JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Venus Laowa 25mm f/2.8 2.5-5x Ultra Macro è un obiettivo macro per formato FF e APS-C, prodotto dal 2018. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 435 €;
16 utenti hanno dato un voto medio di 9.1 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.
Canon RF: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Canon RF.
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Nikon Z: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Nikon Z.
Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Sony.
Pentax: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Pentax.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: Uso limitato a super-appassionati dotati di grande pazienza (e tempo a disposizione)
Opinione: Acquistato con flash anulare Laowa dedicato, dopo i primi scatti avevo deciso di rimandarlo ad Amazon. I consigli e l'incoraggiamento di un forumer mi hanno indotto a tenerlo. Costa poco, ma è assolutamente necessario un robusto treppiedi, una buona testa (io ho Sirui MT 2204 con testa dedicata), una buona slitta (meglio se ottima, ho Nisi, ma dovrò cambiarla). Scordatevi foto al volo, è un obiettivo la cui profondità di campo è pari a zero e per il quale la maf, nelle foto non programmate, andrebbe eseguita avvicinandosi o allontanandosi dal soggetto che, con RR da 2,5 a 5X, disterà dalla lente frontale solo pochi cm...Il flash anulare che Laowa fornisce con l'aggiunta di una sessantina di euro, è altamente sconsigliato: pur serrato con forza, cade continuamente ed inoltre va collegato ad un power bank; in più ha tutti gli inconvenienti degli anulari. Inutile specificare che la lente è inservibile se non per macro con gli specificati RR. Detto questo, nel suo specifico campo, non ha paragoni; forse il Canon, che comunque costa il triplo. Il bokek strepitoso, la nitidezza al di sopra di ogni sospetto e la costruzione interamente metallica, ne fanno un must irrinunciabile per gli appassionati di macro (e dotati di pazienza) estrema. Il voto è 9.5, ma solo perché il tappo anteriore è proprio un...tappo, identico a quello dei bottiglioni per olio, altrimenti avrei dato un bel 10.
Pro: Nitidezza e precisione della lente, costruzione in metallo come fa sempre laowa che adoro.
Contro: Dipende da quanto volete spingervi nella macro, lente difficilissima da usare ma bisogna avere pazienza assoluta nell'impostazione.
Opinione: Lente che è una meraviglia, super specifica, l'ho usata moltissimo, bisogna avere un pazienza infinita in certe situazioni però anche da questo punto di vista non mi faccio problemi perchè è una cosa soggettiva, per me la pazienza è una cosa normale per di più su una cosa che mi appassiona come la macro diventa normale. Dico questo perchè chi non ha pazienza secondo me non dovrebbe optare per una lente simile, al massimo sul laowa 100mm, davvero ottima. La uso su slitta nisi, con testa a cremagliera Benro, una testa WOW, cavalletto Benro. Per scatti a mano libera utilizzo (VENUS OPTICS KX800 FLEXIBLE MACRO TWIN FLASH) con i dovuti diffusori fatti apposta per questo flash esterno. I risultati però ottenuti con questa lente sono una cosa davvero incredibile, sarà che non mi trovo mai male con nessuna lente in generale quindi mi va bene sempre tutto ma se si ha una passione sfrenata allora questa lente fa per voi. Se vi piace ma non avete pazienza allora non fa per voi. La amo come il mio laowa 100mm allo stesso modo. In ogni modo bisogna fare focusa stacking per forza se no, non ne cavate fuori nulla praticamente, quindi comprare i programmi dovuti per unire le foto(appunto io uso helicon focus)
Contro: Va usato con cognizione di causa, altrimenti meglio lasciar perdere
Opinione: Sono un grande appassionato di macro, e ho comprato questa lente per avvicinarmi alla tecnica del focus stacking.
Dimenticate lo scatto singolo, questa lente può essere utilizzata solo con questa tecnica, e con il rapporto di ingrandimento che ha questa lente il più piccolo movimento micrometrico può rovinare una intera serie di scatti. Se ben usato da grandi soddisfazioni, nitidezza top e colori e sfocato stupendi
Foto scattate con Venus Laowa 25mm f/2.8 2.5-5x Ultra Macro
Con la pioggia anche i ragni hanno i loro problemi
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).