Photo Books in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Settembre 2021, 10:49 Devo fare circa 100 photo books A5 di 50 pagine l'uno. Consigli rapporto qualità/prezzo? Grazie. Saluti. 1 commenti, 248 visite - Leggi/Rispondi Confini in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Settembre 2021, 5:59 Molti sostengono che Fotografia e Arte siano in stretta sinergia e indivisibili. Altri sostengono che esista un confine netto fra Fotografia e Arte. Prendiamo un esempio e guardate il portfolio di questo fotografo/artista londinese che a me piace molto: markfearnley.co.uk/portfolio-categories Voi a quale corrente di pensiero appartenete? 18 commenti, 723 visite - Leggi/Rispondi Megapixels nel 2021 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Settembre 2021, 23:12 Secondo voi nel 2021 quanti devono essere i megapixels minimi per chi fa fotografia a 360 gradi? 60 commenti, 3845 visite - Leggi/Rispondi Tempo minimo di scatto in Tecnica, Composizione e altri temi il 31 Agosto 2021, 19:48 Per street photography voi che tempo minimo di scatto impostereste e che iso min/max? Su una Ricoh GR III 10 commenti, 586 visite - Leggi/Rispondi Consiglio per stampe fotografiche in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Agosto 2021, 11:11 Volevo sperimentare nuovi supporti e services di stampa. Vendo molte stampe fine art 60 x 40 cm e volevo gentilmente avere da voi consigli su nuove carte fotografiche o servizi online a distanza di alto livello. Grazie. 8 commenti, 641 visite - Leggi/Rispondi Oliviero Toscani in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Agosto 2021, 0:37 Oliviero Toscani ha detto: "Se vuoi essere un fotografo migliore, non cercare il consenso" Cosa pensate di questa frase? E secondo voi Toscani è un fotografo secondo la definizione più formale oppure è divenuto una figura più evoluta? Vi piace la sua opera? 224 commenti, 9426 visite - Leggi/Rispondi Il senso della fotografia in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Agosto 2021, 12:15 Per molti la fotografia è una rappresentazione il più reale possibile del mondo esterno. Potremmo dire "interpretazione oggettiva". Per altri la fotografia è la rappresentazione soggettiva della realtà che loro vedono. Ad esempio applicando un forte "viraggio" seppia o con toni monochrome forti trasmettono le sensazioni che percepiscono al momento. Potremmo dire "interpretazione soggettiva". Voi a quale categoria appartenete? A una sola o a entrambe? 75 commenti, 3670 visite - Leggi/Rispondi Street Photography & Volti di Persone in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Agosto 2021, 0:04 Voi come vi comportate quando fotografate persone in strada con volti riconoscibili? Ammesso che le foto non vengano usate per scopi commerciali, voi le pubblicate nel vostro portfolio senza liberatoria? Io ho vissuto quasi sempre fuori Italia e in molti paesi è più semplice la questione. 61 commenti, 2951 visite - Leggi/Rispondi Hasselblad x1dii in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Agosto 2021, 12:19 Volevo sapere se qualcuno ha esperienza con questa mirrorless. Sto maturando la decisione di passare da Leica a Hasselblad e mi farebbe piacere qualche impressione d'uso. 32 commenti, 1644 visite - Leggi/Rispondi Confronto fra OnePlus e Pentax in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Agosto 2021, 14:52 Ho voluto per gioco fare un confronto veloce fra la mia Pentax K1 Mark II e il mio smartphone OnePlus 9 Pro Hasselblad Calibration. Foto scattate entrambe in modalità Automatiche, direttamente in JPEG F e senza nessuna post-produzione. Questi i risultati. Le due foto Pentax: i.postimg.cc/zGfBg4D7/pentax1.jpg i.postimg.cc/C18dKDMV/pentax2.jpg Le due foto OnePlus: i.postimg.cc/XvH95w0G/oneplus1.jpg i.postimg.cc/5yvzDTQL/oneplus2.jpg 1 commenti, 304 visite - Leggi/Rispondi Pre-produzione in Computer, Schermi, Tecnologia il 23 Agosto 2021, 9:37 Si parla sempre di post-produzione, ma io preferisco la pre-produzione in macchina. Appositamente uso Leica e Fuji che mi permettono di ottenere quasi sempre e direttamente i JPG che voglio. Diciamo che per me la post-produzione è una rarità. Provengo dal vero mondo analogico e sono abituato a scattare così anche in digitale. Se post-produco mi limito veramente a qualche ritocco che ogni software può fare. Detto questo mi farebbe piacere sapere da voi in percentuale quanto è importante la post-produzione e con che intensità la usate. 39 commenti, 1586 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoAvalongate ha ricevuto 1481 visite, 0 mi piace Attrezzatura: Leica SL2-S, Fujifilm X100V, Ricoh GR III, Leica Summilux-SL 50mm f/1.4 ASPH, Leica APO-Summicron-SL 28mm f/2 ASPH, Leica APO-Summicron-SL 75mm f/2 ASPH (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Avalongate, clicca qui) Occupazione: Fotografo E' il fotografo che fa la macchina. Per me le mirrorless sono meglio delle DSLR. Per me la fotografia con smartphone produce buoni risultati. Più che parlare di focali, profondità di colore, post produzioni, ecc io preferisco impiegare il mio tempo nel risultato estetico/artistico della fotografia. Ognuno deve interpretare la fotografia a suo modo e farne uno strumento adatto alle proprie esigenze.
Registrato su JuzaPhoto il 19 Agosto 2021
|