Consiglio grandangolo canon in Obiettivi il 28 Settembre 2023, 12:13 Salve a tutti, da poco Canon R vorrei sostituire il mio 16-35mm f/2.8 L ii; sono indeciso tra: 1) RF 14-35mm f/4 L is usm 2) RF 15-35mm f/2.8 L is usm 3) EF 16-35mm f/2.8L usm mk iii Mi rimetto ai vs. migliori consigli. Grazie come sempre. Maurizio 0 commenti, 133 visite - Leggi/Rispondi Shutter count in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Aprile 2022, 12:08 Salve a tutti, cosa succede tecnicamente se si supera il numero di scatti previsto dalla casa?? In termini di conseguenza, c'è differenza tra otturatore ottico e meccanico? Chiedo per orientarmi nel mercato dell' usato, grazie Maurizio 4 commenti, 291 visite - Leggi/Rispondi Mia cara Canon 6d ii, che fare adesso?? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Febbraio 2022, 10:32 Salve a tutti, vado diretto al punto: secondo voi qual'è il passaggio successivo naturale dopo Canon 6d mark ii (possibilmente rimanendo in casa Canon per la salvaguardia delle ottiche)?? Grazie a tutti, Maurizio PS- Ho letto e sentito molte recensioni sulle Mirrorless e -dico sinceramente- non ne sono rimasto né convinto né entusiasta per diverse ragioni... 31 commenti, 1833 visite - Leggi/Rispondi Canon 100mm Macro: come aumentare il RdR?? in Obiettivi il 07 Settembre 2021, 19:12 Salve a tutti, Come da titolo io uso il Canon f2 8 IS 100mm serie L per fotografie Macro che consente il Rapporto di Riproduzione 1:1. Che strumenti utilizzate voi per aumentare il RdR ......MA SENZA...... perdere qualità (nitidezza) dello scatto?? 1) Tubi di prolunga, 21+13+31mm ?? 2) Lente Close-up NiSi ?? 3) Raynox cdr-250 ?? Cos'altro? Cosa suggerite? Grazie in anticipo, Maurizio 38 commenti, 2148 visite - Leggi/Rispondi Canon EF 70-200 L stabilizzato... che fatica portarlo! in Obiettivi il 24 Agosto 2021, 16:36 Salve, la versione attuale del Canon EF 70-200mm f2.8 L is... rispetto alle precedenti f4 L is... ha quasi raddoppiato il peso, sfiorando il kg e mezzo. Premetto che non sono fotografo professionista, ma questo mi ha fatto desistere dal comprarlo facendomi preferire la versione f4 L is... (che non ho ancora comprato) ?rinunciando magari a un po' di qualità ma risparmiando magari anche un bel po' di soldi. Qualcuno li ha usati entrambi?? Come "giustificare" a livello amatoriale sulle ns. spalle tutto questo peso in più?? Grazie a chi risponderà, Maurizio 29 commenti, 1725 visite - Leggi/Rispondi Ma dov'è la differenza con la slitta micrometrica?? in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Giugno 2020, 10:36 Salve, finalmente arrivato il Canon EF 100mm f/2.8 Macro L Is Usm e iniziato a scattare. Subito si è posto il (noto) problema della scarsa Profondità di campo in macro e per gestirlo, non disponendo di slitta micrometrica, ho agito così: > Ho messo a fuoco molti (10, 20, 30, …) punti per ciascuno scatto e poi usato il software Helicon Focus per unire i vari scatti (Focus Stacking). Per mettere a fuoco i singoli punti mi sono “mosso” sullo schermo del live view ingrandendo (5x) di volta in volta e mettendo a fuoco ogni volta sempre manualmente. Tra l'altro, con questa tecnica si è liberi di spostarsi liberamente in ogni angolo dello schermo (anche estremo), mentre con la slitta unidirezionale sarei potuto andare solo avanti e indietro. Mi chiedo, e vi chiedo, allora: se avessi usato la Slitta micrometrica per muovere la camera e identificare i singoli punti da mettere a fuoco, non avrei fatto esattamente la medesima cosa che ho fatto io muovendomi sullo schermo del live view? O sbaglio qualcosa concettualmente?? Oppure, che differenze ci sono tra le 2 tecniche? Grazie a coloro che vorranno rispondere e un saluto a tutti, Maurizio 19 commenti, 1864 visite - Leggi/Rispondi Migliore alternativa per Macro in Obiettivi il 06 Aprile 2020, 8:20 Buongiorno e un saluto a tutti. Domanda secca: Secondo voi quale è la migliore alternativa FF Macro al Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM di a) casa Canon e di b) atro brand (ma sempre per Canon)? Grazie, Maurizio 41 commenti, 1786 visite - Leggi/Rispondi Focus stacking in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Aprile 2020, 9:31 Salve a tutti, sapreste dirmi se c'è, e quale, modello Canon che ha la funzione Focus Stacking in automatico (tipo Nikon 850 per capirci)? Grazie, Maurizio 5 commenti, 761 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|