|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Ema49 www.juzaphoto.com/p/Ema49 ![]() |
![]() | Nikon D700 Pro: Resa jpeg, robustezza Contro: live view, sollevamento specchio, autofocus Opinione: Acquistata usata come nave scuola, in eccellenti condizioni e a prezzo ridicolo (400 E), è stato amore a primo scatto. I jpeg restituiti sono ben superiori, per i miei gusti, a quelli della D750 acquistata nuova dopo qualche tempo, e addirittura leggermente superiori a quelli della D810, altra fotocamera in mio possesso. Il massimo, in ambito Nikon non strettamente professionale, per chi si dedica alla fotografia generalista (panorami, ritratti, still life...), non ha voglia o capacità di post-produrre e non ha necessità di ottenere stampe in formato superiore a 30x40. Tant'è che ho dato via, ancora nuovissima, la 750... Chi, come me, si dedica molto alla macro, può avere qualche problema. Il live view esaurisce la batteria in brevissimo tempo, è primordiale e scattare a specchio sollevato per evitare micro-mosso è molto macchinoso; riporto le esatte problematiche descritte da un forumer in un thread da me aperto: "operando in live view a specchio alzato, quando scatta chiude lo specchio, lo rialza, apre l'otturatore, lo chiude e poi rialza lo specchio per tornare in live view, questo... produce forti vibrazioni e oltretutto, al momento dello scatto, la visione sul monitor rimane oscurata per un tempo decisamente lungo". E tuttavia, anche questi problemi sono sicuramente superabili (chi fosse interessato, si legga l'ultimo post di questa discussione: https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4389531&show=2 ). E infatti utilizzo la D810 solo se prevedo cospicui ritagli. Parziale conclusione, non avendo mai scattato in Raw:, stra-consigliata per chi abbia necessità di lavorare in jpeg, non abbia necessità di stampare oltre certi formati e non si dedichi a generi fotografici che presuppongano AF velocissimi e precisi. In questi ambiti, il voto è 10 con lode. Con l'intento di acquistarne un altro esemplare, se nelle stesse condizioni di quello in mio possesso. inviato il 28 Novembre 2023 |
![]() | Venus Laowa 25mm f/2.8 2.5-5x Ultra Macro Pro: Costruzione, materiali, nitidezza, bokeh, peso, prezzo Contro: Uso limitato a super-appassionati dotati di grande pazienza (e tempo a disposizione) Opinione: Acquistato con flash anulare Laowa dedicato, dopo i primi scatti avevo deciso di rimandarlo ad Amazon. I consigli e l'incoraggiamento di un forumer mi hanno indotto a tenerlo. Costa poco, ma è assolutamente necessario un robusto treppiedi, una buona testa (io ho Sirui MT 2204 con testa dedicata), una buona slitta (meglio se ottima, ho Nisi, ma dovrò cambiarla). Scordatevi foto al volo, è un obiettivo la cui profondità di campo è pari a zero e per il quale la maf, nelle foto non programmate, andrebbe eseguita avvicinandosi o allontanandosi dal soggetto che, con RR da 2,5 a 5X, disterà dalla lente frontale solo pochi cm...Il flash anulare che Laowa fornisce con l'aggiunta di una sessantina di euro, è altamente sconsigliato: pur serrato con forza, cade continuamente ed inoltre va collegato ad un power bank; in più ha tutti gli inconvenienti degli anulari. Inutile specificare che la lente è inservibile se non per macro con gli specificati RR. Detto questo, nel suo specifico campo, non ha paragoni; forse il Canon, che comunque costa il triplo. Il bokek strepitoso, la nitidezza al di sopra di ogni sospetto e la costruzione interamente metallica, ne fanno un must irrinunciabile per gli appassionati di macro (e dotati di pazienza) estrema. Il voto è 9.5, ma solo perché il tappo anteriore è proprio un...tappo, identico a quello dei bottiglioni per olio, altrimenti avrei dato un bel 10. inviato il 21 Marzo 2023 |
![]() | Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM Pro: prezzo, sfumato, nitidezza Contro: colori freddi, maf tragica alle distanze minime. Opinione: Utilizzato su Nikon D700 e D750. L'ottima nitidezza lo rende molto adatto per ritratti e panorami. Per le macro a distanze minime rivolgetevi altrove, non so se sia un problema del mio esemplare acquistato nuovo, ma anche la maf manuale è fortemente problematica: pur disabilitando tutti i meccanismi automatici, compresi ovviamente quelli delle fotocamere, al momento dello scatto riprende a sfocare e "rumoreggiare" e non se ne capisce la ragione. Sto pensando seriamente di sostituirlo con Nikkor 105 mm macro... inviato il 11 Maggio 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me