RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Nacci Stefano
www.juzaphoto.com/p/NacciStefano



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Nacci Stefano


canon_eos_r3Canon EOS R3

Pro: tutto, frame rate da 30 fps al secondo. sensore AF sugli occhi delle persone , degli animali animali e per le auto. i migliori alti iso in circolazione. (low-light iso)

Contro: niente

Opinione: semplicemente la migliore macchina fotografica sia fra le reflex sia fra le mirrorless attualmente sul mercato. superiore persino all'ammiraglia dei super professionisti abbonati alla reflex ovvero la canon 1dx mark III. dxo-mark la mette al primo posto nel ranking delle macchine fotografiche per lo sport e la foto naturalistica. alta velocita' con 30 fps al secondo e 1/64000 praticamente la macchina piu veloce al mondo.ma eccelle in tutti i settori anche nel landscape e portrait con la profondità di colore e il dynamic range. in questi campi superata solo dalle macchine a medio formato come la Hasselblad X1D-50c. ha un'impugnatura perfetta, una presa salda, un corpo macchina robusto.non è considerata ancora la vera ammiraglia per canon nelle mirrorless perchè hanno già in progetto la R1. la macchina che secondo i pareri degli esperti rivoluzionerà l'era della fotografia.ma la R3 integra un display touchscreen articolato, comodità interessante in diverse condizioni, nonostante questo comunque il corpo resta tropicalizzato e quindi resistente agli agenti atmosferici .Ha un un mirino elettronico da 0.5? con 5.76 milioni di punti, refresh rate da 120Hz, 100% di copertura e 0,76x di magnificazione che, tra l'altro, non ha blackout in fase di scatto, pertanto potrete continuare a fotografare a raffica senza alcun tipo di oscuramento che potrebbe distrarvi. la R3 è una vera bomba in attesa di stupirci ancora di piu con la R1. grande Canon

inviato il 03 Settembre 2022


sigma_150-600cSigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C

Pro: tutto

Contro: niente

Opinione: testato su canon eos R6 e R5 ......una bomba. autofocus eccezionale....all'altezza del canon 100-400 L IS SUM II, alti iso perfetti....una lente impressionante per i foto-naturalisti..e sport.....questa versione C è migliore nell'autofocus della versione sport, che è migliore nella costruzione. testato l'autofocus su occhi degli animali e occhi delle persone , è risultato perfetto. una acquisto azzeccato per la qualità - prezzo.

inviato il 29 Ottobre 2020


sony_a99iiSony A99 II

Pro: Tutto

Contro: niente

Opinione: se ha vinto il premio TIPA 2017 per la migliore macchina SDRL professionale, qualcosa vorrà dire e inoltre battendo la canon 1DX mark II e la NiKon D5 . d'altra parte il potenziale di questa macchina SDRL PRO che integra diverse funzioni delle mirrorless Sony che hanno fatto scuola negli ultimi anni dalla A7 III ,A7R III, A7R IV alle ultraveloci macchine per lo sport e la foto naturalistica le A9 e A9 II con ben 20 scatti fps. il mirino elettronico è una vera chicca, perchè ti fa vedere la foto reale come verrà e non come i mirini ottici . 42 megapixel e 12 scatti fps ne fanno una macchina che può essere utilizzata in tutti campi dallo sport, alla avifauna naturalistica, alla foto ritratto, ai panorami ,allo foto da strada essendo una macchina dalle dimensioni contenute 142 x 104 x 76 , leggermente piu grande delle mirrorless . l'unico neo è l'attacco mount tipo A , non compatibili nemmeno con adattatori con ottiche nikon o canon ,ma accettano lenti Minolta/Konica oltre a poter essere montate sulle mirrorless Sony mount E con adattatore. altro unico neo è la mancanza alla compatibilità alle ultime schede SDXC (UHS-II). per il resto una bomba di macchina....e io vengo dalla Canon 1DX MARk II.

inviato il 01 Dicembre 2019




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me