|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Giorgio Guarraia www.juzaphoto.com/p/GiorgioGuarraia ![]() |
![]() | OM System OM-1 Pro: Autofocus, sensore, raffica, stabilizzazione, ergonomia, design, robustezza/tropicalizzazione Contro: Non è più Olympus, ma almeno ne mantiene (forse per l'ultima volta?) lo storico marchio Opinione: Ho sentito dire da qualcuno, che evidentemente non l'ha usata, che si tratta solo di un up-grade delle precedenti Em-1... niente di più falso ! Si tratta di tutta un altra storia. Tralasciando l'autofocus, finalmente agli alti livelli di certe concorrenti, il sensore regala files che non centrano nulla con i precedenti: più belli e lavorabili, tenuta ad alti iso neanche da confrontare con quelle di prima, ottima interazione con il software nativo. Inoltre, oltre ad essere bella esteticamente e da impugnare per l'ottima ergonomia, è anche molto robusta e tropicalizzata ai massimi livelli e ciò la rende adatta anche ad un uso intenso da parte di fotografi professionisti sia sportivi che di natura. Inoltre, le infinite possibilità che offre questa fotocamera la rendono ideale non solo per la caccia fotografica o la foto sportiva, ma anche per la macro (ha un ottimo focus stacking), per il paesaggio (ha l'opzione high-res a 50mp o addirittura 80mp) e per qualsiasi altro utilizzo che richieda velocità e prestazioni, il tutto con un ottima stabilizzazione on camera. In ultima analisi mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto (anche se si è fatta attendere un po' troppo...) e delle belle ottiche che ci si può attaccare, e lo dice uno che in passato ha utilizzato FF di Nikon e Sony e le migliori APS-C di Nikon e Fujifilm. inviato il 18 Ottobre 2022 |
![]() | Tokina AT-X 300mm f/2.8 AF PRO Pro: Nitidezza elevata, fedeltà dei colori, costruzione robusta ed impeccabile, prezzo (da usato) Contro: AF lento ed antiquato, aberrazioni cromatiche, peso e bilanciamento (con paraluce montato), difficile reperibilità Opinione: E' un obiettivo poco conosciuto questo, anche nel web i test e le recensioni sono rarissimi e tutte su siti stranieri. Ormai fuori produzione, ne sono stati prodotti pochi esemplari perciò non è facile reperirlo nel mondo dell'usato. Il mio esemplare usato, l'ho acquistato direttamente dal Giappone ed è stata quasi una scommessa per quanto poco sapevo di questa lente. Dopo alcuni mesi di possesso posso tranquillamente dire che la scommessa è vinta, tanto sono soddisfatto di questo teleobiettivo. La nitidezza è molto buona già a tutta apertura, chiudendo un po' diventa eccelsa, vicina a quella dei più blasonati nikkor/canon inoltre con moltiplicatore montato quasi non si nota differenza (io uso il Kenko PRO 300 1,4 x che probabilmente esce dal medesimo stabilimento). La costruzione è molto robusta e ben realizzata, il barilotto è piuttosto pesante ma in linea con gli altri trecento f/2,8. Il paraluce in dotazione è molto robusto e pesante tanto da far sbilanciare in avanti l'ottica, per questo è consigliabile l'uso di una testa tipo "Gimbal". Di serie monta già un filtro protettivo a vite sulla lente frontale da 112mm marcato sempre Tokina, inoltre ha un alloggiamento "a cassetto" porta-filtri dal diametro di 35,5mm. Veniamo ora alle note dolenti, innanzi tutto l'autofocus: per gli attacchi Nikon non monta il motore AF incorporato, pertanto viene usato quello montato sulle fotocamere (ad esclusione delle entry level serie d40/60 e d3000/5000) per cui si può facilmente intuire che la velocità diventa scarsa e la messa a fuoco un po' rumorosa ma sempre accettabile. Per questo motivo il miglior impiego per questo obiettivo è quello dell'appostamento da capanno, più problematica sarebbe invece la caccia fotografica a fauna vagante vista anche la mancanza di uno stabilizzatore. Con luce intensa e sole diretto si presentano numerose aberrazioni cromatiche tendenti al blu, sempre facilmente eliminabili con i software in sede di p.p. In conclusione un obiettivo entusiasmante se consideriamo che lo si può portare a casa al costo di un f/4 nuovo... inviato il 06 Marzo 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me