|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Fabribrizio www.juzaphoto.com/p/Fabribrizio ![]() |
![]() | OM System M.Zuiko ED 150-600mm f/5-6.3 IS Pro: Stabilizzazione, zoom a pompa. Contro: Pesantte per un M43, copia sputata del Sigma, otticamente discutibile. Opinione: Ho provato questo obiettivo per sbaglio, nel senso che mi sono trovato nel posto giusto al momento giusto. Praticamente la copia del Sigma, ingombri e pesi sono gli stessi, e qui si apre una parentesi sull'effettiva volontà di OM di investire in progetti propri e non scopiazzati dai competitor, finora abbiamo visto una OM System Mark2 che è uguale alla prima con un leggero aggiornamento dell'AF, il 12-40 II uguale al primo, progetti e ottiche che aveva già in progetto Olympus che ha lasciato a OM che finora non sembra aver investito in nulla. L'ottica in questione a tutta focale è ingestibile, altro che stabilizzatore hai bisogno del cavalletto inevitabilmente, ma soprattutto è buia per un M43 che ha già un sensore piccolo che a partire da 3200 o 6400 iso soffre il rumore inevitabilmente... Lasciamo perdere il giudizio con i moltiplicatori, non ha senso nemmeno parlarne. In conclusione, a casa qualche scatto buono in pieno giorno lo porti via ma con tantissimo scarto. Ottica inutile secondo il mio modestissimo giudizio. inviato il 14 Dicembre 2024 |
![]() | OM System M.Zuiko 12-40mm f/2.8 PRO II Pro: Ottica professionale in tutti sensi, progetto valido sin da subito infatti ripreso pari pari da OM per la seconda versione. Contro: Nessuno Opinione: Come ho scritto progetto valido sin da subito infatti ripreso pari pari da OM per la seconda versione, che otticamente non presenta praticamente nessuna differenza con la precedente, io li ho avuti entrambi, mai un problema grande soddisfazione nella resa delle immagini, nitide quasi perfette. Il valore dell'usato! Forse è l'unico neo, svalutato inesorabilmente. inviato il 28 Giugno 2024 |
![]() | Olympus M.Zuiko ED 40-150mm f/2.8 Pro Pro: Sicuramente un'ottica PRO a tutti gli effetti, senza paraluce è comunque piccolo come 80-300 f2.8 (equivalente) - massiccio solido tenerlo in mano ti da una forte sensazione di solido. Contro: Forse lo sfuocato un po' duro, diciamo "elettrico" - autofocus continuo che si perde quando si cerca di seguire un soggetto con lo zoom - paraluce funzionale ma delicato il meccanismo. Opinione: Voto 10 lente per me fantastica, a tutta apertura già da risultati incredibili, con il mezzo duplicatore non perde quasi nulla, con il 2X ovviamente si perde nitidezza alle focali più lunghe ma comunque rimanendo ad un buon livello. Il paraluce l'ho cavato e sostituito con uno più pratico in gomma... Lo sfuocato è per me un po' duro e come ho detto nell'autofocus continuo che si perde quando si cerca di seguire un soggetto con lo zoom, bisogna farci la mano ma comunque la trovo un'ottica superba. inviato il 30 Settembre 2022 |
![]() | OM System OM-1 Pro: Piccola, leggera, resistente a tutto e meglio di altri blasoni, autofocus migliorato, durata batteria, ergonomia. Contro: Non è più Olympus Opinione: Parto dal fatto che ho un M43 e so di averlo, conosco pregi e difetti, non faccio assolutamente nessun paragone con le FF, non ha assolutamente senso e quelli che si ostinano costantemente a farlo, "raga fatevene una ragione è un altro sistema!!!" Sicuramente la compattezza, che poi caratterizza tutto il resto ottiche in primis, per raggiungere tali misure gli altri marchi si sono buttati su diaframmi 6.7, 8, e addirittura 11... La macchina si tiene bene in mano, rispetto alle precedenti ovviamente devo rifare la posizione sui tasti ma poca cosa ci si abitua subito. Per il mio lavoro la trovo fenomenale, l'autofocus per me andava bene anche quello della M3 o della X, quest'ultimo comunque è migliorato, per gli amanti del rumore il Raw si lavora ottimamente con DxO PhotoLab, lascia letteralmente scioccati, nulla a che vedere con qualsiasi pacchetto Adobe CC o LR, e anche meglio di C1... Per il resto ho promosso il sistema ormai cinque anni fa e ne sono pienamente soddisfatto. inviato il 22 Agosto 2022 |
![]() | Panasonic Leica DG Elmarit 200mm f/2.8 OIS Pro: Nitidezza, ottimo bilanciamento in mano, paraluce rigido e di metallo, foto praticamente macro per la minima distanza di messa a fuoco. Contro: Vite paraluce piccola e scomoda. Opinione: Ottica eccelsa, una vera e propria lente Leica, la possiedo da un po' di tempo e anche con il duplicatore originale in dotazione da risultati eccellenti, colori brillanti, nitidezza anche a tutta apertura impressionante, posso dire che nonostante io lo usi con macchine Olympus mi trovo benissimo e non ho mai riscontrato alcun problema, preso con qualche dubbio mi sono ricreduto immediatamente, per me sicuramente è una delle ottiche più belle che ho. inviato il 16 Agosto 2022 |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital ED 30mm f/3.5 Macro Pro: Piccolo praticamente tascabile, nitidezza, economico, leggero. Contro: Forse la mancanza del paraluce, e diaframma 3.5. Opinione: Ho comprato quest'ottica senza molte pretese, un macro che può servire sempre, e invece mi sono trovato un obiettivo di tutto rispetto, qualità ottica che giudico pazzesca colori brillanti, nitidezza, provato e provato più volte più che apprezzarlo ho cercato fin da subito di trovare i difetti ma realmente non ne ho trovati (almeno per me), perché avevo un solo pensiero in testa: costa troppo poco, chissà dov'è la fregatura... inviato il 31 Gennaio 2022 |
![]() | Panasonic Leica DG Summilux 12mm f/1.4 ASPH Pro: Qualità, costruzione metallica di pregio, colori. Contro: Forse il peso, ma forse. Opinione: Obiettivo da urlo, ottima costruzione, lo tieni in mano e senti il peso ma sai che tutta qualità, otticamente un portento, le foto praticamente non hanno bisogno di molto, nitidezza da panico, comprato quasi per uno sfizio adesso non riesco più a toglierlo dal corpo macchina. Comparato con le altre ottiche Olympus, su cui lo uso egregiamente e senza problemi, i colori sono decisamente migliori, a volte addirittura eccessivi, le ottiche Zuiko a mio avviso sono più neutre. Che dire consigliato sicuramente. inviato il 09 Gennaio 2022 |
![]() | Olympus OM-D E-M1 III Pro: Compattezza, poco peso, grande velocità di scatto, estrema tropicalizzazione non teme nulla, resa nonostante il piccolo sensore. Contro: Per quello che costa direi nulla, forse il mirino migliorabile. Opinione: Ho avuto due M2, due X e due M3, direi che è la normale evoluzione di un progetto esistente che funziona bene, ovviamente chi fa paragoni con il FF non ha capito nulla del M43, la velocità di scatto è sorprendente e il file Raw con i software giusti (consiglio DxO) non mi ha fatto mai pentire di aver abbandonato Canon per un formato più piccolo, sicuramente la compattezza del sistema mi ha ridato gusto di fotografare, porto dietro quello che mi serve senza stressarmi di peso e ingombri. Che dire sono soddisfatto, ovviamente non nego certi limiti per carità ma nulla di cui lamentarmi o di irrisolvibile. inviato il 06 Gennaio 2022 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me