RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gipas69
www.juzaphoto.com/p/Gipas69



avatarM43 - Segnali di vita e di vitalità: omds sembra esserci!
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Marzo 2025, 0:29


Buonanotte a tutti!
oggi (meglio dire ieri) accedendo a Youtube, il cui algoritmo, è risaputo, ti propone i contenuti che si pensano essere maggiormente di nostro interesse, mi sono stati proposti due video, in due momenti differenti della giornata, in cui si parla del sistema M43 di OMDS, quindi specifico del marchio, il primo in particolare, quello di Fabio Porta, è dichiaratamente realizzato in collaborazione con OMDS, quindi sponsorizzato, ed è pensato per pubblicizzare il sistema verso chi non lo conosce cercando di far cadere i pregiudizi che ruotano attorno al "sensorino":



L'altro video, realizzato da Gianluca Bocci, evidenza i vantaggi del M43, e della OM-1 Mark II, nella macrofotografia:



Per tutti quelli che come me utilizzano da tempo il m43 questi video non aggiungono niente di nuovo, io ne conosco ed apprezzo le sue doti di compattezza e versatilità estrema (al punto tale che se un domani dovessi decidere di ridurre all'essenziale la mia più che abbondante e ridondante attrezzatura, con tutta probabilità, resterei solo con un corredo m43) ma, per chi si sta approcciando ora al mondo della fotografia, questi contenuti potrebbero essere utili se non altro a dire"ci siamo anche noi di OMDS", cosa che prima d'ora mi pare non accadesse così spesso! Tra l'altro devo dire che, specie nel video di Fabio Porta, ci sono delle inquadrature dove risulta evidente l'etrema qualità del corpo macchina della OM-1 e dei tre obiettivi mostrati, in particolare a me ha fatto venire la salivazione il 40-150 F2.8 pro, veramente un oggetto degno di nota e che prima o poi prenderò!

Credo che queste iniziative siano dei segnali di vita da parte di OMDS e personalmente li ho accolti positivamente.

Nota a Margine, guardate Fabio Porta che apre il video prendendo spunto da un commento (negativo verso di lui) al suo precedente video di presentazione della OM-3 fatto da un utente che a chi frequenta questo forum da tempo non dovrebbe essere nuovo, se ho ben capito a chi è riconducibile quel nickname! MrGreen





Curiosità a parte su chi potrebbe aver lasciato quel commento, mi fa piacere che dopo tante critiche, anche da parte mia, OMDS, nel suo picccolo e col suo "piccolo sensorino", si stia dando da fare: se non altro è un segnale di vita.

Sorriso


224 commenti, 12692 visite - Leggi/Rispondi


avatarMeike AF 85:mm f1.8 Pro: chi conosce questo sconosciuto?
in Obiettivi il 07 Gennaio 2025, 1:28


Come da titolo,
vorrei capire se c'è qualcuno qui su Juza che abbia avuto esperienza di utilizzo con quest' obiettivo del produttore cinese Meike, in uno qualsiasi dei tre mount disponibili: E,Z, L.

L'obiettivo in questione è questo qui:

meik[negozio 7].com/en-it/products/8518pro

www.digitalcameraworld.com/news/the-meike-85mm-f-1-8-pro-is-perfect-fo

A me interessava la versione per L-Mount al fine di costituire un classico setup da ritratto che non portasse a svenarmi visto l'utilizzo saltuario e da fotoamatore che ne farei e l'ho preso: ora attendo i tempi di consegna previsti per la spedizione gratuita.

L'obiettivo si prende, quando è in sconto, a 280€ + eventuali dazi doganali, se acquistato direttamente sul sito del produttore, come nel mio caso.

Ho già preso il Meike 35 mm F2 per L-Mount e, per la cifra pagata, circa 135 €, non posso che esserne soddisfatto.

Spero in qualche scambio di opinione.

Sorriso




33 commenti, 1697 visite - Leggi/Rispondi


avatarPer chi fosse interessato!
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Novembre 2024, 13:36


Segnalo Nikon Z5 Nital con 4 anni di garanzia a 799€: non mi sembra affatto male!

www.fotodeangelis.it/nikon-mirrorless/13262-nikon-z5-body.html

Sorriso


5 commenti, 669 visite - Leggi/Rispondi


avatarDelusione Fujifilm: brick x-t3 a seguito di aggiornamento firmware.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Ottobre 2024, 10:04


E tutto, o quasi, nel titolo.
Di recente, ad agosto, ho preso una X-T3 usata da venditore privato fidatissimo, la fotocamera, non più in garanzia, è praticamente nuova, meno di 100 scatti. L'ho usata ieri sera per un 1° Compleanno e l'avrei utilizzata oggi per il compleanno di mia figlia: proprio per questo , ieri sera ho avuto la "malsana" idea di scaricare la nuova X-App che prometteva essere un miglioramento rispetto alla precedente senonché questa mi propone l'aggiornamento per la macchina, ed io, che solitamente aggiorno tramite SD, mi fido e procedo. Apparentemente il processo termina normalmente e mi chiede di spegnere la macchina. Bene, alla successiva riaccensione mi compare dopo una frazione di secondo un simbolo rosso di una batteria vuota lampeggiante ed il led di stato della macchina anch'esso rosso lampeggiante. Inutile dirvi che oltre alle varie ricerche ne ho provate di tutte, anche a provare un nuovo upgrade tramite sd ma la macchina non risponde, è brickata, come si dice in questi casi: ora, premesso che non ho nessuna voglia ne tempo di stare dietro a queste cose, che la macchina mi è costata oltre 700€, che non è più in garanzia e che non potrò utilizzarla oggi e per settimane, chiedo se nel 2024 si possa ritenere normale che un'azienda rilasci un software come la X-app che possa portare a queste conseguenze. Da parte mia, lo dico da informatico, mi do la colpa di aver dato fiducia a questa app che doveva essere migliorativa e di essere stato svogliato, dopo una settimana di lavoro ed a tarda sera, per non aver avuto la voglia di accendere il PC e procedere con l'aggiornamento col metodo tradizionale via scheda SD.Triste

Domani contatterò Fujifilm sperando che si facciano carico del tutto: penso di aver diritto a riavere indietro una macchina funzionante per una mancanza non mia.

Sono amareggiato.


P.S.
Lo ripeto a scanso di equivoci: l'aggiornamento era terminato correttamente stando ai feedback della macchina.


40 commenti, 2448 visite - Leggi/Rispondi


avatarHellp: consiglio software per creazione libro fotografico o slideshow.
in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Ottobre 2024, 23:52


Buonasera a tutti,
cerco un vostro suggerimento per la realizazione di un progetto che ho in mente.

Vorrei realizzare una sorta di libro, o album fotografico, in cui per ogni pagina oltre ad una foto voglio inserire una piccola storia: la foto dovrà ritrarre dei soggetti e la storia riguarda loro e la loro casa.

La finalità di questo progetto è scrivere la storia di tutte le persone del mio paese (piccola cittadina abruzese), molte, che perderanno le loro case perchè verranno abbattute per dar corso al raddoppio della linea ferroviaria Pescara-Roma (80 abitazioni e due fabbriche saranno sacrificate per 13 km di ferrovia): un progetto folle, perchè si è scelto di realizzare il raddoppio della linea facendola passare letteralmente sulle nostre case quando è pronta una variante da anni che le salverebe tutte.

L'assurdità di tutto questo è che non ha nessuna risonanza mediatica se non all'interno dei luoghi interessati, quindi penso di coinvolgere alcuni miei concittadini conoscenti in questo progetto per documentare e poi pubblicare le tante storie di persone e famiglie che a breve si troveranno le ruspe fuori casa e vorrei farlo ritraendoli all'interno o nei pressi delle loro abitazioni sulle quali hanno affisso degli striscioni di protesta con una croce con la scritta in ross "Questa casa sarà abbattuta"

Non mi illudo che questa iniziativa possa sovvertire le sorti di questa situazione ma, oltre a provarci, vorrei che la voce uscisse fuori dai nostri confini e si capisse quanto è inutile questo sacrificio quando è pronta una variante al progetto che salverebbe capre e cavoli.

Parliamo di questo:

www.thestrangeinthewoods.it/sacrificio_valpescara/?fbclid=IwY2xjawF_sy

www.facebook.com/francesco.papa.7503/videos/1273843807266153?idorvanit

Tornado alla mia richiesta: potete consigliarmi qualche strumento, possibilmente gratuito/open source che potrei utilizzare per realizzare un fotolibro, o slideshow, da pubblicare sui social con cui documentare questo dramma?

Grazie.




15 commenti, 622 visite - Leggi/Rispondi


avatarObiettivo 35 mm F2 "Very Povery" Edition per L-Mount!
in Obiettivi il 17 Ottobre 2024, 23:18


Disclaimer doveroso:questo non è un thread per snob, per ricchi e per chi ha la puzza sotto il naso, quindi ben vengamo tutti ma gli estimatori di obiettivi high end potrebbero inorridire e non dormire per giorni leggendo quanto riporteròMrGreen

Ciao a tutti,
era da un po' di giorni che mi balenava in testa di dotare il mio corredo Lumix S di un obiettivo fisso con focale 35 mm abbastanza luminoso da utilizzare prevalentemente al chiuso in bassa luce durante eventi e cerimonie, di famiglia o amici, o quello che capita, perchè non sono un professionista, e proprio per questo non volevo spendere altre 4-500 e per un qualcosa di cui non farò un utilizzo intensivo, al che, frugando sulla rete con l'intento di verificare se il consorzio L-mount si fosse arricchito di nuovi costruttori, ho scoperto che Meike produce obiettivi autofocus con attacco L-Mount (oltre che Sony E-Mount e Nikon Z!) e produce proprio ciò di cui ero alla ricerca, ossia questo 35 mm F2 che, per la cifra a cui viene venduto (165€ circa spedizione Povery inclusaMrGreen), stando alle poche recensioni che si trovano, non sembra malaccio:

[https://] meike[] global.com/en-it/collections/auto-focus-lenses/products/3520

(Togliete le paremtesi quadre per avere l'indirizzo completo che altrimenti viene filtrato)

Bene, visto che mi sono rotto le b@ll€ di spendere cifre, per me, importanti per qualcosa che userò saltuariamente ho deciso di dare una chance a questo obiettivo ed a questo produttore di cui possiedo già vari flash e ieri sera l'ho preso direttamente sul loro sito: ora attendo che mi arrivi tra un paio di settimane (essendo "Povery" anche la spedizione non poteva che essere "Povery" MrGreen).

Di interessante c'è che ha una presa usb type C sulla baionetta per l'aggiornamento firmware ed una protezione contro infiltrazioni di polvere ed umidità.

Dalle "poche" recensioni sembra sufficientemente nitido al centro a tutte le aperture e morbido ai bordi anche chiudendo. Il bokeh non sembra male e l'autofocus sembra molto reattivo sui corpi macchina a rilevamento di fase, meno su quelli a rilevamento di contrasto, come sulla mia S1 e me ne faccio una ragione. I colori restituiti, per quanto sia soggettivo, sono piacevoli, come dimensioni e leggermente più lungo del Lumix S 35 mm f1.8 e la distanza minima di messa a fuoco non è granché, essendo di 49 cm, se ben ricordo : aggiornerò con le mie impressioni quando lo avrò ricevuto.

Un saluto a tutti i "Povery" e non!

Sorriso







57 commenti, 3270 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio "istantaneo" per setup evento (Lumix s1).
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Settembre 2024, 8:53


Buongiorno a tutti ragazzi,
tra meno di due ore ho un 50° di matrimonio a cui partecipo da invitato ma anche da "fotografo", trattandosi dei suoceri di mio fratello!Sorriso

Ho deciso di portare la Lumix S1 con due fissi Sigma, il 45 mm 2.8 ed il 65 mm 2.0 ma sono indeciso sul tuttofare da utilizzare per la cerimonia, che si terrà all'aperto, nel giardino di casa: porto il 20-60mm f3.5-5.6 o il 24-105mm f4?

Sarei orientato al 20-60 mm, per una questione di compattezza, ma il 24-105 mm sarebbe più flessibile, da qui il mio dubbio Confuso

Voi cosa scegliereste!

Grazie Sorriso

PS
Quelli citati in questo post sono tutti gli obiettivi di cui dispongo per L-mount.


24 commenti, 744 visite - Leggi/Rispondi


avatarMateriale corpo macchina: plastica o metallo per la miglior resistenza agli urti?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Agosto 2024, 2:30


Da sempre sostenitore dei materiali metallici per la costruzione del corpo macchina di una fotocamera, budget e collocamento sull target di prezzo prefissato permettendo, oggi ho avuto una seconda delusione dopo una prima esperienza simile: mentre ero impegnato a far salire una delle mie due bimbe in bici mi e caduta la mia Panasonic LX-100 da meno di un metro di altezza, forse poco più di mezzo metro, mentre la fotocamera era nella sua borsetta protettiva della lowepro per compatte. L'impatto sul cemento è stato veramente di poco conto tant'è che non mi sono minimamente preoccupato vista l'altezza della caduta e l'imbottitura della borsa, con la Lx-100 protetta, tra l'altro anche da un semi custodia in pelle, ed invece la fotocamera ha evidentemente impattato sul suolo con lo spigolo superiore sinistro che ha riportato un'ammaccatura, seppur di lieve entità. Mi era successa la stessa cosa con un'altra compatta prosumer in metallo caduta da modica altezza mentre era nella sua custodia imbottita.

Visto l'epilogo mi chiedo se non sarebbe stato meglio un corpo macchina in ottima plastica dal punto di vista dell'assorbimento dell'urto!
Ho sempre preferito la sensazione tattile del metallo per i corpi macchina ma, date le mie ultime esperienze, le mie certezze cominciano a vacillare o meglio: preferisco ancora avere metallo tra le mani, specie per le macchine di fascia alta, ma oggi sono consapevole, a mie spese, semmai ce ne fosse stato bisogno, che quella della resistenza agli urti non è la caratteristica migliore di tali materiali.

Confuso






24 commenti, 1062 visite - Leggi/Rispondi


avatarAiutatemi a scegliere tra questi due Zoom Sigma per Panasonic S1
in Obiettivi il 04 Maggio 2024, 15:58


Buon pomeriggio a tutti,
chiedo un vostro gentile supporto.

Per la mia Panasonic S1 ho la possibilità di prendere uno di questi due obiettivi, entrambi usati, con garanzia residua ed in condizioni più che ottime (darei indietro un corpo reflex FF usato che mi viene valutato 400 €)

Sigma 24-70mm f/2.8 DG DN Art Prezzo 850 € (- 400€ )= 450 € in garanzia fino a Novembre 2024

oppure

Sigma 28-70mm f/2.8 DG DN Contemporary Prezzo 600 € (- 400€ )= 200 € in garanzia fino a Luglio 2026

Mi occorre uno zoom tuttofare luminoso e questi due sono dei classici: inizialmente, volendo ridurre pesi ed ingombri ero orientato sul 28-70 ma poi, come spesso accade, leggendo un po' in rete (perchè non posso visionare nè provare gli obiettivi presso il rivenditore che si trova a svariate centinaia di km da me) ed avendo già il Sigma 50mm Art F1.4 ho iniziato a tentennare perchè se da un lato il 24-70 Art è più costosi, voluminoso e pesante, dall'altro ha quei 4 mm in più lato corto, è superiore otticamente ed è costruito ai massimi livelli. Il 28-70 Contemporary resta un'ottima scelta ma sembra che sia poco nitido a 70 mm un po' a tutte le aperture e negli scatti alla minima distanza di messa a fuoco e poi non è del tutto tropicalizzato (ha solo un o-ring sulla baionetta). Insomma, come sempre, razionalmente, visto l'uso che ne farei sarebbe meglio chiudere un'occhio sul 28-70 ed optare per questo, perchè mi farebbe risparmiare peso, ingombro e soldi,....dall'altro la qualità al vertice del 24-70 Art mi tenta anche se peso ed ingombro sarebbero da ascrivere sul lato negativo della comparazione.

C'è da dire che ho preso la S1 con la famosa offerta che includeva anche l'ottimo Lumix 24-105 mm F4 che non ho intenzione di vendere per il momento.

C'è qualcuno che ha avuto modo di provare uno od entrambi gli obiettivi in questione e dirmi la sua?

Grazie Sorriso


44 commenti, 1738 visite - Leggi/Rispondi


avatarAiutatemi a capire se quest'obiettivo è adatto alla Panasonic S1.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Dicembre 2023, 14:57


Ciao a tutti,
ho trovato quella che credo sia una buona occasione per un obiettivo Sigma 50mm f1.4 DG (L-Mount) ma non dovrebbe trattarsi tratta della versione nativa per Mirrorless, perchè questa dovrebbe avere la sigla DG DN, quindi credo sia nativa per reflex ma viene dato per L-Mount (!?) da qui la mia confusione dato che non sono a concoscenza di corpi Reflex con L-mount e d'altro canto vorrei prenderlo per la Panasonic S1 (che ha l'attacco L-Mount).

L'obiettivo in questione dovrebbe essere questo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_50_f1-4art ma anche su Juza non viene dato per L-Mount!?

Sicuramente l'obiettivo che ho visto non è quello per Mirrorless, in quanto si legge che la dimensione dei filtri è da 77 mm e non da 72 mm, quindi NON si tratta di questo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_50_f1-4dn.

Insomma, esiste davvero questo Sigma 50mm f1.4 DG (L-Mount) oppure è sbagliato l'annuncio pubblicato dal negozio online?
(ho scritto loro per un chiarimento ma non ho ancora ricevuto una risposta).

Grazie a chi potrà dirmi qualcosa a riguardo.

Sorriso





29 commenti, 1268 visite - Leggi/Rispondi


avatarPositivissima esperienza di acquisto su Ollostore.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Novembre 2023, 23:14


Ciao a tutti,
visto che nei forum spesso si riporta quello che non va bene, stavolta voglio riportare quello che decisamente va bene !

Voglio condividere quella che è stata una positivissima esperienza di acquisto su Ollostore, di cui sono un semplice cliente occasionale.

A metà ottobre mi decido, invogliato dall'offerta a 1999 €, a prendere la Panasonic S1 + 24-105 mm F4: prima di acquistare sul sito, contatto via chat il supporto clienti e chiedo loro se si potesse ottenere uno sconto superiore a quello ottenibile con i codici sconto reperibili in rete. Un operatore mi rispponde e mi applica uno sconto di 49 € sul totale abbassandolo a 1950€. Visto il trattamento ed il prezzo ritebuto già buono, procedo con l'acquisto e la macchina mi viene recapitata con grandissima cura dopo appena due giorni, il 18 di ottobre.

Dal giorno della consegna, a causa di impegni lavorativi non l'ho potuta utilizzare sebbene l'avessi provata per testarne il funzionamento ed ho potuto verificare che fosse tutto a posto.

Visto il mancato utilizzo ho avuto qualche ripensamento sulla effettiva necessità dell'acquisto ma questo credo sia normale, anche in considerazione delle cifre in gioco.

Stamattina mentre ero in macchina mi viene notificata un'offerta Black Friday per la Panasonic S1 + 24-105 mm F4 a 1.499 €, il 25 % in meno del prezzo già più che buono da me pagato !Eeeek!!!

Appena ho potuto, ho verificato il mio ordine sul sito di Ollostore ed ho constatato che oggi sarebbe stato l'ultimo giorno utile per effettuare il reso, alchè contatto l'assistenza clienti e spiego loro in maniera molto tranquilla se avessi potuto fruire anche io di quel prezzo da Black Friday perchè, causa mia ovviamente, se avessi atteso un solo mese avrei sfruttato questa offerta e la cosa mi avveva lasciato un pi' di amaro in bocca.

Il ragazzo delll'assistenza clienti mi chiede di inviare due righe al loro ufficio assistenza clienti e dopo un paio d'ore mi rispondono dicendomi che accettavano la mia richiesta al fine della massima soddisfazione del cliente!

Nell'email mi hanno comunicato che avrebbero stornato i 451 € di differenza dal mio acquisto e così è stato!

Sinceramente, in trent'anni di acquisti online mai mi è capitata una cosa simile: oltre all'aver accettato la mia richiesta, cosa non da poco visto l'entità dello storno su un incasso peraltro contabilizzato un mese fa, quello che mi ha stupito è stata la gentilezza e l'attenzione posta nei miei confronti.

Avevo già acquistato in passato da loro del materiale e mi avevano sempre fatto un'ottima impressione ma in questo caso sono andati oltre ogni mia aspettativa quindi ho pensato di condividere questa esperienza anche perchè si tratta di una bella realtà italiana che non ha nulla da imparare dai colossi stranieri.

Sorriso




19 commenti, 1577 visite - Leggi/Rispondi


avatarPentax K1 e Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di LD per sport indoor?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Novembre 2023, 9:29


Buongiorno a Tutti.
Ho trovato un'ottima occasione per un Tamron SP 70-200 mm f2.8 con attacco Pentax e vorrei prenderlo perla mia K1, che ormai utilizzo raramente ma è sempre lì che mi chiama. Sorriso

Sarebbe il completamento di un corredo "modesto" ma soddisfacente, dato che i due plastic Fantastic 35 mm e 50 mm lavorano bene su FF, Il Tamron 28-75 2.8 non è malaccio, il samyang 14 mm ed il Pentax 100 mm 2.8 macro sono ottimi.

Utilizzerei il 70-200mm Tamron per riprendere gli eventi di ginnastica indoor di mia figlia piccola e so già che l'autofocus non è il suo forte, nemmeno quello della K1 lo è: c'è qualcuno che ha avuto esperienza d'uso con questa accoppiata? È veramente così catastrofica per riprese di eventi sportivi indoor?

(Ho anche una K3 Classic ma credo che l'AF di questa macchina sia più o meno come quello della sorella maggiore se non inferiore, data la sua anzianità)

Grazie a chi mi saprà dare informazioni ed una buona domenica a tutti.

Sorriso

PS
È scontato che prendendo questo obiettivo potrei utilizzarlo per close-up e ritrattistica ma in questo momento sono più interessato a foto d'azione "moderata' indoor.
È anche scontato che potrei investire su un tele luminoso per altri sistemi di cui dispongo (m43 o Fujifilm X) ma non posso/voglio spenderci 1.000€, qui invece me la caverei con meno di 300€!



23 commenti, 912 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

1356 messaggi, 93 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Gipas69 ha ricevuto 23167 visite, 180 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 04 Marzo 2021

AMICI (1/100)
Cicloreporter



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me