RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luca Anconetani
www.juzaphoto.com/p/LucaAnconetani



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Luca Anconetani


tamron_70-300vcTamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

Pro: costo,peso,ingombro,diametero filtri

Contro: un po morbido oltre 250 mm

Opinione: leggo opinioni alquanto discutibili. saranno 8/10 anni che uso la lente in questione e la reputo una delle migliori lenti in rapporto a costo/prestazioni. come si fa a dire che è ingombrante....pesante e/o manca della staffa ? boh è un 70/300....obiettivo compatto e leggero. paraluce lungo (ma xche è un difetto ?!) e Af veloce. lente che mi porto sempre dietro spessissimo al posto del 70/200 2.8 che molte volte risulta essere troppo corto e dato che faccio paesaggio quei 100 mm in piu servono eccome (cosa che non sfrutto invece i 2.8 ) consiglio l'utilizzo minimo a f 8-9 x incrementare la nitidezza ottima lente.....compratela !! molto curioso di provare il 100/400 sempre tamron ma sicuramente sarà anke questa un ottima lente

inviato il 28 Dicembre 2018


nikon_d750Nikon D750

Pro: macchina acquistata da pochissimo per cui mi riservo i pro in seguito. schermo basculante (ex d610) , af preciso sicuramente.tenuta alti iso da verificare di nuovo

Contro: codice Err su display con blocco della macchina ce l'ho da pochissimo e vado un po controcorrente. a 4000 iso rumore visibilissimo....rivedrei un attimo le lodi sentite e scritte x questa macchina che ha avuto ben 3 richiami uff schermo basculante solo in verticale ...mah avrei preferito tasto ISo a sx in basso per trovarlo subito alla bisogna tropicalizzata? come ? con uno schermo basculante? ho i miei dubbi lo schermo della 610 era protetto da graffi con schermo in plastica, questo no

Opinione: provenivo da d610 (4 anni di utilizzo con piu di 40.000 scatti ), ero molto indeciso se cambiarla o meno. Trovo una mezza occasione ergo rivendo la vecchia e prendo una 750 ancora con gar. nital al secondo utilizzo su posa B f 8 la macchina va in blocco.Codice ERr su display.panico. cambio la battery che comq era carica e il problema rimane per cui scatto e si resetta il tutto. boh. il seriale non rientra tra quelli incriminati (peggio pure secondo me) oggi chiamo LTR e sento cosa mi dicono da verificare i commenti entusiasti letti riguardo la presunta eccellente tenuta ad alti iso. ho scattato a 4000 iso con rumore evidentissimo la definirei solo un leggero upgrade della 610 ma, ripeto, debbo testarla piu a fondo e sono mooolto curioso di sentire quello che mi racconteranno in quel di Moncalieri

inviato il 10 Agosto 2018


tokina_af17-35fxTokina AF 17-35mm f/4 AT-X Pro FX

Pro: l'obiettivo non è malaccio,abbastanza nitido, non pesante oltre che compatto

Contro: secondo me tende spesso a sottoesporre quando nell'inquadratura compaiono zone scure, per cui sottoespone poi un po tutto il resto chi usa i filtri Lee deve dotarsi di un anello non wide dato che il wide non si aggancia per niente bene al paraluca...questo lo considero un difetto grosso. ho infatti dovuto ordinare anche l'anello non wide (70 eurozzi comprese le ss)

Opinione: cercavo un grandangolo piu spinto del 24/105 sigma art che gia possedevo la scelta non era vastissima, nikkor 16/34 f4 , tokina 16/28 2.8 e il suddetto il tokina è troppo pesante e voluminoso anche se 2.8 ma facendo soprattutto paesaggi il 2.8 non era indispensabile quindi ho optato per lì F4 non lo utilizzo spessissimo, la sorpresa è stata quando dopo aver acquistato l'holder della LEE l'anello non mi si agganciava frontalmente. ho dovuto quindi riacquistare un secondo anello non wide LEE perdendo sicuramente le inquadrature a 17 mm dato che sicuramente la foto vignetterà alle focali piu corte (devo ancora sinceramente testarlo )

inviato il 11 Giugno 2016


sigma_24-105osSigma 24-105mm f/4 DG OS HSM Art

Pro: nitido.peso (che per me non è un difetto, un obiettivo FF deve essere pesante)

Contro: diamtero filtri grande.vignettatura

Opinione: il mio giudizio potrebbe essere un po relativo dato che lo sto provando da poco, una decina di giorni. Cercavo un 'ottimo tuttofare,è un F 4 , non è un 2.8, ma per i miei generi fotografici (paesaggio e un po di ritratto) va piu che bene. Avevo,come tanti , valutato anche il tamron 24-70 F2.8 ma è un po troppo "corto". Idem per il nikon 24-120, ma la qualità sembra piu bassa. La lente in questione la sto utilizzando su Nikon D610. Per me un'ottima accoppiata. La lente è molto nitida, dai test MTF a F 4 addirittura eccellente, a F 5.6 pure, costo non eccessivo. L'unica pecca,per ora, in posizione tele, vignetta, in un attimo su LR si risolve il tutto. Per ora molto soddisfatto. la nuova serie Art della Sigma sembra veramente ottima

inviato il 30 Settembre 2014




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me