RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cjolden
www.juzaphoto.com/p/Cjolden



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Cjolden


nikon_10-24dxNikon AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED

Pro: Ottima lente, molto nitido anche a tutta apertura con leggero calo ai bordi. Flare assente

Contro: il prezzo al momento del lancio. Ora nell'usato è abbordabile. Un po plasticoso.

Opinione: Preso d'occasione direttamente dal Giappone. Avevo in programma idi acquistare il Tokina 11-16 ma avendolo provato mi aveva deluso dalla forte presenza di flare. Questa ottica al contrario ha una ottima resistenza al flare oltre una ottima risoluzione anche ai bordi, avendo l'accortezza di chiudere di almeno uno stop. D'altronde sono pochi (e costosissimi) le lenti di queste focali che non presentano decadimento ai bordi. Leggero e maneggevole si porta volentieri in giro. Leggere distorsioni e aberrazioni si correggono facilmente in post produzione. La mancanza del VR a queste focali non si fa sentire mentre l'AF e rapido e preciso. Una lente che consiglio per chi ama foto panoramiche e paesaggistiche.

inviato il 28 Novembre 2024


nikon_70-300vrNikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR

Pro: Molto maneggevole ideale per fotografia naturalistica

Contro: Perde un po' di nitidezza alla massima focale e massima apertura ma chiudendo un po' il diaframma migliora sensibilmente.

Opinione: E' una lente a mio giudizio validissima, in quanto abbina una ottima maneggevolezza ad una ottima resa generale. Alla focale massima la resa è leggermente inferiore ma è sufficiente chiudere di uno stop per migliorare sensibilmente la definizione. Ottimo AF sempre preciso e rapido e il sistema di stabilizzazione fa egregiamente il suo compito. Il prezzo al momento del lancio era più alto della concorrenza (Tamron) ma la scelta Nikon è sempre una garanzia. Nonostante sia ormai fuori produzione da oltre 6 anni me lo tengo stretto e utilizzato soprattutto con la D500 è un ottimo abbinamento. Certamente per palati fini sono altre le ottiche da preferire ma per un fotoamatore è una ottima scelta. Sul mercato dell'usato si trova anche a prezzi appetibili che consiglio per chi si vuole avvicinare alla fotografia naturalistica (soprattutto con macchine APSC) che con il fattore di crop diventa un 450 mm. molto interessante. Voto 9.

inviato il 12 Novembre 2024


nikon_af80-200_f4-5-5-6dNikon AF 80-200mm f/4.5-5.6 D

Pro: Leggerezza, messa a fuoco rapida nonostante l'età, nitidezza più che buona, facile da portare in giro.

Contro: Corpo plasticoso, privo di VR, baionetta in plastica, autofocus non funziona con reflex datate (D40, D80) e con le nuove mirrorless Nikon +FTZ, poco luminoso

Opinione: Era mia intenzione metterlo in vendita considerato il mancato utilizzo, anche perchè possiedo zoom Nikon e di altri brand di caratteristiche similari.Acquistato nel lontano 1995 abbinato ad un corpo reflex analogico (la ottima F90X). Rimasto nel cassetto per molto tempo e rispolverato recentemente per confrontarlo con ottiche più attuali. Beh... mi ha sorpreso positivamente. Ancora valido dal punto di vista della nitidezza (buona fino alla focale 150 mm) e dei colori che sforna, anche la messa a fuoco mi ha stupito, risultata ancora veloce e senza tentennamenti. Non ha distorsioni ottiche ma la nitidezza cala sensibilmente alla focale più lunga.Certo non si può paragonare ad ottiche più recenti o a quelle blasonate e più performanti ma credo per il costo che vedo nell'usato (si parla di costi inferiori anche a 50 euro) ho deciso di tenerlo. Con macchine APSC diventa un 120-300. Consiglio l'acquisto a chi è alla ricerca di un discreto zoom tele senza enormi pretese.

inviato il 05 Febbraio 2024


nikon_af80-200_f4-5-5-6dNikon AF 80-200mm f/4.5-5.6 D

Pro: Leggerezza, messa a fuoco rapida nonostante l'età, nitidezza più che buona, facile da portare in giro.

Contro: Corpo plasticoso, privo di VR, baionetta in plastica, autofocus non funziona con reflex datate (D40, D80) e con le nuove mirrorless Nikon +FTZ, poco luminoso

Opinione: Era mia intenzione metterlo in vendita considerato il mancato utilizzo, anche perchè possiedo zoom Nikon e di altri brand di caratteristiche similari.Acquistato nel lontano 1995 abbinato ad un corpo reflex analogico (la ottima F90X). Rimasto nel cassetto per molto tempo e rispolverato recentemente per confrontarlo con ottiche più attuali. Beh... mi ha sorpreso positivamente. Ancora valido dal punto di vista della nitidezza (buona fino alla focale 150 mm) e dei colori che sforna, anche la messa a fuoco mi ha stupito, risultata ancora veloce e senza tentennamenti. Non ha distorsioni ottiche ma la nitidezza cala sensibilmente alla focale più lunga.Certo non si può paragonare ad ottiche più recenti o a quelle blasonate e più performanti ma credo per il costo che vedo nell'usato (si parla di costi inferiori anche a 50 euro) ho deciso di tenerlo. Con macchine APSC diventa un 120-300. Consiglio l'acquisto a chi è alla ricerca di un discreto zoom tele senza enormi pretese.

inviato il 05 Febbraio 2024


tamron_150-600vc_g2Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD G2

Pro: tropicalizzazione, peso contenuto, costo accessibile, ottima manovrabilità, supporto arca swiss

Contro: paraluce leggerino

Opinione: Acquistato dopo aver visionato varie e approfondite recensioni e opinioni in rete, oltre che su JuzaPhoto. Avevo provato a suo tempo la prima versione G1 prestatami da un amico ma non mi aveva entusiasmato soprattutto alla massima focale e massima apertura (6.3) . Questa nuova versione G2, montata su Nikon Z5 con FTZ mi ha stupito subito. Ottima resa e nitidezza su tutte le focali anche a 600 mm. anche se con una leggera perdita di nitidezza, ma trascurabile rispetto alla prima versione. Ottima la stabilizzazione con scatti gradevoli anche con tempi di 1/60, rapida la MAF. Provata anche sulla mia vecchia (ma sempre valida) D90 dove il 600 diventa per il fattore di crop 900mm. Anche qui risultati ottimi anche se la MAF più volte ha faticato ad agganciare il soggetto e l'utilizzo di tempi rapidi è d'obbligo. Acquistato anche il TAP-in Console Tamron per ottimizzarne la messa a fuoco anche se non ne ho avuto necessità. Per un appassionato fotoamatore sempre sensibile a contenere i costi che questa passione assorbe avidamente è una ottima lente che non delude assolutamente, difficile trovare zoom di queste focali a prezzi così contenuti. Voto 10

inviato il 15 Novembre 2021




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me