tempo di upgrade... sony vs nikon in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Novembre 2025, 21:04 Ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi.
Da più di 5 anni sono un possessore di Fuji X-S10 con la quale mi sono trovato molto bene, ma adesso sento la necessità di un corpo macchina con mirino superiore e con più pulsanti e magari anche un po di qualità di immagine superiore.
I miei generi di riferimento sono paesaggio, street e viaggi, che pesano per un buon 80% dei miei scatti, per il restante 20% parliamo di sport e qualche ritratto.
Le 2 camere che hanno attirato la mia attenzione sono la Sony a7RV e la Nikon Z6III mi rendo conto che sono fotocamere profondamente diverse ma entrambe credo possano fare al caso mio.
Sony ha un sensore spettacolare, tantissimi mpxl un gran bello schermo, ottimo autofocus, ma resistenza ad alti iso abbastanza scarsa e file molto pesanti sia come volume che come elaborazione sui vari lightroom e PS.
La Nikon una macchina a tutto tondo buona sotto tutti i punti di vista ottima ergonomia, ottimo mirino, autofocus di tutto rispetto, buona raffica, ma forse per un paesaggista pochi mpxl.
Ora ovviamente le lenti hanno un importanza estrema e cambiando brand devo sposare un nuovo ecosistema, tuttavia ho la necessità di rimanere su pesi e ingombri piuttosto contenuti cosa che con Fuji era perfetta.
Per cui con Nikon prenderei in considerazione:
- Z 24-120 f4
- Z 14-30 f4
- Tamron 70-300
Le due Nikon le trovo eccellenti, nitidissime, ben contrastante, poco flare, francamente la cosa che più mi sta invogliando verso Nikon.
Con Sony prenderei in considerazione:
- FE 16-35 f4 pz
- FE 20-70 f4
- Tamron 70-300
La qualità delle Sony su questa fascia la trovo inferiore alle Nikon, sopratutto con il tuttofare, e considerando il sensore da 60mpxl della Sony ho paura di azzopare un cavallo di razza con queste lenti, ma non ho budget per puntare alle GM e sopratutto pesano troppo per me.
Vendendo la mia attrezzatura (xf16-55 mkII + xf10-24 + xf70-300 + xf33) e prendendo Nikon dovrei aggiungere €1200 al netto di forti cashback e blackfriday in corso, prendendo Sony tutto sull'usato dovrei aggiungere €2000.
Non sto prendendo in considerazione X-H2 perché venendo la mia dovrei aggiungere la stessa cifra che ci vorrebbe per Nikon Z6III con relative ottiche e a parità di prezzo trovo la qualità di immagine leggermente inferiore
Vi chiedo perfavore consigli, bacchettate e riflessioni sulla scslta, grazie in anticipo.
104 commenti, 3958 visite - Leggi/Rispondi
La frizione della testa a sfera in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Novembre 2024, 7:35 Ciao a tutti, avrei necessità di un consiglio, sono in procinto di cambiare treppiede e starei valutando un leofoto ed un innorel,
Il leofoto avrebbe una testa con la manopola di regolazione della frizione mentre l'innorel no, non sono sicuro nemmeno sia frizionata la testa innorel comunque la domanda è: che vantaggi porta la regolazione della frizione? È una funzione che reputate importante e che aiuta nell'uso del treppiede? Il mio vecchio treppiede non l'aveva e non l'ho mai usata per cui non so a livello pratico cosa cambi.
Grazie in anticipo per le risposte e il tempo dedicatoci
24 commenti, 1206 visite - Leggi/Rispondi