|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
AmigaMan www.juzaphoto.com/p/AmigaMan ![]() |
![]() | Nikon D850 Pro: Risoluzione, qualità costruttiva, doppio slot SD e XQD/CFexpress, tasti retroilluminati, schermo basculante Contro: Autofocus in LiveView e video fa hunting, mancanza di semplici richiami dei settaggi, mancanza di un intuitivo Q Screen per impostare i parametri di scatto Opinione: Ottima reflex, la uso principalmente in situazioni statiche, ma è anche dotata di un sistema autofocus mutuato dall'ammiraglia D5, che le consente di gestire anche situazioni di un certo dinamismo. Per ottenere il meglio dal suo sensore (che ha avuto un altissimo punteggio di 100 da DxOMark) bisogna scattare in RAW e post-produrre. La qualità costruttiva è elevata, ed è un piacere tenerla in mano. Credo sia un ottimo acquisto se non interessa l'autofocus nei video, che è purtroppo una carenza di questa reflex (anche paragonato a reflex di fascia inferire, come la Canon 90D). Inoltre, sarebbe bello se Nikon implementasse su questa un modo più intuitivo di cambiare i parametri di scatto, tipo il Q screen di Canon, e se fornisse la possibilità di salvare e richiamare semplicemente i vari settaggi, tipo i C1/C2/C3 di Canon, invece di usare questo sistema più macchinoso dei memory bank. Lasciando da parte queste imperfezioni, è ottima. inviato il 02 Dicembre 2022 |
![]() | Canon 90D Pro: Alta risoluzione, qualità dei colori dei JPEG, monitor orientabile touch, AF, video, compattezza e leggerezza, ergonomia, possibilità di aggiungere battery grip Contro: Sarebbe perfetta se avesse un doppio slot per memory card Opinione: E' stata la mia prima reflex Canon, e sono rimasto assai positivamente colpito. Ottimi i colori dei JPEG già come escono dalla fotocamera, ottimo l'autofocus nei video, menu ben organizzati, sensore con alto numero di pixel che garantisce anche ampia possibilità di crop. L'ho confrontata con la D7500 di Nikon, e questa Canon vince su vari fronti (colori dei JPEG, risoluzione del sensore, autofocus nei video, orientabilità del monitor LCD, joystick, possibilità di aggiungere un battery grip, etc.). Con il suo EF-S 18-135 da kit costituisce un'ottima accoppiata per viaggiare leggeri, con la possibilità di aggiungere anche un comodo e leggero Canon EF-S 10-18 per essere coperti nei viaggi anche sul lato grandangolo. Ovviamente poi, anche grazie alla sua elevata raffica e all'ottimo autofocus, si presta bene con opportuni obiettivi ad applicazioni tipo sport, foto naturalistica, etc. Fotocamera decisamente consigliata! inviato il 05 Febbraio 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me