RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alessandro Cioni
www.juzaphoto.com/p/AlessandroCioni



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Alessandro Cioni


nikon_80-400vrNikon AF 80-400mm f/4.5-5.6 D ED VR

Pro: meccanica, peso, qualità ottica

Contro: minima distanza di MAF un po' limitante

Opinione: Dopo anni con il mio amato 80-200 bighiera mi sono deciso ad estendere la lunghezza focale con quest'ottica, trovata usata a buon mercato. Temevo una consistente variazione di pesi e ingombri ma mi sono dovuto ricredere: rimuovendo il paraluce in plastica a baionetta (che non ho mai sopportato) e sostituendolo con quello in metallo da 77mm dell' 80-200 prima serie, l'ottica diventa molto gestibile nelle dimensioni e, insieme alla rimozione del collare per treppiede (non così accio come descritto da altri) diventa facile da estrarre e riporre nello zaino, con un peso complessivo inferiore a quello dell'80-200. La resa ottica è estremamente soddisfacente a tutte le aperture e lunghezze e ti far venire voglia di portarlo sempre con te. Non ho notato sensibili cali di qualità alle lunghezze focali maggiori, probabilmente perché il mio esemplare è della seconda serie (SN 4xxxxx) e vuole chiaramente essere utilizzato a TA. Il contrasto è ottimo e le ombre leggibili. I colori sono molto naturali, saturi. La meccanica è quella tipica di quegli anni: precisa, solida, affidabile, un'arma contundente. L'af non aggancerà una mosca in volo ma se si escludono applicazioni sportive non sbaglia praticamente mai (D700, D750). Il VR è una sorpresa: primitivo ma funziona. Riesce a nobilitare nell'uso un'ottica che nasce per la caccia fotografica. Estrai e scatti. Si ottengono immagini ferme a mano libera anche a 400mm a 1/50s, cioè almeno tre stop di guadagno. Nella modalità continua è molto efficace anche nei video, a patto di saper gestire la "sinfonia per autofocus e stabilizzatore". Non rimpiango il mio bighiera.

inviato il 16 Maggio 2024


tamron_15-30_f2-8g2Tamron SP 15-30mm f/2.8 Di VC USD G2

Pro: Versatilità, prestazioni, costruzione, prezzo

Contro: Serve molta fantasia per trovarne

Opinione: Pur conoscendo già le specifiche riguardo gli ingombri, il primo approccio mi ha lasciato perplesso: pesante, enorme, quasi imbarazzante. In realtà poi, tanta esuberanza può quasi diventare motivo di orgoglio, poiché montandolo su una Nikon D700 (altri 1100g) risulta piuttosto bilanciato e ci si fa rapidamente l'abitudine. Tranne però per la ghiera dello zoom, un po' eccessiva nello sforzo necessario a manovrarla. Non credo sia dovuto al mio esemplare in particolare ma alla importante quantità di vetro che viene messa in movimento in circa 60^ di rotazione. Il mio disappunto è tutto qui, per il resto è un capolavoro. Ho letto molte recensioni parlare di flare nella versione G1. In questo G2 è estremamente raro, per non dire assente. Appena presa, ho testato quest'ottica sotto un'assillante pioggia all'ultimo carnevale di Viareggio; uno spettacolo da non perdere per chi non lo sapesse. Uno street notturno con contrasti e giochi di luce capaci di spezzare le ambizioni delle migliori ottiche se non specificatamente progettate per tali situazioni. La tenuta è perfetta e le aberrazioni inesistenti, almeno sul mio sensore da 12Mp. Prestazioni che spingono a ricercare soggetti difficili poiché permettono di estrarne tutto il senso di tridimensionalità. Addirittura anche il bokeh risulta molto efficace, anche se contenuto dalle corte focali. Probabilmente la grande risoluzione ci mette lo zampino. È una lama anche a tutta apertura e a tutte le lunghezze focali, con un leggero calo percepibile agli estremi del range, segno che i tecnici l'hanno ben ottimizzato centrando le prestazioni. Messa a fuoco e stabilizzazione veloci e silenziose. Efficacissime. È raro sbagliare una foto, anche in situazioni molto difficili. Con soggetti fermi sono riuscito a ottenere immagini perfettamente nitide fino a 1/3 di secondo a mano libera. Non escludo di poter andare oltre alla focale più corta. Distorsione molto contenuta che va probabilmente a zero nelle lunghezze focali intermedie. Vignettatura non percepita, colori naturali, ombre leggibili. Costruzione precisa, solida, anche con un barilotto in materiale plastico, in metallo sarebbe stato veramente improbabile. Per un uso amatoriale, una volta trovata la collocazione nello zaino togliendo mediamente 2 ottiche, non fa rimpiangere le prestazioni di nessuna delle tante focali fisse che ho provato, dal Nikkor AFD 14/2,8 in poi, anzi, le surclassa tutte. Tutte quelle di vecchia generazione almeno. Ovviamente non per le doti di compattezza, che ora assumono un'accezione quasi nostalgica. Tecnologia moderna, che fa evidentemente la differenza. In conclusione, si tratta di un'ottica infallibile, dalle prestazioni assolute elevatissime e un rapporto qualità/prezzo paradossale, soprattutto se preso usato. In tanti stanno migrando alle mirrorless, approfittatene.

inviato il 03 Marzo 2023




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me