RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alexpilion
www.juzaphoto.com/p/Alexpilion



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Alexpilion


fujifilm_finepix_s8600Fujifilm FinePix S8600

Pro: Leggera, usa tre batterie stilo AA che si trovano ovunque e le danno un'ottima autonomia, zoom potente e stabilizzato, opzione supermacro.

Contro: Sensore piccolo unito ad una risoluzione abbastanza elevata, lavora molto bene a basso ISO ma già a 800 risente del rumore, messa a fuoco imprecisa.

Opinione: Presa per emergenza dovendo sostituire una Canon A710 che dopo oltre 6 anni ha smesso di funzionare ed usata per 9 mesi. Non avevo grandi aspettative considerando la fascia di prezzo, per la parte ottica mi ha sorpreso, il problema è che il risultato è molto aleatorio per via della messa a fuoco talmente imprevedibile e casuale nella modalità normale. Lavorando su panoramica con messa a fuoco all'infinito o su supermacro per oggetti molto ravvicinati qualche scatto buono lo si riesce a tirar fuori ma comunque è un sistema ostico da usare. Peccato perché la qualità del sensore, nonostante di vecchio tipo, CCD, e dell'ottica non sono male ma , nemmeno dopo un aggiornamento firmware c'è stato verso di fotografare quello che si vuole.

inviato il 01 Dicembre 2019


canon_g3xCanon PowerShot G3 X

Pro: Dimensioni, versatilità e qualità dell'ottica, tropicalizzazione, possibilità di controllo con wifi per scatto e zoom da remoto, possibilità di avvitare filtri ottici da 67mm sul supporto paraluce.

Contro: Peso, prezzo, raffiche lente, scarsa resa ad alti ISO.

Opinione: La camera da viaggio ideale, l'obiettivo equivalente a un 600mm nell'estensione massima è davvero un tuttofare, dalle macro ai paesaggi a ritratti , ai concerti e addirittura alle fotografie alla luna. La composizione con lo schermo Lcd e il pratico touch screen per fissare il punto di focus è estremamente funzionale da non far rimpiangere la mancanza di un mirino. (Tra l'altro disponibile come costoso optional). Ideale per viaggiare, solo la camera , una pila di riserva e qualche filtro ottico, avvitabili sul supporto del parasole a petalo sia con parasole montato o meno, entrano in un borsello medio piccolo. Il peso è notevole, meglio usarne uno con cinghie di buona fattura e imbottitura. Le funzionalità sono al pari di una reflex entry level, ma con una stabilizzazione ottica di qualità eccelsa. Sforna dei bei video full hd, e ha un display display ribaltabile per i selfie e che si è dimostrato comodo per foto con camera in posizione elevata o ribassata e decentemente visibile anche con la luce diurna su una spiaggia assolata. Dispone inoltre di attacco per microfono, cuffie e consente di usare il telefonino come remote shuttle. Notevole, soprattutto in considerazione alla data in cui è uscita, la possibilità da camera di pubblicare su Facebook, che purtroppo da un anno e mezzo non funziona più per via di modifiche al sistema di autenticazione, e comunque il supporto per inviona Irista, canon gateway, Google drive, Flickr tuttora usabili. Inizia a sentire la sua età in termini di sensore e processore digic, a differenza degli altri modelli della serie G n X Canon non ha mai fatto un mark ii, motivo per cui dopo 3 anni e mezzo di utilizzo ho deciso di venderla per passare ad una mirrorless. Rumore e grana sostenuti già a 800 ISO, a fianco di un nuovissimo smartphone sfigura nelle foto notturne ma con buona luce sforna foto impressionanti e offre funzioni avanzate come hdr con profilazione colori e scatti in raw su cui si possono fare gli aggiustamenti del caso con il comodo canon digital photo professional scaricabile usando il numero seriale dell'apparecchio. Se si è in cerca di una buona camera da viaggio, naturalistica e street photography con uno zoom esagerato al prezzo attuale di circa 800 euro vale ancora la pena considerarla. Infatti pur con una qualità delle immagini e velocità inferiori al sistema mirrorless Apsc che uso ora, il fatto di non dover cambiare obiettivo e le dimensioni quando la usavo mi hanno fatto fare molti più scatti con effetto "wow" di quanto non abbia fatto in seguito.

inviato il 16 Ottobre 2019




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me