RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Gipas69
www.juzaphoto.com/p/Gipas69



avatarAiutatemi a scegliere tra questi due Zoom Sigma per Panasonic S1
in Obiettivi il 04 Maggio 2024, 15:58


Buon pomeriggio a tutti,
chiedo un vostro gentile supporto.

Per la mia Panasonic S1 ho la possibilità di prendere uno di questi due obiettivi, entrambi usati, con garanzia residua ed in condizioni più che ottime (darei indietro un corpo reflex FF usato che mi viene valutato 400 €)

Sigma 24-70mm f/2.8 DG DN Art Prezzo 850 € (- 400€ )= 450 € in garanzia fino a Novembre 2024

oppure

Sigma 28-70mm f/2.8 DG DN Contemporary Prezzo 600 € (- 400€ )= 200 € in garanzia fino a Luglio 2026

Mi occorre uno zoom tuttofare luminoso e questi due sono dei classici: inizialmente, volendo ridurre pesi ed ingombri ero orientato sul 28-70 ma poi, come spesso accade, leggendo un po' in rete (perchè non posso visionare nè provare gli obiettivi presso il rivenditore che si trova a svariate centinaia di km da me) ed avendo già il Sigma 50mm Art F1.4 ho iniziato a tentennare perchè se da un lato il 24-70 Art è più costosi, voluminoso e pesante, dall'altro ha quei 4 mm in più lato corto, è superiore otticamente ed è costruito ai massimi livelli. Il 28-70 Contemporary resta un'ottima scelta ma sembra che sia poco nitido a 70 mm un po' a tutte le aperture e negli scatti alla minima distanza di messa a fuoco e poi non è del tutto tropicalizzato (ha solo un o-ring sulla baionetta). Insomma, come sempre, razionalmente, visto l'uso che ne farei sarebbe meglio chiudere un'occhio sul 28-70 ed optare per questo, perchè mi farebbe risparmiare peso, ingombro e soldi,....dall'altro la qualità al vertice del 24-70 Art mi tenta anche se peso ed ingombro sarebbero da ascrivere sul lato negativo della comparazione.

C'è da dire che ho preso la S1 con la famosa offerta che includeva anche l'ottimo Lumix 24-105 mm F4 che non ho intenzione di vendere per il momento.

C'è qualcuno che ha avuto modo di provare uno od entrambi gli obiettivi in questione e dirmi la sua?

Grazie Sorriso


43 commenti, 1132 visite - Leggi/Rispondi


avatarAiutatemi a capire se quest'obiettivo è adatto alla Panasonic S1.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Dicembre 2023, 14:57


Ciao a tutti,
ho trovato quella che credo sia una buona occasione per un obiettivo Sigma 50mm f1.4 DG (L-Mount) ma non dovrebbe trattarsi tratta della versione nativa per Mirrorless, perchè questa dovrebbe avere la sigla DG DN, quindi credo sia nativa per reflex ma viene dato per L-Mount (!?) da qui la mia confusione dato che non sono a concoscenza di corpi Reflex con L-mount e d'altro canto vorrei prenderlo per la Panasonic S1 (che ha l'attacco L-Mount).

L'obiettivo in questione dovrebbe essere questo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_50_f1-4art ma anche su Juza non viene dato per L-Mount!?

Sicuramente l'obiettivo che ho visto non è quello per Mirrorless, in quanto si legge che la dimensione dei filtri è da 77 mm e non da 72 mm, quindi NON si tratta di questo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_50_f1-4dn.

Insomma, esiste davvero questo Sigma 50mm f1.4 DG (L-Mount) oppure è sbagliato l'annuncio pubblicato dal negozio online?
(ho scritto loro per un chiarimento ma non ho ancora ricevuto una risposta).

Grazie a chi potrà dirmi qualcosa a riguardo.

Sorriso





29 commenti, 962 visite - Leggi/Rispondi


avatarPositivissima esperienza di acquisto su Ollostore.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Novembre 2023, 23:14


Ciao a tutti,
visto che nei forum spesso si riporta quello che non va bene, stavolta voglio riportare quello che decisamente va bene !

Voglio condividere quella che è stata una positivissima esperienza di acquisto su Ollostore, di cui sono un semplice cliente occasionale.

A metà ottobre mi decido, invogliato dall'offerta a 1999 €, a prendere la Panasonic S1 + 24-105 mm F4: prima di acquistare sul sito, contatto via chat il supporto clienti e chiedo loro se si potesse ottenere uno sconto superiore a quello ottenibile con i codici sconto reperibili in rete. Un operatore mi rispponde e mi applica uno sconto di 49 € sul totale abbassandolo a 1950€. Visto il trattamento ed il prezzo ritebuto già buono, procedo con l'acquisto e la macchina mi viene recapitata con grandissima cura dopo appena due giorni, il 18 di ottobre.

Dal giorno della consegna, a causa di impegni lavorativi non l'ho potuta utilizzare sebbene l'avessi provata per testarne il funzionamento ed ho potuto verificare che fosse tutto a posto.

Visto il mancato utilizzo ho avuto qualche ripensamento sulla effettiva necessità dell'acquisto ma questo credo sia normale, anche in considerazione delle cifre in gioco.

Stamattina mentre ero in macchina mi viene notificata un'offerta Black Friday per la Panasonic S1 + 24-105 mm F4 a 1.499 €, il 25 % in meno del prezzo già più che buono da me pagato !Eeeek!!!

Appena ho potuto, ho verificato il mio ordine sul sito di Ollostore ed ho constatato che oggi sarebbe stato l'ultimo giorno utile per effettuare il reso, alchè contatto l'assistenza clienti e spiego loro in maniera molto tranquilla se avessi potuto fruire anche io di quel prezzo da Black Friday perchè, causa mia ovviamente, se avessi atteso un solo mese avrei sfruttato questa offerta e la cosa mi avveva lasciato un pi' di amaro in bocca.

Il ragazzo delll'assistenza clienti mi chiede di inviare due righe al loro ufficio assistenza clienti e dopo un paio d'ore mi rispondono dicendomi che accettavano la mia richiesta al fine della massima soddisfazione del cliente!

Nell'email mi hanno comunicato che avrebbero stornato i 451 € di differenza dal mio acquisto e così è stato!

Sinceramente, in trent'anni di acquisti online mai mi è capitata una cosa simile: oltre all'aver accettato la mia richiesta, cosa non da poco visto l'entità dello storno su un incasso peraltro contabilizzato un mese fa, quello che mi ha stupito è stata la gentilezza e l'attenzione posta nei miei confronti.

Avevo già acquistato in passato da loro del materiale e mi avevano sempre fatto un'ottima impressione ma in questo caso sono andati oltre ogni mia aspettativa quindi ho pensato di condividere questa esperienza anche perchè si tratta di una bella realtà italiana che non ha nulla da imparare dai colossi stranieri.

Sorriso




19 commenti, 1286 visite - Leggi/Rispondi


avatarPentax K1 e Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di LD per sport indoor?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Novembre 2023, 9:29


Buongiorno a Tutti.
Ho trovato un'ottima occasione per un Tamron SP 70-200 mm f2.8 con attacco Pentax e vorrei prenderlo perla mia K1, che ormai utilizzo raramente ma è sempre lì che mi chiama. Sorriso

Sarebbe il completamento di un corredo "modesto" ma soddisfacente, dato che i due plastic Fantastic 35 mm e 50 mm lavorano bene su FF, Il Tamron 28-75 2.8 non è malaccio, il samyang 14 mm ed il Pentax 100 mm 2.8 macro sono ottimi.

Utilizzerei il 70-200mm Tamron per riprendere gli eventi di ginnastica indoor di mia figlia piccola e so già che l'autofocus non è il suo forte, nemmeno quello della K1 lo è: c'è qualcuno che ha avuto esperienza d'uso con questa accoppiata? È veramente così catastrofica per riprese di eventi sportivi indoor?

(Ho anche una K3 Classic ma credo che l'AF di questa macchina sia più o meno come quello della sorella maggiore se non inferiore, data la sua anzianità)

Grazie a chi mi saprà dare informazioni ed una buona domenica a tutti.

Sorriso

PS
È scontato che prendendo questo obiettivo potrei utilizzarlo per close-up e ritrattistica ma in questo momento sono più interessato a foto d'azione "moderata' indoor.
È anche scontato che potrei investire su un tele luminoso per altri sistemi di cui dispongo (m43 o Fujifilm X) ma non posso/voglio spenderci 1.000€, qui invece me la caverei con meno di 300€!



23 commenti, 573 visite - Leggi/Rispondi


avatarUn vostro consiglio per evento di sport indoor.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Giugno 2023, 15:01


Un saluto a tutti gli utenti del forum per inziare.
Domani sera mia figlia sarà impegnata in un saggio di ginnastica artistica nella palestra comunale della nostra cittadina (si tratta di bambini dai 4 ai 5 anni).

Visto il tipo di evento, e non essendoci particolari restrizioni, andrò con una fotocamera per portare a casa qualche bel ricordo della serata per mia figlia ed eventualmente per i genitori delle sue amichette che si esibiranno con lei.

Posto che ho intenzione di portarmi un'unico corpo macchina, a prescindere dal sistema che sceglierò, secondo voi, quale sarebbe la combinazione che potrebbe darmi flessibilità e risultato migliori tra le seguenti due opzioni?

Opzione 1

Nikon D610 + Tamron 24-70 F2.8 (G1) e + Tamron 70-210 F4 (G2)

Flash Godox TT685 per Nikon


Opzione 2

Fujifilm X-H1 + Viltrox 23,33,56 F1.4 + Viltrox 85mm F1.8

Flash Godox TT685 per Fujifilm

Il Flash Godox andrebbe a coprire una focale FF equivalente che va da 20mm a 200 mm quindi, ad eccezione di 10mm dell'estremo superiore del Tamron 70-210, sarei coperto sull'intero range di focali in entrambi i casi.

Secondo voi, quale sarebbe la combinazione migliore in termini di praticità di utilizzo e qualità dell'output finale?

Mi consigliate di utilizzare il flash considerando che l'ambiente avrà un'illuminazione nè scarsa nè eccelsa?

Avete inoltre dei consigli da darmi sul come gestire "lo shooting"?

Grazie Sorriso




40 commenti, 1085 visite - Leggi/Rispondi


avatarIn che direzione sta andando il mercato fotografico e che fine hanno fatto le mezze stagioni (entry-level)?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Giugno 2023, 0:42


Ciao a tutti,
premetto che non avrò tempo per rispondere o mantenere viva in maniera costante una discussione in un forum per carenza di tempo ma voglio ugualmente porre, a chi vorrà farlo, uno spunto per una riflessione.

Disclaimer1: sono un amatore che in quindici anni, grazie ad acquisti mirati, pescando perlopiù nel mercato dell'usato, si è costruito corredi Reflex/Mirrorless di varie marche e formati sensore, tra questi Olympus /Panasonic (m43), Fujifilm (APS-C), e Pentax (FF, APSC). Questo per dire che non ho preconcetti di sorta nè monili da venerare. Quello che per me conta è il piacere derivante dall'esperienza d'uso di un mezzo, uno strumento (la fotocamera), finalizzato al raggiungimento di un risultato (una foto).

Disclaimer2: non apro questo thread per attirare facinorosi di questo o quel marchio e scatenare inutili polemiche, specie quegli utenti con cui in ragione degli iterventi che andrò a riportare di seguito, sono sorte incomprensioni.

Giorni fa, in occasione dell'uscita della nuova "medio di gamma" Fujifilm, X-S20, mi sono lamentato della politica dei prezzi sconsiderata adottata dal marchio
nipponico (1429 € per il solo corpo) in linea più o meno con altri marchi con qualche eccezione.

Riporto quanto ho scritto in quell'occasione.

Il thread in questione era questo:


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4541307&show=1

Poi le mie parole sonbo state riprese in altri thread da utenti particolari attaccati al marchio tacciandomi più o meno velatamente di essere contro fuji semplicemente perchè le nuove fotocamere erano per me inarrivabili lato prezzo d'acquisto.

Di seguito alcuni miei interventi.

inviato il 28 Maggio 2023 ore 9:59

Anche io, da amatore di modesta capacità, trovo molto piacevoli da utilizzare le fotocamere Fujifilm, ma proprio perché un amatore che dalla fotografia non guadagna se non in termini di rilassamento mentale, noto che questa ultimamente sta diventando sempre più una disciplina elitaria rivolta a chi è disposto a spendere sempre di più. Per intenderci le entry level sotto le 500€ sono ormai un miraggio e non mi sembra una bella cosa a tendere (non è solo Fujifilm ad aver intrapreso questa strada sia chiaro, anche gli altri produttori non sono da meno ma qui si parla di Fujifilm su cui io ho investito quel "di più" che posso dedicare di tanto in tanto ad un mio piacevole hobby) .


inviato il 28 Maggio 2023 ore 19:48

Io so solo che nel 2018 ho preso una G80 nuova con obiettivo Lumix 12-60 f 3.5-5.6 con 4 anni di garanzia FOWA a 512 €: ai suoi tempi la G80 non era da buttare come non lo é tutt'ora e quello per me era un prezzo ottimo per una medio di gamma. Se scorporiamo il valore dell'obiettivo questa X-S20 (ma potrei dire altrettanto per la OM-5) costa tre volte tanto, certo ha caratteristiche aggiornate ai tempi nostri ma sempre una medio di gamma rimane. Ora, io che ho tranquillamente acquistato una G80 con obiettivo a quella cifra, non mi sono visto triplicare nel frattempo lo stipendio ergo per me una X-S20 é fuori dalla mia considerazione. Come giustamente detto molti di voi che con la fotografia (o video) ci lavorano l'incremento di prezzo non è un problema perché è chiaro che un aumento di 300-400€ su un corpo macchina lo ammortizzate con pochi servizi e non è nulla di cui stare a discutere, il discorso cambia nel caso di chi con la fotografia non ci guadagna dal lato economico. La strategie di mercato delle case produttrici sembrano evidenti : puntare al mercato professionale foto/video ed a quello degli amatori evoluti disposti a sborsare quanto e più dei professionisti; ai restanti clienti tocca il mercato dell'usato o quello degli smartphone.

Spero di sbagliarmi ma temo che il trend sia questo.


inviato il 28 Maggio 2023 ore 21:01

Si, Cesare vero, ma questo é normale avanzamento tecnologico. Per fare un parallelismo, come mai un notebook oggi che fa cose impensabili rispetto ad uno di 5 anni fa costa meno del suo omologo del 2018?
Lascia stare i MacBook che non mi interessano e non ne conosco le politiche di prezzo: su Dell, Lenovo, HP posso dirti che negli anni, nonostante COVID e guerra oggi si compra a molto meno rispetto al passato. E per le fotocamere questo non vale? Uhmm.....i due mercati hanno numeri differenti con quello dei Pc straordinariamente più vasto di quello delle fotocamere al punto che possiamo benissimo dire che un notebook oggi è un bene di prima necessità (in ogni casa ce n'è almeno uno perché si fa tutto online) mentre non si può dire lo stesso per le fotocamere. I notebook rientrano benissimo nella categoria dei beni detti anelastici, quella per cui il consumo varia poco al variare del prezzo, al contrario dei beni elastici per i quali vale il contrario. Ora le fotocamere rientrano certamente nella seconda categoria e, per i beni elastici il maggior guadagno si ha diminuendo il prezzo di mercato (chi ha sostenuto qualche esame di economia sa a cosa mi riferisco), quindi i produttori cosa stanno facendo? collocano i propri prodotti fotografici su livelli di prezzo elitari tentando con campagne di marketing di farceli percepire come beni essenziali (anelastici) al fine di massimizzare i profitti!? Alla lunga non funzionerà e gli effetti saranno devastanti per loro, almeno per i più piccoli, Fujifilm inclusa, mia previsione.
Davvero pensano che il mondo video tirerà in futuro quanto quello fotografico dell'ultimo decennio? Davvero pensano che le future generazioni preferiranno una fotocamera ad uno smartphone per l'immediatezza di risultato? Ovvio che Fuji ed altri stanno tentando disperatamente di foraggiare il mercato video ma non credo che potrà avere numeri tali da garantire l sopravvivenza di 6-7 grandi players posto che il grosso della torta è gia assegnato a SoNikCon (mi riferisco al mondo delle fotocamere per fare Video).
Spero di sbagliarmi, ma come dice Franlazz79 Fujifilm rischia grosso.

Buon proseguimento.


E' di oggi l'uscita di questo video di Andrea Cimini, uno dei pochi Youtubers di cui apprezzo i contenuti, che, invitato alla presentazione della medio di gamma Fujifilm, più o meno velatamente se ne lamentò per il prezzo di vendita.



Andrea, in questo video, fa un'analisi sostanzialmente identica alla mia.
Ora, visto che le mie esternazioni sono state travisate, forzate,etc, etc., possiamo dire che anche questo ragazzo, Fotografo Professionista, che utilizza unicamente Fujifilm, sia contro il marchio? Sarà un caso che è "fermo" alla X-T3 e non è passato alle successive X-T4, X-T5, X-H2/S?

C'è qualcuno che condivide il suo pensiero, che è anche il mio, riguardo la direzione pericolosa che sta prendendo il mercato fotografico con dei prezzi esageratamente alti per poter essere numericamente sostenibile nel medio-lungo periodo?

Dite la vostra: io mi sono già espresso abbastanza riportando i miei precedenti interventi. Vorrei semplicemente capire se sono davvero in minoranza tra quelli che pensano che il mercato fotografico stia andando verso una direzione sbagliata.

In tutto ciò va tenuto presente che il mio punto di vista è quello di un semplice amatore che dalla fotografia non guadana, se non in termini di beneficio mentale, come riportato in precedenza, chiaro che il punto di vista di un professionista, al quale l'aumento di costo dell'attrezzatura fotografica sposta di poco può essere differente ma ci sono più fotografi professionisti o più amatori in giro ed in numeri, quelli grossi, si fanno con i primi o con i secondi?









86 commenti, 4221 visite - Leggi/Rispondi


avatarTest di un'accoppiata Vintage Digitale: Konica Minolta 7D e Beercan.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Luglio 2022, 0:25


Condivido con Voi qualche scato che soo riuscito a salvare da una serie effettuata con l'accoppiata Macchina+Obbiettivo citata nel titolo.

Purtroppo il peso degli anni dell'attrezzatura e, soprattutto, errori tecnici da parte mia, hanno portato a cestinare gran parte delle foto scattate.





























E' evidente dai risultati del test che avrei dovuto chiudere maggiormente il diaframma ed alzare il tempo di scatto ma il sensore CCD della Konica Minolta 7D già a 400 ISO inizia a mostrare i suoi limiti.

Disquisizioni tecniche a parte, ho trascorso una bella mezz'ora nel verde "andando per farfalle" e questo è quello che maggiormente conta MrGreen

Fatemi sapere cosane pensate, se volete, di questo test estemporaneo: ho preso il Beercan per i ritratti in esterna e questo è stato un semplice giro di prova che mi ha fatto capire dove ho sbagliato.

Sorriso


26 commenti, 1324 visite - Leggi/Rispondi


avatarML Panasonic m43: Fastidioso ritardo di scatto con Flash in ttl.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Ottobre 2021, 10:40


Buongiorno a tutti,
qualcuno ha capito da cosa deriva quel fastidioso ritardo che c'é dal momento in cui s preme il pulsante di scatto a quando effettivamente parte l'otturatore nelle m43 Panasonic quando si utilizza il flash in modalità TTL? Avendo verificato che il problema sussiste solo utilizzando il flash in modalità TTL e non in manuale, credo sia insito nella modalità stessa implementata da Panasonic, ma sarebbe utile sentire qual'è la vostra esperienza in merito.

Vorrei capire poi se c'è un modo per eliminare quello shutter lag continuando ad utilizzare il flash in TTL.

Grazie a quanti vorranno contribuire a risolvere questo problemino.

Buon weekend a tutti.




12 commenti, 490 visite - Leggi/Rispondi


avatarUna vostra opinione su Oly e-m1 mark II usata con 30.000 scatti.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Settembre 2021, 10:41


Buona domenica a tutti,
vorrei un vostro consiglio sul prezzo di una E-M1 Mark II usata che ho trovato da un rivenditore di cui mi fido, avendo già acquistato da lui, ma che dista da me troppe centinaia di km per poter visionare la merce.
La fotocamera, descritta come in ottime e leggerissimi segni d'utilizzo, mi dice che presenta unicamente lievi segni sul display, ha 30.000 scatti e, oltre alla dotazione originale è dotata anche di battery grip H-LD9.

Il tutto, spedito, a 600 € già trattati.

Posto che non mi interessa in questo contesto suggerimenti su altre fotocamere, vi chiedo cosa ne pensate del prezzo rispetto alla dotazione proposta.

Vi ringrazio sin da ora per le vostre opinioni e cercherò di rispondere appena mi sarà possibile.

Ciao a tutti Sorriso


19 commenti, 918 visite - Leggi/Rispondi


avatarVorrei avere un vostro parere su questa prova (Pentax k1).
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Agosto 2021, 17:14


Ciao a tutti,
come già accaduto con la prima bimba, in occasione della prossima nascita della seconda figlia, attesa per i primi di ottobre, (salvo anticipi) mi sono dilettato a fare degli scatti di maternità a mia moglie, quello che vi pubblico qui e per il quale chiedo un vostro giudizio critico, al fine di migliorare il risultato finale, e possibilmente anche qualche suggerimento da chi è più esperto di me.

Faccio la premessa che si tratta di scatti realizzati all'interno di una camera vuota del nostro appartamento, non grandissima e per cui mi sono potuto "allungare" alla focale massima di 50 mm. Ho utilizzato un "cinesissimo" sfondo bianco che non ho potuto stirare per mancanza di tempo (infatti si possono notare alcune pieghe), ed ho illuminato la scena tramite un paio di flash Yongnuo impostati in manuale e comandati tramite dei semplici trigger wireless.
Ho utilizzato uno schema i luci alla Rembrandt per l'octabox all'interno del quale era uno dei due flash, mentre l'altro illuminava dal basso la scena, sempre a 45 ° in modo da schiarire le ombre create dal principale, quindi quest'i è stato settato alla minima potenza.
Quelle che vedete sono foto ottenute dai JPEG prodotti dalla macchina ed elaborati velocemente in Snapseed (non ho tempo da dedicare alla post produzione, in cui sono comunque una schiappa!)

Non fate caso alle cornici applicate perché sono solo un esperimento e dal telefono non si evinceva che fossero sfumate.

Sarei curioso inoltre di sapere se preferite la versione a colori o quella in Bianco e Nero.









Come detto, ogni commento/consiglio è ben accetto.

Grazie a tutti.

Gipas69Sorriso

PS
L'aver scattato con una Pentax K1 non c'entra una mazza col topic MrGreenma,visto che il thread non ha suscitato, a distanza di ore dalla sua apertura, l'interesse di alcuno, vediamo se inserendo un riferimento della fotocamera utilizzata risulta più attrattivo Cool


22 commenti, 1263 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

866 messaggi, 87 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Gipas69 ha ricevuto 13258 visite, 116 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 04 Marzo 2021


AMICI (1/100)
Cicloreporter



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me