|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Gustavo78 www.juzaphoto.com/p/Gustavo78 ![]() |
![]() | Canon EOS RP Pro: Piccolissima per essere una ff, leggerissima, qualità dei file, versatile, alti iso, ergonomica, economica, portabilità, parco ottiche, autofocus, possibilità di utilizzo delle ottiche ef usate Contro: Raffica un po' lenta, non ha il doppio slot, batteria, costo davvero esagerato delle ottiche RF L Opinione: La Rp è una fotocamera veramente unica. Pagata nuova in offerta 640 euro, più leggera di tantissime apsc e micro 4/3, full frame e con una qualità dei file, se non spremuta all'osso, di altissimo livello. Ok, ha alcune pecche importanti come la batteria, la mancanza del doppio slot e la raffica un po' lenta, ma si riesce a fare tutto lo stesso e con grande qualità. Io la uso anche addirittura per fotografie naturalistiche e alla fine qualche bello scatto lo tiro fuori. Per ritratti non le manca niente, per paesaggi lo stesso, per la street è la morte sua, giusto magari non è propriamente adatta per fare matrimoni ed eventi data la batteria e la mancanza del doppio slot, ma per il resto il divertimento è garantito. E poi diciamolo chiaramente che conviene alla grande spendere i soldi per obiettivi di qualità più che per macchine supermegacelhopiùgrossa. Ovviamente parlo da amatore. Il lavoro è un'altra cosa. Resistenza agli alti iso ottima, tutti i pulsanti e le ghiere al posto giusto, la possibilità di montare ottiche Canon sia ef che rf (purtroppo a costi esagerati), i soliti menù Canon semplicissimi, autofocus eccellente ed essendo una mirrorless si può scattare in af con qualsiasi diaframma (cosa che per certi versi la rende più versatile addirittura di una 5d m4), la metti in una borsetta (io ce l'ho praticamente sempre dietro), ha una presa salda, un bel mirino grande, colori e file Canon e hai una ff sempre con te. Per viaggi, famiglia, passeggiate e avventure di ogni genere, paesaggi, street e ritratti è la fotocamera perfetta - e grazie all'af eccellente ti puoi divertire anche con qualche foto naturalistica, peraltro con la possibilità di croppare di 1.6 in camera con dignitosissimi file d'uscita da 10 megapixel (vuol dire che con il 100-400 puoi scattare a 1280 mm f11 con autofocus, ciao). Chiunque dovrebbe averne una. Geniale! inviato il 30 Dicembre 2024 |
![]() | Fujifilm X-T20 Pro: Compattezza, ghiere e comandi, profili pellicola, qualità foto, nessuna o minima necessità di post-produzione, buon autofocus, tipologia di schermo orientabile (odio quelli che si aprono su un lato come vanno di moda oggi), parco ottiche eccellente, bellissima principalmente metallica. Contro: Mancanza tropicalizzazione, impugnatura un po' scarsina Opinione: Se fosse anche tropicalizzata e con un po' più di grip sarebbe la fotocamera definitiva. Questa cosa dell'impugnatura beninteso non è una tragedia, ma essendo abituato alla Canon m5 trovo questa della x-t20 meno salda, ma comunque tutto sommato buona. Per tutto il resto la x-t20 è una fotocamera che adoro e con la quale mi trovo meravigliosamente. La bellezza dei jpeg è davvero incredibile. Scatto anche in raw perché preferisco dare un'aggiustatina magari un po' all'esposizione in alcuni casi o per cambiare il profilo pellicola, ma faccio tutto ciò spesso direttamente in camera molto rapidamente e tanto basta per avere colori e grigi assolutamente perfetti. Solo la Canon 6d mi restituiva jpeg di questo livello o quasi ma con quasi mezzo chilo in più di peso. Il bilanciamento del bianco automatico è quasi sempre ideale. Nei ritratti l'incarnato è assolutamente spettacolare, in particolare con la pro neg hi, ma anche in determinate situazioni con Astia, Provia e Classic (dipende molto dal tipo e dalla direzione della luce). Nella paesaggistica, Velvia, Provia e a volte Astia hanno tutto ciò che serve per colori e contrasti ideali. Il bianco e nero è il più bello che io abbia mai visto. Per fauna e uccelli, altro genere che amo, uso ancora la Canon perché non ho ancora lenti Fuji adatte allo scopo. A questo proposito, il parco ottico, anche quello di terze parti, offre una varietà di scelta ampia, di ottima qualità, anche un po' per tutte le tasche e dedicato appositamente alle Fuji, senza la necessità di adattatori per avere ottiche tanto eccellenti quanto sovradimensionate. Solo Fujifilm può offrire questa peculiarità nel mondo aps-c ed è uno dei motivi che mi ha portato ad acquistare una x-t20. L'autofocus funzione bene. Anche la resistenza agli alti iso è ottima fino a 800 iso, a 1600 ancora buona, oltre non vado. Infine è bella quasi quanto la mia mitica Canon New f1 ed è un tocco estetico e in realtà anche pratico nostalgico che ha la sua importanza. Uso anche le ottiche fd con l'adattatore e ci stanno una bomba ahah. In conclusione sono più che soddisfatto per la scelta. Un grazie di cuore a Fujifilm per questo piccolo capolavoro. inviato il 15 Gennaio 2024 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me