RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Giujio
www.juzaphoto.com/p/Giujio



avatarPiano fotografia Adobe in sconto?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Giugno 2024, 18:54


Salve a tutti, volevo chiedervi se posso trovare qualche offerta più vantaggiosa del piano fotografia di Adobe (Lr+Ps)...mi andrebbe bene quello da 20gb, annuale e che possa essere installato su 2 PC diversi.
Ho visto che sul sito Adobe sta a 145€...su amazon invece ne ho trovati diversi tra cui uno a 154€ e un altro a 95€ che sembrerebbe identico (stesso venditore tra l'altro)...ho provato a chiedere al servizio clienti quale fosse la differenza ma non mi hanno saputo dire praticamente nulla.
A parte amazon comunque, conoscete qualche altro sito dove poter trovare offerte migliori (che siano affidabili ovviamente)?
Grazie a tutti


4 commenti, 216 visite - Leggi/Rispondi


avatarTreppiede in carbonio...Fotopro, Ulanzi, Leofoto, benro, sirui ????
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Giugno 2024, 21:11


Ciao a tutti,
Ho intenzione di sostituire il mio treppiede K&F M1 con testa panoramica BH35L (non ammazzatemi...ero alle primissime armi e ho preso il primo treppiedi che mi è capitato su amazon Triste )... è altissimo, arriva quasi a 1.80m, pesantissimo (1.8kg) e prometteva anche 15kg di carico ma la testa, anche serrandola in modo brutale, ha un po di gioco e le gambe si piegano su loro stesse Sorry
Ho capito che tutta quell'altezza non mi serve perché il più delle volte scatto aprendo solo una sezione o al massimo mi mantengo su 1.40 quando sopra ci metto l'astroinseguitore per stare comodo.

Stavo guardando tra quelli in carbonio perché mi sono reso conto che il suo peso fa veramente la differenza quando nello zaino fotografico hai già altra roba MrGreen

Mi sono imbattuto tra marchi come Sirui, Benro, Profoto, Leofoto, Ulanzi ma a prima vista mi sembrano tutti uguali, come se fossero solo marchiati in modo diverso.

Voi verso quale marchio consigliate di orientarmi? Mi piacerebbe averne uno con i piedini intercambiabili, sia di gomma che a punta d'acciaio.

Budget massimo 250€ (inclusa anche la testa panoramica ovviamente)
Considerate che ci metto su una Sony A7III, con un 28-75 o un 70-300 tamron e anche un astroinseguitore iOptron Skyguider pro, quindi penso che come portata anche max 8kg siano più che sufficienti.

Potrei cercare anche nell'usato.

Fatevi avanti Sorriso


66 commenti, 2138 visite - Leggi/Rispondi


avatarMigliorare la qualità della via lattea...cambio obiettivo?
in Obiettivi il 28 Maggio 2024, 9:47


Salve a tutti, da un po mi sto cimentando nell'astrofotografia...per il momento sto sperimentando sulla via lattea perché col deep sky non ho avuto ancora fortuna di trovarmi nel posto giusto al momento giusto (condizioni meteo, cicli lunari ecc). Uso un astroinseguitore iOptron Skytracker pro, una Sony A7III e per la lattea un Samyang 14mm f2.8 ed as if umc.
Negli scatti non astroinseguiti, a f2.8 con tempi sotto i 12-13secondi, iso 3200-6400 la qualità della via lattea lascia a desiderare..il core è davvero poco visibile e ai bordi c'è un sacco di distorsione e coma.
Con l'astroinseguitore invece, sui 2 minuti di esposizione a f2.8 molte stelle vengono come se fossero fuori fuoco (a pallini grandi e sfocati per intenderci...sarà particolarmente fallato il mio esemplare?), quindi sono costretto a scattare a f4 e a tenere gli iso sui 1250-1600..ma anche qua fatico a vedere il core, i dettagli, le nebulose ecc... e tra l'altro coma e distorsioni ai bordi sempre terribilmente presenti.
Per far uscire fuori una foto guardabile devo fare stacking e un sacco di lavoro in post.

Per migliorare la qualità dei miei scatti dovrei cambiare obiettivo?
Vedo foto della via lattea scattate senza astroinseguitore che hanno maggiore nitidezza e dettagli delle mie.
Vedo risultati migliori anche col Samyang 12mm 2.8 ED AS NCS Fisheye..sarà migliore la qualità generale della lente rispetto al 14?
Quali altre alternative non costosissime ci sarebbero?
Mi incuriosiva tanto il Viltrox 16mm f1.8...ma non trovando tanti feedback in giro ho paura di un'ennesima cinesata...
Potrei prendere in considerazione anche un grandangolo meno spinto ma magari con un'apertura maggiore? Tipo il Tokina 20mm f.2?
Ci sono prezzi interessanti nell'usato anche dello zeiss batis 18mm f2.8...

Cosa mi consigliate?


64 commenti, 2063 visite - Leggi/Rispondi


avatarObiettivo MF senza contatti elettronici
in Obiettivi il 02 Dicembre 2023, 16:46


Salve a tutti,
Possiedo una Sony A7III e sono in cerca di un ultra grandangolo per foto di paesaggi e per astrofotografia.
Non voglio (e non posso) investire più di tanto ed ero orientato verso il Samyang 14mm 2.8 (consigliatemi anche altro se volete, sullo stesso budget ovviamente)
Ho visto che esiste sia la versione con AF che quella senza totalmente quasi "analogica" oserei dire, con una sostanziale differenza di prezzo anche guardando nell'usato.

Non ho mai provato un obiettivo di questo tipo su una mirrorless...per risparmiare un bel gruzzolo scenderei al compromesso di avere un obiettivo senza AF perché facendo foto sia paesaggi che astrofotografia userei un treppiede e quindi avrei tutto il tempo di comporre la foto e mettere a fuoco...ma mi chiedevo se con questo tipo senza nessuna comunicazione elettronica col corpo riuscirei ad avere almeno l'assistenza di messa a fuoco manuale sul corpo..quelle parti colorate rosse nei punti messi a fuoco, per intenderci.




15 commenti, 429 visite - Leggi/Rispondi


avatarMirrorless con obiettivi reflex "per iniziare"?
in Obiettivi il 14 Ottobre 2023, 10:20


Salve a tutti,
Mi sono immerso nel mondo della fotografia gradualmente prima con delle vecchie analogiche, poi con i nuovi smartphone in modalità manuale scattando in RAW e da poco con una Sony A7III che mi è stata venduta con un Sigma MC11 per sfruttare i due Canon EF 50 1.4 e 85 1.8 dati in dotazione.
Li ho provati un po ed ho deciso di venderli per uno tuttofare più versatile..un Canon EF 24 105 f4 L prima serie.
Dato che mi capita spesso di fare foto anche al chiuso, a bimbi che corrono, a cani che giocano ecc, ho deciso di metterlo in vendita per un più luminoso f2.8.
La mia fotografia preferita però è quella paesaggistica e scatto spesso e volentieri su treppiedi.
Oltre a questa mi diletto anche in astrofotografia (via lattea e nebulose nei limiti perché non ho, almeno per il momento, un astroinseguitore) e per questo avevo acquistato un Tamron Sp 70 300 VC che ahimè non ha funzionato col mio adattatore anche provando ad aggiornare il firmware all'ultima versione.

Ora il dilemma è questo:

Continuo a cercare tra gli obiettivi EF sfruttando il sigma per risparmiare qualcosa o riesco a prendere qualche recente obiettivo E-mount di decente senza svenarmi?

Per gli EF stavo valutando un Canon 24 70 2.8 L prima serie (perche il tamron SP 24 70 2.8 VC credo abbia lo stesso problema di incompatibilità del 70 300 che ho provato) e un semplice EF 70 300 USM.

Per gli E-mount non saprei...

Illuminatemi vi prego


15 commenti, 684 visite - Leggi/Rispondi





30 anni, prov. Foggia, 103 messaggi, 54 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Giujio ha ricevuto 6813 visite, 227 mi piace

Attrezzatura: Samsung S23 Ultra, Sony A7 III, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical, Tamron 28-75mm f/2.8 Di III VXD G2, Tamron 70-300mm f/4.5-6.3 Di III RXD (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Giujio, clicca qui)

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 12 Ottobre 2023


AMICI (9/100)
Alessiamonaco.petphotography
Zioberto
Renavett
Daniele Origgi
Danysir
Andrea900
Marc Hello
Andrea Curzi
BlueSky49



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me