|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Leonardo Iannuzzo www.juzaphoto.com/p/LeonardoIannuzzo ![]() |
![]() | Canon EF 50mm f/1.8 STM Pro: buona risoluzione. economico. tollera bene il controluce. bokeh gradevole. Contro: mi piacerebbe trovare altre ottiche simili a prezzi simili. Opinione: ho comprato questa ottica perché ho letto i test MTF e non credevo potessero essere veritieri. devo dire che mi sbagliavo. pare che sto facendo una recensione a Canon ma non è così. mi è piaciuta molto. è versatile e performante. nitida in modo corretto. poca distorsione prospettica. per circa 100 euro non si poteva sperare di meglio. non soffre il controluce. onestamente se trovassi altre ottiche di questa classe ugualmente performanti ma di differente lunghezza ottica le comprerei subito. inviato il 28 Ottobre 2019 |
![]() | Canon EOS RP Pro: ottimo rapporto qualità-prezzo. buona risolvenza. buona resa. dettaglio grafico accurato. Contro: scarsa disponibilità di ottiche dedicate se non che a prezzi esorbitanti. Opinione: ho comprato una Canon EOS RP per curiosità. avevo degli obiettivi Canon di buona qualità e volevo vedere cosa ne usciva fuori. il risultato è stato eccellente e inaspettato. anche con le ottiche manuali FD. questa macchina ha un sensore con una buona capacità di risolvenza. c'è un rapporto tra la grandezza del singolo elemento fisico di rilevamento del segnale del sensore e la risoluzione potenziale delle ottiche. in questo caso è ottimale. per usare macchine con sensori più risolventi occorre spendere un patrimonio in ottiche. non basta comprare una macchina. occorre investire 2-3 volte il prezzo della macchina in ottiche. e fare molta attenzione alla effettiva e fisica capacità di risolvenza ottica degli obiettivi. avere una macchina molto performante in risoluzione e usarla con una ottica non ugualmente performante significa rilevare un difetto ottico ed una insufficienza di dettaglio che producono immagini di scarsissima qualità. è leggera. il menù è ben organizzato. il touch screen può piacere o meno. è comodo. ma preferisco disattivarlo perché si rischia di cambiare qualcosa durante il focheggiamento toccando con il naso o con le dita lo schermo. adesso sul mercato iniziano a trovarsi adattatori per ottiche di varie marche per cui il ventaglio d'uso inizia ad allargarsi. inviato il 06 Ottobre 2019 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me