|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Settembre 2019, 18:59 Ciao a tutti, sono in procinto di comprare un obiettivo per fare paesaggi notturni e cieli stellati, il mio dubbio sorge fra il Sigma 14mm f1.8 e lo Zeiss batis 18mm f2.8 Cosa mi consigliate di fare? 9 commenti, 1650 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Agosto 2019, 10:31 Salve a tutti, sono qui per chiedervi come gestite voi la doppia esposizione, intendo dallo scatto all post produzione, posso avere delle idee su come scattare: treppiedi, macchina ferma, esposizione corretta per la terra e un secondo scatto per avere le stelle bene visibili e correttamente esposte, ma dopo come le unite? E se fate diversamente in fase di scatto ditemi pure, vorrei tanto mettermi all'opera per imparare 7 commenti, 671 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 27 Agosto 2019, 17:13 Ciao a tutti, a settembre finalmente avrò la possibilità di comprare un grandangolo come si deve, tutte le mie attenzioni sono verso il Sigma 14mm f1.8 però mi stavo chiedendo se sto tralasciando qualcosa, qualcuno che lu ha provati saprebbe darmi un'opinione al riguardo per piacere? (Attenzione che non sto cercando Zoom o Fisheye) Grazie in anticipo dell'attenzione 0 commenti, 341 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Agosto 2019, 21:49 Buonasera a tutti, non sono proprio neofita di astrofoto però mi sono sempre limitato a fare scatti con stelle puntiformi, vorrei spingermi oltre facendo scatti di 10 minuti, ho visto alcuni scatti singoli con tempo di esposizione di 9 minuti e mi sembrano davvero Belli ed equilibrati. Sono appena passato alla Sony A7iii qualcuno sa dirmi qual'è un limite che posso rispettare per evitare di rovinare il sensore? 2 commenti, 724 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Agosto 2019, 11:40 Salve a tutti, ho appena comprato una L-bracket (non so come si chiami in italiano) per sostituire la tradizionale staffetta che si mette sotto la macchina, il mio problema è che con una testa manfrotto questo non è compatibile, ho cercato delle teste a sfera con questo attacco Arca swiss però sono tutte quick release a Vite e non con morsetto rapido come fa manfrotto, la domanda è: Conoscete adattatori da mettere sulla mia testa manfrotto? Oppure conoscete teste quick release non a Vite con attacco arca swiss? 0 commenti, 219 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Agosto 2019, 16:37 Salve a tutti, sono passato ieri da Nikon a Sony e vorrei capire che tipo di compatibilità ha con altre marche di obiettivi o se ci sono adattatori per usare obiettivi canon o nikon 7 commenti, 276 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Maggio 2018, 14:09 Salve a tutti, sto cercando qualcuno che mi possa dare una mano, inizialmente strano cercando un Profoto B1x, però visto il prezzo di 2400 euro in totale devo optare per una soluzione più economica, ho visto che il Godox Ad600 Pro è una buona alternativa al prezzo di 1000 euro, la prima domanda è dove mi consigliate di comprarlo, la seconda è: Questo flash ha la piena possibilità di trasporto e utilizzo esterno? qualcuno lo ha provato e mi sa dire se fa un buon lavoro in esterni? il Profoto B1x ha una maniglia per impugnarlo, questo ne ha una? 9 commenti, 2151 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 16 Giugno 2017, 16:26 Ciao a tutti, mi diletto di fotografia notturna e voglio approfondire l'astrofotografia. Attualmente possiedo una D800 e un Nikon 20mm 1.8 Sto aspettando con ansia il nuovo sigma 14mm 1.8 per capire se avrà un prezzo accessibile. Nel frattempo vorrei farmi un'idea su quali alternative valide potrei optare. Avete consigli da darmi? 17 commenti, 647 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Ottobre 2015, 11:49 Salve a tutti, ho visto oggi che Sigma proponedue nuovi obiettivi, ne ho sentito particolarmente parlare bene della Versione S invece non ho ben capito la differenza della versione C considerato che la versione C costa 1000 euro e la versione S 1700 la differenza di prezzo da cosa è giustificata? 15 commenti, 1973 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 01 Marzo 2013, 22:55 Salve a tutti... mi chiedevo se per me possa essere più conveniente prendere un 35mm o un 50mm. La domanda la pongo poichè adesso possiedo una D7000 ma un domani passerò a FF... la mia necessità è fare foto notturne... sopratutto paesaggi e street. A livello qualitativo su quale dei 2 posso andare sul sicuro? cioè sto cercando un'obbiettivo che sia molto nitido anche a F2 (+o-) e che sia compatibile sia con DX che FF... pensavo al 50 f1.4 col senno di poi, dicendo che adesso potrei sacrificare qualche millimentro però ottenere una resa ottica di qualità... Non vorrei spendere adesso dei soldi per un 35mm e un domani doverlo cambiare con un 50 In ogni caso restando in un range di 350 / 400 euro quali sono i migliori? 12 commenti, 635 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 01 Marzo 2013, 0:30 Confusione generale....... In questo periodo ho la possibilità di rinnovare il mio corredo fotografico e in quanto al discorso obbiettivi ci sono... però per quanto riguarda il coprpo macchina mi trovo in difficoltà poichè mi dicono che la d800 è troppo e ci vogliono obbiettivi da migliaia di euro e la d600 non va bene perchè si sporca continuazmente il sensore... allora non m iresta che pensare a qualche FF della vecchia genreazione, ad esempio la blasonata D700 non ne ho mai sentito parlar male da nessuno... oltre a questa avreste da propormi qualche alternativa? e nel caso sapreste dove posso trovarne ancora di nuove? 0 commenti, 271 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 28 Febbraio 2013, 14:13 Buongiorno a tutti, stavo notando in questi giorni che il mio parco ottiche è sottoposto a molte critiche... sto vendendo in questi giorni Il sigma 10-20 che non mi ha soddisfatto particolarmente... altro obbiettivo che pensavo superiore è il 50 f1,8 D... avevo provato il 35mm G ed era strepitoso... quindi venderò anche quello... mi resta un eccezionale sigma 105 macro, un tamron 28-75 f2,8 e un sigma 70-200 f2,8. Per le mie esigenze avevo notato il samyang 14mm f2,8 poiché faccio molte foto notturne tra paesaggi e street... Quindi mi resta un budget ipotetico di 300 per Il sigma e 100 per Il Nikon, più posso aggiungere io altri 300 euro...(700 euro circa) Vorrei qualche vostro consiglio su come procedere verso un upgrade del parco ottiche... grazie in anticipo! 4 commenti, 457 visite - Leggi/Rispondi | 81 messaggi, 7 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Riccardo 4 ha ricevuto 7499 visite, 20 mi piace Attrezzatura: Sony A7 III, Sony FE 24-70mm f/4 ZA OSS Vario Tessar T* (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Riccardo 4, clicca qui) Occupazione: Studente Registrato su JuzaPhoto il 17 Febbraio 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me