|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Corzio www.juzaphoto.com/p/Corzio ![]() |
![]() | Nikon AF-S 300mm f/4 E PF ED VR Pro: Nitidezza, AF, resa ottica finale Contro: Per il momento non saprei... Opinione: Ho comprato quest'obiettivo un po' per scommessa, lo confesso, da affiancare al fratello maggiore 500 PF. Trovato usato Nital in condizioni più che eccellenti, l'ottica si è rivelata una piacevole sorpresa, a dispetto delle diverse recensioni non sempre positive trovate in rete. Devo dire, però, che la mia esperienza d'uso è per il momento limitata. Montato su D500, l'AF è veloce, silenzioso (molto) e preciso; la nitidezza, specie a f5-5.6, è certamente superiore a quella del 200-500 (ottica che ho avuto e spremuto) e la resa finale mi piace molto. Non ho notato aberrazioni cromatiche ma, sì, in certe condizioni di luce particolari sovraespone un po', ma al momento non mi sembra nulla di drammatico. Il peso e la portabilità sono virtù da non sottovalutare affatto: appena preso in mano, quasi non mi capacitavo di tanta maneggevolezza ed è stato un grande piacere portarlo in un paio di escursioni. Attendo di provarlo su D850 e D6 e, nel tempo, chissà, correggerò il mio giudizio. Per ora è consigliatissimo! inviato il 11 Marzo 2024 |
![]() | Nikon D850 Pro: Tutto quello che si può dire di positivo Contro: Niente di tutto quello che si può dire di negativo Opinione: Acquistata Nital un mese fa, per affiancarla alla D500 (che adesso monta in pianta stabile il 500PF), insieme con il 24-70 f2.8 VR e - trovato ancora nuovo - l'eccellente 70-200 f4, devo dire che la spesa non è stata da poco e confesso di aver avuto mille dubbi circa l'acquisto di una reflex e non di una mirrorless, considerata la transizione in atto. Ma ho tirato dritto, e, fatte le prime foto, proprio nessun rimpianto (sforna files alla fine migliori di una Z7 II e parlo per confronto diretto) e me la godrò ancora per anni a venire. Certo non posso dire di averla testata a fondo, ma le virtù della D850 sono state ampiamente esaltate nelle recensioni precedenti. Subito però mi ha conquistato la solidità di un corpo macchina dove non manca nulla (ma ero abituato già alla D500) e sono rimasto francamente stupito di files raw e jpeg che non abbisognano di quasi nulla in pp (con la D500, usata per naturalistica e en passant con il 16-80 DX, me li sogno...). Certo impegna risorse e ci vogliono schede veloci e computer altrettanto performanti. Insomma, sarà l'entusiasmo del momento, ma non credo di essere parziale nel dire che la D850 incarna lo stato dell'arte DSLR. Poi vedremo cosa Nikon ci riserverà per gli anni a venire. Per il momento voto 10!! inviato il 26 Maggio 2023 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me