RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Konig87
www.juzaphoto.com/p/Konig87



avatarQualcuno molto pratico con Hugin-Panorama Editor?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Maggio 2025, 22:58


Ciao a tutti,
sto provando Hugin per creare delle foto a 360* equirettangolari in proporzione 2:1 .
Tutto è nato per caso: ero in un punto panoramico con la Z6 e obiettivo 12-24 f2.8 quando mi sono reso conto di trovarmi davanti ad un panorama mozzafiato e stranamente il cielo era celeste, cosa rara ormai.
Quindi, ricordandomi vagamente dell esistenza di ptgui e hugin (senza mai ancora averli testati) senza treppiedi mi sono metto a scattare foto con una certa logica ruotandomi su un asse cercando di limitare al minimo la parallasse.
Risultato: mi trovo con 72 fotografie che coprono una sfera, ho provato ad unirle con hugin ma mi da errori diversi a seconda dei tentativi che faccio, tutti casuali visto che ne capisco poco. chiedo:
1)conoscete un buon video esplicativo anche delle funzioni avanzate spiegate passo passo?
2)se posto la foto risultante, mi date una mano a capire come risolvere alcuni "gradini" formatisi?
3)sono un hobbista ma sono disposto,se qualcuno riuscisse ad ottenere un buon risultato dalle foto sorgenti, ad interfacciarmi per una lezione privata in cui mi spiega hugin in pratica usando come base queste mie foto.

Grazie a tutti per l'aiuto Cool


0 commenti, 51 visite - Leggi/Rispondi


avatarnikon z6 limite registrazione video 30min
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Gennaio 2025, 16:51


ciao a tutti,
ho una z6 (si lo so, è ormai vecchiotta ma sono un hobbista) e notavo che andando in modalità video, ho il conto alla rovescia che parte da 29min 59secondi quindi ogni 30min "stacca". Non faccio quasi mai dei video quindi al momento dell' acquisto (anni fa) ho tralasciato questo dettaglio pensando fosse un problema di file system della scheda (fat32) o robe del genere facilmente risolvibili. Invece temo di no, ho letto in giro che questo limite esiste davvero. Ho aggiornato il FW all'ultima versione, ma nulla, il blocco esiste ancora. Probabilmente dovrò registrare una recita a scuola e quindi non vorrei dover "tagliare" mai. esiste un modo per superare questo limite?
Grazie a tutti per gli aiuti che mi date


0 commenti, 53 visite - Leggi/Rispondi


avatarFoto Panoramiche o a 360° su Facebook
in Computer, Schermi, Tecnologia il 19 Gennaio 2025, 16:41


ciao a tutti, domanda per paesaggisti:
su youtube ho trovato questo tutorial per i dronisti a scattare foto a 360° e caricarle su facebook, usando NadirPatch.com

Vorrei sapere se si può fare una cosa simile anche con una mirrorless, non per forza a 360° anche un panorama a 180° ad esempio!

Mi spiego meglio: finora per creare immagini panoramiche ho scattato tante singole foto in orizzontale poi unite con photoshop creando una panoramica. Però sui social appare così com è, senza possibilità di muoverla col cursore come invece avviene per le foto a 360° processate dal drone o simili (vedi video sopra linkato). Esiste un procedimento per creare un'immagine simile a quella del video, con la z6 o reflex?
Grazie a tutti per il supporto!


17 commenti, 417 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon Z MC 50mm f/2.8 o Nikon Z MC 105mm f/2.8 VR S ?
in Obiettivi il 26 Novembre 2024, 21:50


Ciao a tutti,
ho una nikon z50 e vorrei acquistare un obiettivo macro. Vorrei però una buona profondità di campo.

Non posso utilizzare la tecnica del focus stacking perché il soggetto non può stare completamente fermo, quindi mi serve un singolo shot con una profondità di campo di almeno 2cm e con un diaframma non più chiuso di f/16

Il soggetto da inquadrare non è microscopico quindi sarei tentato più dal 50mm rispetto che dal 105, soprattutto se anche la profondità di campo è maggiore usando il
50mm.
Se non ricordo male, all'aumentare della distanza focale diminuisce la profondità di campo e quindi in teoria se usassi il 105 avrei meno profondità di campo rispetto alla stessa fotografia scattata col 50mm. Sbaglio?
Grazie!



0 commenti, 76 visite - Leggi/Rispondi


avatarMini 4 Pro, Air 3 o nessuno dei due?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Ottobre 2024, 18:26


ciao a tutti,
da anni mi trovo bene con la nikon z6 e per diversificare vorrei acquistare un drone. Partendo dal presupposto che siccome vivo in calabria siamo esenti da qualsiasi obbligo di patentino (in merito a questo aprirò un altro Post), vi chiedo: sto tenendo d'occhio i DJI mini4 pro e il più vecchio Air3, vedo foto e quant altro però:
1)sbaglio o nessuno dei due ha il controllo del diaframma?
2)entrambi a prima vista hanno poca gamma dinamica, per non parlare dell'effetto "rosato" delle foto al tramonto piuttosto che il reale tramonto rosso, la grana nelle zone d'ombra
3)almeno uno dei due ha la possibilità di scattare foto a raffica a diversa esposizione, per poi fare un HDR in post-produzione?
4)esiste il DJI Mavic 3 Classic: pur essendo vecchiotto, scatta meglio dei primi due sopra citati? ha la fotocamera Hasselblad, quindi mi sembra molto scostumato!

Opinioni degli Esperti? Grazie come sempre! Cool




31 commenti, 1134 visite - Leggi/Rispondi




avatarProgrammare una foto in notturna al cielo stellato
in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Agosto 2023, 14:57


Ciao a tutti, mi capita di pianificare qualche uscita fuori porta o raramente un viaggio e quindi prima di partire, visto che sono appassionato di paesaggi notturni con elementi umani e stelle, vorrei vedere prima di recarmi sul posto come saranno le stelle in quel posto ed ad una certa ora.
Oggi come oggi "immagino" di sovrapporre lo stellato di Stellarium al posto in cui andrò, però Stellarium come superficie terrestre usa una generica, ovviamente diversa alla situazione specifica.
Quindi utilizzo stellarium per avere un'idea delle costellazioni in quel posto ed in quell'orario.
Esiste invece una specie di google maps, che posso usare prima di recarmi sul posto, con sovrapposte le costellazioni? Per quanto riguarda il sole uso Sun Surveyor che mi mostra, sovrapposto a google maps, la traiettoria del sole in quel punto.
Stellarium può fare una cosa del genere con le stelle? Altre app?
Grazie!


1 commenti, 336 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon Z 70-180 f2.8: curiosità
in Obiettivi il 02 Luglio 2023, 11:25


Ciao a tutti, vorrei sapere se il nuovo Z 70-180 f2.8 mantiene f2,8 a tutte le distanze focali, quindi se posso scattare a 180 fotografie sempre a f2,8. inoltre, rispetto al S 70-200 f2,8 cos ha di meno, tanto da dover giustificare così tanta differenza di costo? è meno luminoso? Grazie


9 commenti, 1800 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon z6 (versione 1) e Dummy Battery
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Marzo 2023, 10:30


Ciao a tutti,
mi capita di dover utilizzare la mia Z6 in studio, e vorrei collegarla in wifi al pc in modo che scarichi automaticamente le fotografie (credo si possa fare usando Nikon Transfer 2, o altro software, tempo fa l avevo provato ma non ricordo se sia quella la strada). In WiFi la batteria cala a vista d occhio, quindi vi chiedo:
visto che Z6 a differenza di Z6ii non prende alimentazione via USB (maledetta, maledetta!!) esiste una finta batteria collegabile ad un alimentatore usb o 12v in modo da non usurare la batteria? qualcosa di affidabile perché temo che dentro dovrà avere un circuito elettrico (almeno uno step-up o step-down!) e quindi non vorrei che una cosa troppo cinese andasse a danneggiarmi la Nikon!
Grazie per gli aiuti!


2 commenti, 395 visite - Leggi/Rispondi


avatarprevenzione contro muffe
in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Febbraio 2023, 13:12


ciao a tutti,
sarò costretto ad usare e lasciare la mia nikon z6 in un ambiente umido e con muffe sulle pareti per circa 2 mesi. La nikon sarà appesa ad un treppiedi, quindi diciamo "all aria aperta" durante gli scatti, e se lo desidero sarà poi riposta in un box. Pensavo, al fine di contrastare le muffe, di acquistare un box sterilizzatore uv e di obbligare gli operatori a lasciare la nikon la dentro lo sterilizzatore almeno 1h coi led accesi, all interno del box potrei mettere anche silica gel per assorbire l umidità.
Domande:
1) immergere la z6 in un bagno di UV per 1h al giorno può farle male? (a occhio direi di no)
2) concretamente contrasta la formazione di muffe?
L obiettivo è di tipo S quindi anche tropicalizzato e non sarà mai aperto quindi il sensore non sarà mai "esposto" all aria aperta.
Consigli sulla prevenzione? oppure ne acquisto direttamente una nuova, usata, con 190mila scatti e la do in pasto alla muffa senza rovinare la mia?
Grazie a tutti, ecco il box che stavo osservando
https://www.amazon.it/Sterilizzatore-Sterilizzazione-Cellulari-Giocatt


18 commenti, 1624 visite - Leggi/Rispondi


avatarGimbal hobbista: mvg460 o un DJI ?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Dicembre 2022, 12:29


Ciao a tutti,
sono un hobbista della fotografia, e raramente mi chiedono di fare video ad eventi quali concerti di musica classica o corali.
Dato che ormai tutti usano il gimbal, si vede quando non lo si usa e quindi anche mantenendo la mano più ferma possibile, sembrano video delle montagne russe.
da quel poco che so, i gimbal hanno tutti un accelerometro che consente di mantenere la stessa linea di orizzonte man mano che mi muovo: è corretto? o alcuni non ce l hanno?
Stavo pensando appundo ad acquistarne uno, su amazon leggo FeiyuTech, Manfrotto, DJI.
Manfrotto è un marchio conosciuto come anche DJI. Feiyu mi puzza di cinese ma assai, sbaglio?
Lo userei per la mia z6 con obiettivo f2.8 quindi dovrei andare su qualcosa che tolleri 3kg di peso, che ne dite?
Quale mi consigliate? non solo, qualcuno di voi mi sa dire su quali funzioni puntare? c è qualcosa che uno sottovaluta in fase di acquisto e che poi invece si rivelava essere importante? qualche chicca, diciamo!
Le mie esigenze sono quelle di fare video stabilizzati. cos altro possono fare i gimbal? Leggo in giro che ci sono delle funzioni anche sulle App, in che caso servono?
In pratica, vorrei sapere cosa possono fare i gimbal più avanzati in modo che io sappia, acquistandone uno medio, cosa mi perdo rispetto al professionale.
Grazie a tutti per le dritte


55 commenti, 2262 visite - Leggi/Rispondi







Foto Personale

38 anni, 128 messaggi, 79 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Konig87 ha ricevuto 15299 visite, 137 mi piace

Attrezzatura: Nikon Z6, Canon PowerShot SX60 HS, Nikon Z 14-24mm f/2.8 S, Nikon Z 24-70mm f/4 S, Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD, Nikon Z 24-200mm f/4-6.3 VR (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Konig87, clicca qui)

Occupazione: Tecnico configuratore reti, server, informatica ed elettronica

Interessi: Hobby fotografia e pianoforte, lavoro elettronica e microcontrollori

Ho acquistato la prima fotocamera digitale nel 2002 circa, Canon IXUS 400 che mi ha accompagnato fino al 2006. Compatta, la portavo ovunque e per il periodo era davvero niente male. Da lì è nata la passione fotografia, cercando sempre di migliorare ed essere critico sui risultati ottenuti di volta in volta. Da sempre scatto in manuale. Durante l' università ho mollato questa passione ma ne sentivo la mancanza quindi appena potuto l ho ripresa, meglio che mai: prima con una Canon SX 60 HS a grande zoom, e a gennaio 2020 il grande passo: migrazione a Nikon, Z6. Da allora ho l' opportunità di ottenere risultati prima impossibili, nonostante i vari lockdown mi abbiano limitato non poco.
Prossimo step, vendita di un rene ed acquisto di qualche obiettivo Z.


Registrato su JuzaPhoto il 07 Settembre 2019

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me