Monopiede Manfrotto e relativa testa per Avifauna in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Maggio 2020, 23:02 Salve a tutti! Dopo aver acquistato un Sigma 150-600 C per la mia Nikon D7500, sono alla ricerca di un monopiede e di una testa adattabile per fare soprattutto fotografia naturalistica ed avifauna e rendere più semplice l'uso di tutta l'attrezzatura durante le uscite. Per iniziare ho trovato 2 tipi di Manfrotto, ad un prezzo simile, l'XPRO OVER 4 oppure il Neotec Deluxe, con meccanismo di chiusura e apertura rapido. Pensavo di abbinarci una testa Andoer simile alla Sirui L-10 da Amazon. Altri consigli?
1 commenti, 651 visite - Leggi/Rispondi
Tamron 100-400 VS Tamron 150-600 G2 avifauna in Obiettivi il 28 Aprile 2020, 6:05 Sono in cerca di un obiettivo da abbinare alla mia Nikon D7500 che mi permetta di usarlo per fare caccia fotografica e foto naturalistiche, e quindi la mia scelta è ricaduta sui 2 tele Tamron. Il problema è che non so se, almeno per quanto riguarda il mercato dell'usato(garantito), i 300€ circa di spesa in più che richiede il fratello maggiore (da 580€ si passerebbe a 870€), sarebbero giustificati e ben spesi, almeno per quanto riguarda il mio scopo. Ho visto sul forum che molti sono riusciti a scattare avifauna anche col più piccolo, che dalla sua, oltre ad essere più economico, è soprattutto più leggero e probabilmente si riesce ad utilizzare meglio a mano libera, rispetto al G2, che ha dalla sua sì, 300mm in più di focale (rapportato a un FF), ma pesa anche il doppio e lo considero, ditemi se sbaglio, più per appostamenti e/o capanni coadiuvato da treppiede-monopiede. Considerando che possiedo già un 18-140 e per ora sono costretto a fare crop estremi (quando l'AF riesce ad agganciare qualcosa di piccolo a lunghe distanze), cosa mi consigliate tra i 2?
8 commenti, 1192 visite - Leggi/Rispondi
Mirrorless (aps-c) completa per ricominciare, con un occhio al birdwatching in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Novembre 2019, 14:41 Salve a tutti! Vorrei avere dei consigli su una nuova prima macchina da acquistare. Mi sto riappassionando alla fotografia dopo tanti anni di accantonamento e punta-scatta da smartphone (decenni fa avevo anche fatto un corso di sviluppo con reflex analogiche in b/n), e sto cercando una tuttofare che però mi dia la possibilità di esplorare la mia nuova passione del birdwatching (quindi un buon AF, tracking e una buona raffica). Cercando qui sul forum e sul web recensioni e pareri, (con un budget di 1000€) ho ristretto la cerchia a:
-Sony A6000-6400(costa il doppio ma è tropicalizzata,miglior AF,profili video)
-Canon m50
-FUJI? (Ho letto di tracking lento e mi sembra meno ergonomica rispetto alle altre)
-Eventuale Reflex (anche se il peso e il rapporto qualità-prezzo mi sembrano a sfavore)
So che si sceglie la macchina per il parco ottiche disponibile, e tra FUJI, Canon e Sony, quale sarebbe la scelta migliore?
Ho scartato il m4/3 perché le macchine con un ottimo autofocus (a fase) hanno costi spropositati e perdono nitidezza a bassi ISO
48 commenti, 2532 visite - Leggi/Rispondi