Ordine filtri: Cpl + Black Diffusion in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Gennaio 2025, 19:25 Volendo provare a combinare il loro effetto, in che ordine vanno messi partendo dalla lente verso l'esterno per un risultato migliore?
Grazie
1 commenti, 134 visite - Leggi/Rispondi
Obiettivo 24mm per street in Obiettivi il 13 Aprile 2022, 15:21 Ciao mi consigliate un obiettivo da 24mm per provare a fare street?
Possiedo una APS-C la lunghezza di 24mm è quella che mi piace di più; su FF sarebbe 35mm
Budget max 600 euro circa
Mount Sony-E (preferibilmente FF lo posso riutilizzare in caso di upgrade)
Possibilmente "piccoli" e discreti.
Alcuni obiettivi già individuati:
- Sony FE 24mm f/2.8 G
che però mi fa storcere il naso per via della forte distorsione (e nella street le linee sono importanti) - ok dicono che si può correggere in post ma non so quanto.
-Sigma 24mm f/3.5 DG DN C
ad apertura è un po' scarsino ma Sigma mi ha piacevolmente sorpreso per la qualità e per il fatto che mette la ghiera dei diaframmi.
-Samyang AF 24mm f/2.8 FE
costa poco ma dicono che vignetta
- Viltrox AF 24mm f/1.8
mi sembra buono, molto luminoso
-Tamron 24mm f/2.8 Di III OSD M1:2
mi piace l'idea del rapporto 1:2 che lo rendere interessante anche in altri campi
al momento sono orientato sul Viltrox o sul Tamrom... voi che ne pensate?
grazie
7 commenti, 606 visite - Leggi/Rispondi
e' possibile fare beneficenza con la fotografia? in Tema Libero il 24 Dicembre 2021, 16:24 In questi giorni mi stavo chiedendo se è possibile donare le proprie foto a qualche associazione/sito che possa rivenderle e donare il ricavato in beneficenza.
Ok, qualcuno potrebbe dire "ma perché non le vendi tu?"
I motivi sono diversi
- io non sono un fotografo professionista.
- le mie foto sono ben lungi da poter essere ospitate in una mostra.
- sono pigro e non mi va di sbattermi per occuparmi anche della parte di promozione, preferisco affidare il compito a qualcuno.
- mi piacerebbe che chi compra possa scegliere una mia foto come quella di un'altra persona. Non perché nella galleria sono esposte solo mie foto. È molto più interessante.
- sono piuttosto introverso non mi importa firmare le foto o farmi un nome. Mi basta sapere che le mie foto sono state utili e sono piaciute a qualcuno
- fotografo per hobby, come molti, mi chiedo se una volta soddisfatto l'atto del fotografare abbia senso far finire le foto in un cassetto quando magari possono continuare a girare ed essere viste.
- non voglio stampare le foto a priori, le dono in digitale, poi chi le compra (se le compra) faccia quello che vuole.
Per me sarebbe un modo per unire il dilettevole all'utile (dove non arrivano i bonifici)
So di associazioni che rivendono piccoli lavori di artigianato fatti per hobby quindi magari esiste qualcosa anche per le foto.
Grazie
Buone feste.
5 commenti, 437 visite - Leggi/Rispondi
Sigma 105mm f/2.8 DG DN Macro Art su Sony aps-c in Obiettivi il 07 Novembre 2021, 19:08 Salve, ho letto pareri molto favorevoli su questo obiettivo ma testato su ff.
Ora mi interesserebbe capire se puo' essere altrettanto buono su aps-c.
Il mio dubbio non é tanto per il mount che so essere compatibile quanto per la lunghezza focale che considerando il crop factor diventa un 155 e temo che sia troppo per fare macro
Nello specifico, volendo usarlo in natura, va benissimo la distanza dal fiore/fungo/insetto (che devo lasciare dove si trovano)...ma nei limiti concessi dallo spazio possibile per indietreggiare e in quello che poi si viene a trovare davanti in mezzo nel range soggetto-lente
3 commenti, 215 visite - Leggi/Rispondi
Esistono libri che insegnano a fotografare nel bosco? in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Luglio 2021, 9:17 Salve, fare foto nel bosco non è per niente facile.
Le luci sono quelle che passano tra gli alberi, spesso a macchia di leopardo con zone di luce dura e altre in ombra.
Basta puntare l'obiettivo in orizzontale, non dico verso l'altro, ed ecco il cielo oltre le chiome in ombra... e non bruciarlo è un impresa
La scena è tendenzialmente caotica; isolare un soggetto è difficile.
Mi piacerebbe leggere un buon libro specifico che insegni a fotografare nel bosco; qualcuno ne conosce?
In alternativa qualcuno sa se ci sono guide/corsi/altro che parlino dell'argomento?
grazie
3 commenti, 485 visite - Leggi/Rispondi
Domanda agli esperti di focus stacking in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Luglio 2021, 22:48 Ciao a tutti, sto facendo i miei primi esperimenti di focus stacking in macro.
Oggi ho unito 27 scatti a un piccolo fiore ottenendo questo risultato:
(tralasciamo il lato artistico... per ora e concentriamoci sulla parte tecnica

)
ibb.co/VqWcVkt Come si può vedere sul contorno esterno ci sono aloni viola e vorrei capire da cosa dipendono dal momento che:
ero al chiuso e il soggetto non si è mosso per il vento.
La fotocamera non è stata mossa.
L'avanzamento è stato uniforme di 0.5mm nei limiti del possibile con una slitta da una quarantina di euro però tutta in metallo e il cui unico scorrimento è avanti/indietro.
La messa a fuoco era bloccata e non è variata dal primo all'ultimo scatto.
Per scattare ho usato un telecomando.
Nè l'obiettivo nè la macchina hanno lo stabilizzatore.
Ovviamente a ogni avanzamento l'area di messa a fuoco avanza però il soggetto diventa anche un filo più grande dello scatto precedente ed è qui che cadono i miei sospetti... però penso che un software fatto apposta ne tenga conto e compensi la cosa,
Lo stesso risultato lo ottengo con Affinity Photo che con altri software in prova... sempre aloni sul contorno esterno.
Perchè? Suggerimenti?
Grazie mille a chiunque voglia darmi qualche dritta
3 commenti, 514 visite - Leggi/Rispondi