RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MarcoMeliFoto
www.juzaphoto.com/p/MarcoMeliFoto



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da MarcoMeliFoto


7artisans_18_f6-37artisans 18mm f/6.3

Pro: Costruzione, Ingombro, Costo

Contro: Qualità ottica

Opinione: Comprato per sperimentare un pò, presa la seconda versione, quella senza i numeri romani impressi che sono abbastanza orripilanti... Sostituisce si il tappo della fotocamera creando una punta e scatta a tutti gli effetti, la lunghezza focale 28mm equivalente e l'apertura 6.3 faranno in modo che da circa 1 - 1.5 metri da voi sino ad infinito sia tutto a fuoco, il che non è malaccio per chi pratica fotografia in maniera sbarazzina oppure coglie il momento al volo. Di contro si ha una qualità ottica non eccelsa, un diaframma fisso che lo può rendere abbastanza buio al calar della luce. Pero al di là di ciò, fategli un'accoppiata con serie XE e vedrete che il divertimento sarà assicurato.

inviato il 23 Aprile 2024


ttartisan_af27_f2-8TTArtisan AF 27mm f/2.8

Pro: Prezzo, Dimensioni, Peso, Vignettatura, Tappo per aggiornare FW

Contro: MAF Lenta, Vignettatura, Diaframma Lento

Opinione: Acquistai quest'ottica circa 6 mesi fa, nuova, su Amazon, arrivata, montata e tenuta sempre con me per un fattore di peso e comodità. Tutto sommato devo dire che non è malvagia, anzi risulta una buona alternativa all'originale Fuji. Se viene acquistata con l'intento di fare un tipo di foto ragionata allora va bene, poiché risulta abbastanza lenta nella MAF, alle volte incerta, lento è anche il diaframma che crea quella sensazione di flickering quando si guarda dento l'oculare, abbastanza fastidioso per i miei gusti. Buono il fatto della vignettatura a TA (che scompare a circa f4) per chi come me cerca quell'effetto negli scatti, quindi non si necessita di post per inserire tale effetto; può essere un contro per il semplice fatto che se non voglio la vignettatura sono costretto a chiudere il diaframma ed alcune volte, soprattutto in scarsa luce, la cosa non è poi tanto vantaggiosa, un pò come la MAF che con scarsa luminosità o in zone poco contrastate soffre un pò. Paraluce piccolino, non tanto funzionale, avrei preferito un paraluce più grande a dire il vero, il tappo si può perdere poiché risulta minuscolo in tutto e per tutto. Ottima l'idea di inserire la connessione al PC dal tappo posteriore per aggiornare il FW, utile si, e no, poiché l'ultimo aggiornamento risale a un anno fa... In conclusione, buona di per se ma con qualche limitazione, ma alla fine per quello che la si paga ci può pure stare.

inviato il 23 Aprile 2024


fujifilm_18mmFujifilm XF 18mm f/2 R

Pro: Compattezza, Qualità, Velocità MAF, Paraluce

Contro: No WR, Rumorosità

Opinione: Bellissima ottica che non posseggo da molto ma che ho usato abbastanza da poterla recensire. Partiamo dai lati positivi, tra cui la costruzione, abbastanza robusta; la velocità della MAF, la qualità ottica di per se che oltre ad avere un piccolo caratterizzo nelle foto ha anche una buona resistenza al flare; paraluce che di per se è molto bello e molto molto funzionale. A tutta apertura è abbastanza nitido al centro per poi perdere ai bordi, ma va bene così, ci sta. Come punti dolenti devo dire che sono delle piccolezze che al giorno d'oggi a qualcuno gli fanno scegliere altro, tra cui, il fatto che non si WR, credetemi che per chi usa questa foto in Strada, secondo me è fondamentale o comunque un plus non da poco; la rumorosità generale, tra il diaframma e la MAF che rendono quest'ottica non indicata per i video, a patto che si usi un microfono esterno. Insomma, per concludere, è un'ottica che senza dubbio si fa amare per chi fa street ed ama immergersi nei momenti e per chi fa paesaggistica, poiché è pur sempre un grandangolo, o per chi si ama il 28mm equivalente; senza dubbio, al giorno d'oggi merita un aggiornamento per renderla in primis silenziosa e soprattutto WR. Se dovessero aggiornare l'ottica, sicuramente sarei uno dei primi a fare il cambio. E comunque, il fatto che la si trovi usata sui 320 - 400 euro, fa capire, che per quanto vecchia possa essere, è un ottimo gioiellino. P.S Non spendo nessuna idea per quando riguarda il tappo, poiché tengo sempre il paraluce e non è mai stato messo.

inviato il 23 Aprile 2024


canon_7dCanon 7D

Pro: Tutto

Contro: Nulla, visto l'età

Opinione: Una APSC con le stesse caratteristiche di una Full Frame, acquisisce luce come una Full Frame e fa foto spettacolari, ovviamente devono essere sapute esporre e con le ottiche giuste. Digerisce qualsiasi ottiche, ma preferisce, ovviamente le ottiche serie L o le fisse, anche con il 50 ed 24 STM riuscirete a portare degli ottimi scatti. Non regge chissà fino a quanti ISO, ma visto l'età, i mpx ed il sensore APSC ci può stare. Comprata nel 2020 a meno di 300 euro, mi ha regalato soltanto soddisfazioni, quando la foto viene esposta bene non necessita di post. Un consiglio per tutti coloro che hanno dubbi se acquistarla o meno nel 2023, ovvio che si, acquistatela, ad occhi chiusi, non ve ne pentirete assolutamente, a patto che sbattiate la testa per imparare ad usarla, a capirla e padroneggiarla, la ricomprerei altre infine volte... Chiudo dicendo che l'ho usata per Street, foto Sportiva, Ritrattistica, Reportage, Matrimoni, Battesimi, Cresime, non mi ha mai deluso la foto è sempre perfetta (sempre restando al fatto di conoscerla, come detto prima). Non posso esprimere un parere per il reparto video poiché non ho mai provato. C'è da prestare attenzioni con le ottiche fisse di bassa qualità, poiché isto la densità di pixel del sensore, va a creare del microcosmo, ecco il perché bisogna imparare ad usarla e sbatterci la testa, perché è un attimo che canale la foto e ve ne accorgerete soltanto al computer.

inviato il 15 Gennaio 2023


sony_nex_f3Sony NEX F3

Pro: Portatile, sensore , punti MAF, schermo orientabile verticalmente, video, inseguimento oggetto, velocità` MAF, sensibilità ISO, risparmio energetico.

Contro: Mirino venduto separatamente, menu` macchinosi, luminosità schermo, esposimetro, durata batteria, non ha la pulizia sensore.

Opinione: La posseggo da circa 6 mesi, la uso principalmente per fare paesaggi, con il kit 18-55 risulta abbastanza ingombrante, la cosa che mi piace di questa macchina e` il sensore che per l'eta` che ha, e ancora ottimo, regala bei colori e molto dettaglio. Comoda la selezione del punto di MAF che ricopre circa l'80% del display, luminosità` display buona a patto che non ci sia molto sole, in tal caso si fa fatica a vedere e non si può` fare affidamento all'esposimetro che risulta leggermente starato, tende a sottoesporre leggermente. La MAF in condizioni ottimali di luce e` fulminea, un po` meno in condizioni di scarsa luce, ma vi potete aiutare con la messa a fuoco assistita, cioè dopo che la macchina ha messo a fuoco, potete fare delle micro regolazioni tramite la ghiera della MAF. Molto comoda la ghiera che ha anche la funzione di tasti e ci permette di muovere molto velocemente nel menu` che risulta complesso e macchinoso. Ottima trovata la personalizzazione dei tasti che la macchina vi offre, per velocizzare tutte le selezioni (ISO, Punto MAF, Misurazione esposimentrica ed altro). A livello di sensibilità` iso, la più bassa e 200, ed arriva ai 16000, ma si può utilizzare solo fino a 6400, patto di sovraesporre leggermente e fare un'ottima lavorazione in post, la sensibilità` 12800 e 16000 risultano inutilizzabili. Per quando riguarda il comparto video, ho provato l, inseguimento del soggetto e devo dire che funziona egregiamente. Ha la funzione di risparmio energetico che potrete gestire come meglio volete, la batteria non dura molto, soprattutto se la si usa con il risparmio energetico disattivato e la luminosità schermo al massimo. Altra nota negativa, non ha la pulizia sensore e non ha nemmeno la funzione, che quando si cambia obiettivo o si spegne, le tendine dell'otturatore non si abbassano, quindi il sensore resta sempre allo scoperto. Come voto complessivo do 8/10. Se la si trova a circa 150 euro usata e con pochi scatti e un ottimo giocattolo da portarsi sempre dietro e non perdere mai un momento soprattutto se abbinata al 16-50. Ottima per chi fa

inviato il 27 Aprile 2020


canon_5dCanon 5D

Pro: Robusta, controlli, punto MAF centrale, espansione ISO, prezzo usato.

Contro: Schermo, AF, ISO (H) e Punti MAF esterni.

Opinione: La posseggo da circa un anno, devo dire che mi ci trovo benissimo, scatto solo con il 50mm, la macchina, quando la si prende in mano da una sensazione di robustezza unica, lo schermo e inutilizzabile, fa pena in tutto e per tutto, ma per l`eta che ha ci può stare, si può utilizzare solo ed esclusivamente per controllare la composizione della foto. L`AF ogni tanto canna la messa a fuoco solo in condizioni di scarsa luce, a patto di usare il punto centrale, mettere a fuoco e ricomporre l'immagine, i punti centrali sono inutili. I colori sono un qualcosa di eccezionale. Per quanto riguarda la sensibilità iso, fino a 1600 sono molto lavorabili, da iso 640 in poi, si nota un po di rumore nelle ombre, ma nulla di che, non necessita nemmeno di correzione, da iso 800 in poi si inizia a notare un po di più, ma si può rimuovere tranquillamente sino ai 1600, ovviamente perdendo nelle ombre, a iso 3200 (H) il rumore e molto evidente e fastidioso e non sempre si riesce a rimuovere, ma pur di non perdere l'attimo, io personalmente me ne frego del rumore, un piccolo accorgimento che faccio, quando uso l'espansione, e` di sovraesporre leggermente. Il mio voto complessivo e 9/10, per il costo che ha oggi la si può compare assolutamente, portarsi a casa una FullFrame a circa 150 euro e ottimo soprattutto con il 50mm. A me la mancanza di sensibilità` iso alte non manca per il semplice fatto che compenso con luci esterne e/o flash.

inviato il 08 Aprile 2020




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me