|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 08 Novembre 2016, 22:47 Ciao ragazzi, Sto iniziando ad organizzare un viaggio in Indonesia tra vulcani e spiagge e volevo spulciare qualche consiglio da chi ha visitato la zona, mi riferisco specialmente al Monte Bromo. Vista l'afflusso incredibile di turisti volevo sapere se siete a conoscenza di punti di ripresa poco affollati, anche perché il tempo a disposizione sarà veramente poco e mi spiacerebbe non portare a casa lo scatto perfetto! Grazie a chi vorrà contribuire. 12 commenti, 723 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Marzo 2015, 19:00 Ciao a tutti ragazzi, Come da titolo volevo sapere se con Adobe indesign CS6 è possibile creare un album digitale ottimizzato per tablet e dispositivi mobili, che si adatti alla rotazione dello schermo e dal contenuto interattivo, ovvero che dia la possibilità, tappando su un immagine, di visualizzarla a tutto schermo. Qualcuno lo ha già fatto? È molto complicato? Conoscete dei tutorial online o del materiale che mi potrebbe essere d'aiuto? Grazie anticipatamente. 0 commenti, 183 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Ottobre 2014, 9:39 Ciao ragazzi, Vorrei profilare la fotocamera e stavo guardando sul sito della x-rite per vedere che tipo di colorchecker prendere. Effettivamente ce ne sono più modelli del previsto, voi quale consigliate? Io pensavo a quello formato a4 semplice, poi però ho visto i vari passport oppure quelli con molti più colori e quindi sono un po' indeciso... 5 commenti, 1009 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Ottobre 2014, 18:47 Ciao ragazzi, ho un dubbio... Nelle immagini che sto pubblicando sto seguendo il metodo di ottimizzazione per web suggerito da Juza, tuttavia guardando le immagini mi sembra che la nitidezza sia eccessiva e tenda a rovinare l'immagine. Vedi questo esempio: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1043458&l=it Voi che metodo utilizzate? 0 commenti, 220 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 30 Settembre 2014, 23:34 Da tempo cercavo di capire come mai le mie immagini con profilo incorporato srgb una volta pubblicate su internet venissero visualizzate dai comuni browser (Chrome e explorer) super sature e con i colori sballati. Le avevo provate veramente tutte. Ho compreso che non tutti browser supportano il cosiddetto color management. Chrome dovrebbe (io non ho ancora capito come). Firefox invece gestisce i profili, e FINALMENTE dopo aver letto questo articolo: ntown.at/2013/12/28/firefox-color-management/ vedo sul browser gli stessi colori che vedo in photoshop. Ora la bontà o meno della resa del colore dipende esclusivamente dalla calibrazione del mio monitor. Credo che domani comprerò una sonda per calibrare e profilare il monitor. ![]() Volevo condividere con voi questa informazione sperando che possa essere utile a qualcuno. Ad ogni modo credo che per apprezzare appieno le fotografie del forum sia d'obbligo adottare queste impostazioni e questo browser. Correggetemi se sbaglio... Vi segnalo inoltre questo plug in che in pratica senza andare a mettere mano nelle righe di programma permette di modificare le stesse impostazioni. addons.mozilla.org/fr/firefox/addon/color-management/ Lo dovete scaricare e aprire con firefox. (non è necessario fare la donazione di $4.99) P.s. Penso che dopo ciò dovrò eliminare la metà delle fotografie della mia galleria. ![]() 10 commenti, 1418 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 14 Settembre 2014, 12:47 Come da titolo, nella scelta di un ottica usata che cosa si deve considerare? Cosa chiedere al precedente proprietario? Grazie a chi vorrà intervenire. 0 commenti, 203 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Settembre 2014, 0:04 Non sono certo un esperto di matrimoni, e non è nemmeno il mio genere, anche se credo che ci sia molto da imparare da questo tipo di fotografia... Ad ogni modo sono appena stato in compagnia di una coppia che ci ha fatto vedere dei provini del loro matrimonio e guardando i tag dei file ho notato che il fotografo si è presentato con un solo corpo macchina (e ci può stare), un obiettivo (!!!!?) e ha utilizzato al massimo 2 diaframmi...(!!!???? ![]() A questo punto pensavo di buttarmi sui matrimoni... Ahahahaha ![]() ![]() Per curiosità, chiedo agli esperti di matrimoni, in cosa consiste il vostro corredo? 109 commenti, 7912 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Luglio 2014, 0:36 Ciao ragazzi, Volevo un parere operativo sulla tecnica delle esposizioni combinate. Ci sono degli inconvenienti nel generare da un singolo scatto RAW due immagini ad esposizioni diverse e poi fonderli insieme per ottenere una maggiore gamma dinamica? (Naturalmente il file RAW non deve avere luci o ombre clippate) Per esempio in una foto di paesaggio per comodità cerco di trovare un esposizione che sia un buon compromesso, poi in camera raw creo un immagine esposta correttamente per il terreno, la apro in Ps come oggetto avanzato, creo un oggetto avanzato tramite copia, lo riapro in camera raw e creo l'immagine esposta per il cielo. Con una maschera di livello sovrappongo gli scatti et voilà. Vedo tuttavia che molti utenti del forum preferiscono il braketing e la fusione degli scatti, per cui mi domando se sia la tecnica più corretta... Spero che qualcuno mi illumini. 7 commenti, 1442 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Maggio 2014, 17:07 Ciao a tutti, Sto iniziando a fare qualche impaginazione con indesign e mi sto interrogando sul corretto workflow per quanto riguarda il ridimensionamento delle immagini. Qual'è secondo voi il metodo più efficace per lavorare: impostare le dimensioni dell'immagine direttamente da photoshop (il che presuppone avere le idee molto chiare sull'impaginazione che vogliamo fare) oppure ridimensionarle in indesign? Se la risposta è la seconda, quali criteri si dovrebbero tenere presenti per ottenere un buon lavoro? 13 commenti, 10340 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Febbraio 2014, 23:12 Sono in procinto di prendere un filtro a densità neutro e dopo aver letto un po' di post sull'argomento sono un po' perplesso... Nello specifico io pensavo di puntare direttamente su un -10 stop in quanto mi sembra la scelta più consona alle mie esigenze, effetto seta su corsi d'acqua, laghi, mare, nuvole in movimento ecc. anche in piena luce, però vedo che molti utilizzano anche filtri intermedi tipo -3 o -6 stop. Mi chiedevo il perché di tale scelta. Non è possibile ottenere gli stessi tempi di scatto anche con un -10 agendo sulla sensibilità iso se fosse necessario? 36 commenti, 5637 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Febbraio 2014, 15:05 EIZO FlexScan SX2262WH-BK LCD o dell u2713hm? Utilizzo per fotoritocco amatoriale. I pro del Dell sono le dimensioni, la risoluzione, dell'eizo conosco più che altro il nome, ma in relazione a questo monitor non saprei molto. Grazie anticipatamente per i consigli... 19 commenti, 2814 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Febbraio 2014, 17:40 Un dubbio mi assale e sono sicuro che qualcuno mi potrà chiarire le idee. Per calcolare la focale equivalente di una reflex dx/apsc devo moltiplicare nel caso di nikon x 1,5, e fin qui tutto ok. Se invece uso un obiettivo full frame su reflex formato dx/apsc la focale equivalente è uguale ad un obiettivo per dx/apsc? Per fare un esempio, montando un 16-35 ff sulla mia d7100 a 16mm avrei lo stesso campo di visione del mio 16-85? 5 commenti, 828 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Snowluk ha ricevuto 65121 visite, 767 mi piace Attrezzatura: Canon 6D, Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Snowluk, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 04 Agosto 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me