsa Opinione: E' un tele a dir poco fantastico,maestoso,comprato da qualche giorno ma messo già a dura prova.bello.nitido e molto preciso.prezzo concorrenziale e niente da invidiare agli altri che cmq sono altrettanto ottimi.lo consiglio cmq a chi come me fa ritratto,forse meno indicato per foto sportive poi dipende....il contro è per la messa a fuoco in condizione di luce scarsa,ma anche glia altri non li vedo cosi fulminei..... inviato il 05 Novembre 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me