|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Piermaria Zannier www.juzaphoto.com/p/PiermariaZannier ![]() |
![]() | Zeiss Planar 135mm f/2 (C/Y) Pro: sua eccellenza zeiss Contro: la messa a fuoco manuale non è un difetto, è una delle sue caratteristiche, con cui bisogna fare i conti Opinione: un obbiettivo unico, la resa dei colori mi lascia ogni volta sbalordito. con lightroom la maggior parte delle volte non c'e' bisogno di correggere quasi niente nei colori, nella saturazione, ecc. è difficile da "domare" per quanto riguarda la messa a fuoco, siamo tutti viziati da incredibili autofocus, qui si entra in un altro mondo. e ovviamente più apri il diaframma e maggiori sono le difficoltà, ma anche le soddisfazioni. la ntidezza è a livelli estremi, ho provato a croppare foto che riportavano gente lontana, e si riusciva a leggere il dettaglio dei volti. quindi, la unica vera controindicazione è la difficoltà di messa a fuoco manuale, che richiede una precisione estrema, e ovviamente rallenta. Ma sempre più spesso esco solo con questo obtv, e lascio a casa roba non da poco, come il 70-200 II 2.8 canon, piuttosto che il 24-70 2.8 canon , ecc., sia nelle uscite di città (milano) sia in campagna, sia per le foto che amo fare, nei locali dove si suona musica. è un altro mondo, al quale non siamo abituati, ma dopo un po' che lo usi, non lo lasci più. inviato il 02 Dicembre 2015 |
![]() | Zeiss ZE/ZF.2 Apo Sonnar T* 135mm f/2 Pro: La lente assoluta Contro: difficile da "domare" Opinione: maggio 2015: un sogno realizzato. Premetto che l'ho acquistato 8 giorni fa a Garlasco, 900 studio fotografico, il padrone, di poche parole, ma utili e concrete nel consigliarmi. Pagato 1800 euro, che era il miglior prezzo tra i vari negozi su internet. L'ho usato quindi solo inzialmente. Non penso bastino aggettivi per descrivere questa lente. Certo, è difficle da usare, perchè, con f2, con la messa a fuoco manuale ci vuole nulla a sbagliare. Poi quando acquisisci le foto con Lightroom, ti accorgi che i colori, i contrasti, i toni, sono in pratica già perfetti. E' SEMPLICEMENTE FANTASTICA. inviato il 30 Maggio 2015 |
![]() | Zeiss ZE/ZF.2 Distagon T* 35mm f/1.4 Pro: un pezzo unico Contro: se lo provi, non lo lasci più Opinione: Condivido tutti gli altri commenti, soprattutto l'invasamento totale. E' un gioiello che avevo sognato da 40 anni, dai tempi della Contax 139, per la quale avevo obtv yashica. Ma allora non potevo permettermi uno Zeiss. All'alba dei 60 anni, ci sono arrivato. E' semplicemente fantastico. L'ho usato in situazioni diverse, prevalentemente panorami, ma anche in situazioni di viaggio. Bisogna prendere pratica con la messa a fuoco (porto gli occhiali, e questo ovviamente complica ulteriormente). Ma poi da' soddisfazioni incredibili. In particolare la resa dei colori non è paragonabile a nessun altro obtv. I commenti descritti dagli altri amici fotografi sono tutti veri. Soprattutto condivido il fanatismo e l'esaltazione di una lente unica, la passione vera per la fotografia. Lo studio dello scatto, la composizione, la ricerca delle luci, tutto quanto fa fotografia, là dove la tanto esaltata (e troppo utilizzata) post-produzione finalmente diventa solo un accessorio. inviato il 24 Maggio 2015 |
![]() | Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM Pro: nitidezza, dettaglio, colori Contro: nessuno Opinione: e' un obiettivo stupendo, l'ho usato sia con la 7D sia con la 5D II. Oltre che - ovviamente - per la macro, è sorprendente per il ritratto. Impostandolo a f2.8 bisogna stare molto attenti a mettere a fuoco gli occhi, perchè la profondità di campo è molto ridotta e si fa presto a sbagliare. Non è una eresia usarlo anche con fuoco manuale. Leggo che altri segnalano come difetto il fatto che ci sia "molta plastica". E' vero, ma questo va a favore di una maggiore leggerezza, che usandolo per la macro a mano libera, non guasta mai. Ho altri obiettivi NON di plastica, ma si chiamano ZEISS. In questo caso la plastica permette di acquistare delle lenti molto interessanti, ad un rapporto qualità/prezzo ultra-favorevole. Consigliabilissimo! aggiorno il parere: con la 5D mark III mi sta dando enormi soddisfazioni nella resa dei colori. inviato il 07 Febbraio 2015 |
![]() | Nikon Coolpix P7100 Pro: Prima di tutto ha un ottimo obbiettivo. Colori fedeli e precisi. Ovviamente bisogna impostare correttamente l'esposizione. La possibilità di impostare tutto in manuale è stato il motivo principale dell'acquisto. Batteria più che sufficiente. Peso e ingombro limitato. Contro: In alcune situazioni di piena illuminazione, mi è mancata la possibilità di inseire un paraluce. Ovviamente una certa lentezza, ma questa è relativa all'abitudine con una reflex come la 7D. Per abituarmi all'uso, ho letto e riletto il manuale di istruzioni, che trovo non così semplice. Opinione: In alternativa alle reflex (canon eos 7d + 5dmark II) e tutto l'ambaradan di obbiettivi, ho acquistato 2 anni fa questa piccola, e ne sono pienamente soddisfatto. La uso in tutte le situazioni in cui lo zaino è pesante, faticoso, oppure dà troppo nell'occhio (nelle città, luoghi affollati, ecc.). Quindi, prima cosa il peso contenuto e la maneggevolezza. L'obbiettivo è notevole. Abituato alle reflex, trovo molto interessante l'utilizzo in manuale. L'ho provata persino per notturni. A mano libera la grana si vede già molto a 800 iso, l'ho provata appoggiandola in modo stabile, ed è stata fantastica. Non consiglio di superare i 400iso. inviato il 24 Novembre 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me