Aiuto scelta lenti fisse per d850 in Obiettivi il 27 Ottobre 2024, 16:04 Buongiorno.
Vorrei acquistare un paio di lenti fisse per la mia D850.
Un medio tele:
Nikon AF-S 105mm f/2.8 G ED VR Micro
Un 24mm:
Sigma 24mm f/1.4 DG HSM Art
Un 35mm a scelta tra:
Nikon AF-S 35mm f/1.8G
Tamron SP 35mm f/1.8 Di VC USD
Il mio corredo attuale è 24/70, 70/200, 16mm fish tutti 2.8 nikon + la D850.
I miei dubbi sono:
Le lenti che voglio acquistare sono ok per la D850?
Quale tra il 24 e i due 35 trovate migliori?
Il 105 mi piace come focale ed ho pochi dubbi e l'idea sarebbe quella di andarmene in giro per il mondo con quello e una focale ampia, non so decidermi se 24 o 35.
Le foto che faccio spaziano dalla street ai panorami ai ritratti.
Spero di essermi spiegato e di non aver fatto una domanda troppo stupida.
Grazie mille, ogni opinione sarà apprezzata
2 commenti, 238 visite - Leggi/Rispondi
Nikon AF 16mm f/2.8 D Fisheye in Obiettivi il 29 Luglio 2024, 22:21 Aiuto amici! Appena acquistato questo bellissimo obiettivo e avrei bisogno di dritte e consigli per un corretto utilizzo da chi l'ha già utilizzato. So che il filtro uv va sempre montato, so che la messa a fuoco avviene tramite motore della macchina. La mia domanda più grande riguarda i diaframma. Come imposto obiettivo e macchina? Uso una D850. Grazie in anticipo per l'aiuto.
Ps qualsiasi altro consiglio è ben accetto
5 commenti, 381 visite - Leggi/Rispondi
Aiuto Samyang 12mm f/2.8 ED AS NCS in Obiettivi il 20 Giugno 2024, 12:55 Buongiorno carissimi. Avrei bisogno di aiuto per utilizzare al meglio questa ottica. Obiettivo montato su D750. Modalità M. Se cambio i diaframmi sull'ottica mi viene fuori un messaggio FEE sulla macchina e non scatta. Scatta solo se metto il diaframma (sull'ottica) 22. Sapete se devo settare la macchina in qualche e maniera? Oppure è corretto lasciare il diaframma 22 sull'ottica e cambiare i diaframma con la camera? Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
0 commenti, 79 visite - Leggi/Rispondi
Ha senso voler passare dalla d750 alla d850 nel 2024? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Marzo 2024, 20:37 Buongiorno a tutti. Provo ad accodarmi a una vecchia discussione (5 anni dopo!!!) con una domanda/consiglio. Non so se è la scimmia (può essere) ma io continuo a pensare di passare alla d850 dalla mia d750. Le mie lenti sono Nikon 24/70 2.8, nikon 70/200 2.8 e sigma art sempre 2.8. Sono un amatore non professionista. Cosa ne pensate? La vocina antiscimmia mi sussurra anche "ma non ti conviene passare al mondo mirrorless visto che sei dietro a investire dei money?). Non so, a me piacciono le reflex ma come dice la vocina non vorrei ritrovarmi fra qualche anno con la scimmia che mi urla " passa a mirrorless, passa a mirrorless..." Grazie per gli eventuali consigli
22 commenti, 1877 visite - Leggi/Rispondi
Tuttofare d750 in Obiettivi il 12 Maggio 2022, 12:27 Buongiorno. Vorrei acquistare un tuttofare per la mia d750 per ovviare a questioni di peso, ingombro e praticità per streetfotografy e fotografia di viaggio in generale. Ho già un Tamron 24/70 (ottimo ma che mi sta un po' stretto per lunghezza focale) un 35 sigma art e un grandangolare spinto. Ho visto il Tamron 28-200mm f/2.8-5.6 Di III RXD e la casa mi dice che è compatibile. Cosa ne pensate? Ho alternative? Grazie mille in anticipo
13 commenti, 609 visite - Leggi/Rispondi
Un consiglio da voi? in Obiettivi il 10 Febbraio 2021, 21:22 Buongiorno. Sicuramente su questo argomento si saranno versati fiumi di "inchiostro" ma io sono particolarmente confuso quindi provo a chiedere. Vorrei regalare alla mia D750 un 24-70 (faccio soprattutto foto di viaggio) quindi il tuttofare per eccellenza. Lo vorrei luminoso, quindi un 2,8. Ora le domande:
Se parliamo di Nikon tra lo stabilizzato e quello no ci ballano 1000€ tondi tondi. Se doveste scegliere spendereste quei soldi in più per la stabilizzazione? Second question: e Sigma e Tamron? Con la stessa cifra del Nikon non stabilizzato ci sono i modelli di punta di queste case. Che faccio? Grazie per gli aiuti!
11 commenti, 498 visite - Leggi/Rispondi