RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Illecitnom
www.juzaphoto.com/p/Illecitnom



avatarcanali vendita usato fotografico
in Tema Libero il 02 Dicembre 2024, 9:33


Buongiorno,
vorrei vendere il mio corredo fotografico, costituito da una FF e una aps-c Sony piu' vari obiettivi sony, sigma e tamron.
E' complicato utilizzare il mercatino di juza, che sarebbe la soluzione migliore, perchè vivo a Cagliari e sarebbe praticamente impossibile lo scambio a mano. RCE l'ho utilizzato in passato, trovandomi bene, ma solo per vendita di usato a fronte di acquisto di nuovo: qui invece si tratterebbe di vendere usato per realizzo. Avete esperienza in merito?
Oltre a RCE, c'è qualche canale di vendita alternativo che consigliate?


6 commenti, 276 visite - Leggi/Rispondi


avatare' arrivato il Raspberry Pi 5!
in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Settembre 2023, 9:34


www.hackster.io/news/raspberry-pi-5-review-hands-on-with-the-most-powe

Nessuna grossa novità all'apparenza (ad es. la RAM massima rimane 8 GB) ma bei salti in avanti nella sostanza: la CPU da' vantaggi sostanziali nelle applicazioni pratiche rispetto al Pi 4, il WiFi viaggia veloce, etc. Prezzo 80 $ per la versione "flagship" da 8 GB ma temo che rimarra' una cifra virtuale, vedremo poi la quotazione reale sui vari shop on-line che hanno la disponibilità immediata.

Ancora di piu' un'ottima chance per allestire un media center a basso budget.




0 commenti, 156 visite - Leggi/Rispondi


avatarImpianto fotovoltaico: stacco per sovraccarico
in Tema Libero il 27 Maggio 2023, 17:59


Mi hanno finalmente attivato, dopo 3 mesi abbondanti, l'impianto FV di casa.
E' un 6 kWp senza batteria di accumulo, installato su un tetto a falde (poco inclinato) con una parte dei pannelli a nord-est, situato nella zona di Cagliari.
Nei pochissimi giorni dall'installazione ha prodotto tra i 25 e i 30 kWh, un valore che mi sembra in linea con i simulatori che si trovano in rete.
Mi ha preoccupato un discorso fatto dall'installatore della ditta, il giorno dell'attivazione: mi ha detto che il fornitore di rete deve, per legge, assicurare corrente alternata a 230 V +- 10% che corrisponde un limite max di 253 V. Mi ha fatto ossevare che, forse per la vicinanza di casa mia ad una cabina elettrica, a me arriva corrente con potenziale abbastanza alto, vicino ai 250 V, che nelle ore centrali del giorno raggiunge e qualche volta supera anche se di poco i 253 V. Ha aggiunto che l'impianto dovrebbe/potrebbe arrestarsi automaticamente una volta raggiunti i 253 V per evitare sovreaccarichi di rete, cosa che pero' a me non risulta sia ancora avvenuta a giudicare dai grafici della app di monitoraggio. Mi ha parlato della possibilita' di richiedere un intervento al fornitore per limitare il potenziale: pero' verrebbe installato un apparecchio per il monitoraggio della corrente di 1 settimana (o 10 gg, non ricordo bene) che, in caso di esito negativo, causerebbe l'addebito di 140 € sul mio conto per l'intervento.
Avete avuto esperienza o avete conoscenza di questo tipo di problemi?


0 commenti, 164 visite - Leggi/Rispondi


avatarIntanto Nvidia...
in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Maggio 2023, 8:19


... presenta gli ultimi sviluppi al SIGGRAPH, la piu' importante conferenza annuale di computer graphics.
Ci sono risultati notevoli dell'AI generativa che avranno verosimilmente ricadute anche sulla fotografia computazionale.
Chissa' quando vedremo queste cose sui software per la postproduzione che usiamo solitamente ;-)

blogs.nvidia.com/blog/2023/05/02/graphics-research-advances-generative




2 commenti, 343 visite - Leggi/Rispondi


avatarparere su PC fisso
in Computer, Schermi, Tecnologia il 15 Marzo 2023, 13:47


Buongiorno,
posso chiedervi la cortesia di un vostro parere su questo PC fisso e il suo rapporto qualità/prezzo?
agmstore.it/prodotto/pc-gaming-agm-i7-12700k-nvidia-rtx-3060-12gb-ram-

Qualcuno conosce questa aziendaa e sa se è affidabile, anche dal punto di vista dell'assistenza post-vendita?
CPU, RAM e GPU sono quelle giuste per le mie esigenze e derivano da ragionamenti precisi. Invece non so niente di motherboard, alimentatori, dissipatori, etc., e mi rimetto alla vostra esperienza.
Lo userei in dual boot windows + linux (chiederei di aggiungere un secondo SSD da 1 TB) per lavoro + svago "fotografico" con photoshop.

Conoscete eventuali siti alternativi con rapporto qualità prezzo migliore? Il budget è max 1300 €, sono già oltre quello che volevo spendere.
Infine, cosa importante: questo oggetto secondo voi è molto più rumoroso di un laptop da gaming?


20 commenti, 1989 visite - Leggi/Rispondi


avatarSviluppo raw Sony capture 1 / Photoshop
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Febbraio 2023, 16:30


Come scrivevo in un altro post, per me il software per eccellenza dei raw Sony rimane capture One. Anche se ho l'abbonamento alla suite Adobe, lightroom rimane sostanzialmente inutilizzato.
Mi piace invece, dopo lo sviluppo del raw, divertirmi a pasticciare il TIFF con Photoshop
Chiedo a chi ne sa più di me, tra quelli che usano c1 e Photoshop per raw Sony: fino a che punto lavorate il file con C1 prima di passarlo a Photoshop?
La regolazione curve, eventuali maschere, etc, le trattate con l'uno o l'altro SW?
Avete un workflow collaudato che vi sembra ottimale e consigliereste?


19 commenti, 1251 visite - Leggi/Rispondi


avatarTamron 150-500 è il telezoom giusto per me?
in Obiettivi il 23 Gennaio 2023, 20:03


Buonasera a tutti,
vorrei accattare un telezoom per la mia sony a7R II e sono fortemente indeciso tra Sony 100-400, Sigma 100-400 DG DN, Tamron 150-500.
Lo userei sostanzialmente per paesaggio e qualche foto alla luna, no avifauna, no sport: le prestazioni AF non hanno quindi per me un interesse clamoroso.
Il Sony 100-400 mi piace tranne per il fatto che è bianco (discretamente tamarro, per il mio gusto personalissimo), abbastanza datato (c'è un suo successore in vista?) e costa una staffilata.
Il Sigma 100-400 è quello a cui avevo pensato subito, fino a che non è uscito il Tamron,che mi sembra vada meglio per i miei scopi (qualità immagine globalmente migliore, stando alle recensioni).
Il Tamron 150-500 mi piace molto: difetti che vedo è che pesa come una macchina per cucire e ha un diametro filtri da 82 mm (per me vuol dire altri 100 euro di filtro ND, mentre l'ND da 77 mm per il Sony l'avrei già). Sono problemi con cui posso convivere.
Il fatto che non possa montare telecoverter non mi tange, al limite lo monto sulla Sony a6300 (una apsc) e faccio conto di avere un TC 1.5 x.
Mi preoccupa un po' quello che leggo sulla tenuta controluce, con problemi di flare quando si inquadra direttamente il sole o nella direzione vicina al sole.
Non mi piace che tutti i controlli siano elettrici, anche il focus manuale,ma vedo che viene venduto con una garanzia di 10 anni (!)
Prezzo l'avrei trovato a 1220 €

Vedo che non ci sono tantissimi utenti di Juza che hanno acquistato il Tamron, ma ogni consiglio è ben accetto.
Grazie mille anticipatamente


29 commenti, 1666 visite - Leggi/Rispondi


avatarAdobe Camera Raw vs Capture One per sviluppare raw Sony
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Gennaio 2023, 18:19


Ho ripreso a fare qualche scatto dopo un paio di anni di inattività e sto pensando di rifare l'abbonamento al piano fotografia di Adobe (lightroom + Photoshop)
In precedenza sviluppavo i raw Sony con Capture One (versione 18, se ricordo bene, per Sony); poi passavo il TIFF a Photoshop per eventuali ulteriori interventi
L'ultimo Adobe Camera Raw è competitivo secondo voi rispetto a Capture One 18 per lo sviluppo di raw Sony? Non aggiornerei comunque all'ultimo Capture One, troppo costoso
Confesso che fare tutto con un unico ambiente software (la suite Adobe) non mi dispiacerebbe.
Scatto con una a7RII e una a6400


16 commenti, 1132 visite - Leggi/Rispondi


avatar"Rodaggio" cuffie stereo
in Tema Libero il 05 Settembre 2020, 14:51


Buongiorno
sapete per favore dirmi se cuffie stereo nuove hanno bisogno di suonare per un certo numero di ore per assestarsi sul loro livello standard di prestazioni, così come avviene per le casse?
Le cuffie in questione sono delle beyerdynamic dt 880 con 250 ohm di impedenza


53 commenti, 1990 visite - Leggi/Rispondi


avatarqualche giorno a Reykjavik con escursioni in giornata
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 31 Agosto 2020, 17:52


Complici i prezzacci che ci sono in giro mi sta balenando l'idea di andare qualche giorno a Reykjavik con la famiglia, a settembre o massimo ottobre.
Non posso purtroppo pensare ad una vacanza on the road sia per limiti di tempo sia perche' mia moglie e' piu' tipo da soggiorno in hotel con spa e shopping piuttosto che noleggio di fuoristrada, viaggio su sterrati e pernottamenti di fortuna.
3-4 gg a Reykjavik nello stesso albergo, quindi.
Fotograficamente parlando c'e' qualcosa di interessante che si puo' fare con escursioni in giornata o tanto vale lasciare la macchina a casa? Confuso


17 commenti, 669 visite - Leggi/Rispondi


avatarinterfaccia javascript-->C per photoshop
in Computer, Schermi, Tecnologia il 27 Agosto 2020, 16:10


Buongiorno,
forse e' una questione un po' tecnica ma ci provo, si sa mai.
Mi e' venuta voglia di provare, per gioco, ad applicare tecniche matematiche note che si utilizzavano per l'image restoration di Hubble space telescope al normale workflow fotografico. L'idea sarebbe di capire se potrebbero dare qualche risultato in termini di deblurring, cioe' aumento della nitidezza e riduzione del rumore.
Vorrei fare tutto questo all'interno di photoshop, implementando uno scriptino javascript che passa un tiff ad una routine C, che effettua a sua volta il trattamento matematico dell'immagine e restituisce il tiff modificato a javascript e quindi a photoshop. E' un problema squisitamente informatico, non mi sto riferendo alla parte matematica.

C'e' per caso qualcuno che ha gia' affrontato il problema o sa indirizzarmi a risorse web con esempi/template? Vorrei evitare di reinventare la ruota, come dicono gli anglosassoni...

Grazie anticipatamente


3 commenti, 296 visite - Leggi/Rispondi


avatarOrionXpro2
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Agosto 2020, 20:54


Mi e' arrivata una email con l'annuncio dell'uscita di OrionXpro2, a prezzo scontato a 35 euro per chi ha la versione precedente (in realta' mi sembra per tutti...)
Qualcuno ne sa qualcosa e/o ha intenzione di provarlo?


1 commenti, 241 visite - Leggi/Rispondi





prov. Cagliari, 1312 messaggi, 33 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


AMICI (10/100)
Mcarthur
Giulia 88
Marco1958
Antonio Durruti
Claudio Santoro
Renato Togni
Stylo
Francesco Nikpali
Andrea Festa
Lorenzo P



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me