|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Joseph_v www.juzaphoto.com/p/Joseph_v ![]() |
![]() | Canon 77D Pro: Bella da vedere, dimensioni, schermino secondario Contro: Rumore ad alti iso Opinione: Premetto che è la prima (e per ora unica) macchina che ho. Acquistata circa 2 anni fa in kit con il 18-135 nano USM credo sia stata tutto sommato la scelta giusta per farmi entrare nel mondo della fotografia. Ho voluto iniziare con un corpo non troppo entry-level e non troppo Professionale bensì una via di mezzo. La 77D è stata la scelta di cui non mi sono mai pentito. Si apprezza molto l'ergonomia, i comandi rapidi con lo schermino secondario, il display touch orientabile, la rotella utilizzabile come seconda ghiera e infine l'aspetto estetico professionale. Quest'ultimo è anche l'aspetto negativo in quanto ho paure di dare troppo nell'occhio. L' unico difetto che riconosco è il rumore ad alti iso. Nonostante arrivi a 25600, espandibile a 51200, il rumore di fa sentire da 3200 in poi. Credo non abbia nulla da invidiare alle sorelle maggiori. Per il resto la consiglio inviato il 24 Luglio 2019 |
![]() | Canon EF 50mm f/1.8 STM Pro: Bokeh, prezzo, dimensioni, distanza minima di messa a fuoco Contro: Motore STM Opinione: Obiettivo molto carino, direi quasi obbligatorio da comprare quando si vuole testare la prima lente a focale fissa. Molto piccolo, ben costruito e dal prezzo contenuto. Restituisce foto molto belle grazie anche all' f1.8..e alla distanza minima di messa a fuoco che, al contrario degli altri 50mm cui si può paragonare, è più corta. Ciò permette di fare foto a oggetti piccoli o a dettagli. La userei più spesso solo se fosse più affidabile. Il motore STM del mio esemplare dopo un po' di mesi di utilizzo ha iniziato a non mettere a fuoco correttamente notando poi un certo back focus. inviato il 24 Luglio 2019 |
![]() | Samyang 10mm f/2.8 ED AS NCS CS Pro: Costruzione, Nitidezza, Estetica Contro: Assenza di contatti elettrici, assenza blocco d'innesto, tappo frontale troppo grosso Opinione: L'ho comprato usato al prezzo di 250€ e me ne sono innamorato fin da subito per la sua qualità costruttiva.. la lente frontale è davvero bella. L'ho acquistato per imparare a fotografare in Iperfocale sfruttando soprattutto la relativa scala che vi è impressa sopra e anche per testare il campo visivo di un 10mm. Usandolo in Iperfocale restituisce nitidezza e colori pazzeschi. La distorsione si nota ma devo dire che mi piace. Purtroppo, nonostante la lente sia abbastanza piccola, il paraluce la fa sembrare ingombrante... E essendoci il paraluce fisso non è possibile montarci dei filtri. Non ha contatti elettrici essendo una lente "full-manual" ma magari un solo contatto per il diaframma poteva far comodo. Non so se sia il mio esemplare in particolare ma quando lo monto non sento il classico "click" che mi assicura che è innestata bene.. per questo è anche svitabile senza premere il pulsante di sgancio. Nonostante ciò rimane ugualmente salda alla macchina e non c'è la possibilità che si sviti da sola. Lente comunque molto bella, la consiglio inviato il 24 Maggio 2019 |
![]() | Canon EF-S 24mm f/2.8 STM Pro: Leggerezza, Dimensioni, Nitidezza, Luminosità, Prezzo Contro: Nessuno Opinione: L'ho comprato per avere qualcosa di più Wide rispetto al 50mm e non mi sono mai pentito di averlo acquistato. Lo uso specialmente in quelle condizioni in cui non voglio dare nell'occhio con attrezzatura pesante e costosa, quando voglio viaggiare leggero, oppure ai compleanno/feste al chiuso dove necessito di una lente luminosa e abbastanza versatile. Ottima in tutto, dalla costruzione all'auto focus, e anche nella distanza minima di messa a fuoco. Consigliatissimo inviato il 24 Maggio 2019 |
![]() | Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS USM Pro: Autofocus, Costruzione, Qualità Contro: Lunghezza a 135mm, Paraluce Opinione: È un obiettivo che nonostante tutto, lo amo. L'ho preso in Kit con la 77D e lo uso da più di due anni. M'ha sempre restituito buone voto con ottimi colori. Purtroppo l'apertura del diaframma è l'unica cosa che lo limita... Appena la luce diminuisce un po', lo cosa migliore da fare è toglierlo dalla macchina e mettere qualcosa di più luminoso. L'autofocus è una vera e proprio bomba.. non sbaglia un colpo, è velocissimo e ultrà silenzioso.. consigliato anche per chi intende fare video, visto che è presente pure lo stabilizzatore. Come ho scritto sopra credo che a 135mm sia un po' troppo lungo.. e purtroppo come tutti gli obiettivi Canon esclusi i serie L, il paraluce e da comprare a parte. inviato il 24 Maggio 2019 |
![]() | Yongnuo YN 50mm f/1.4 II Pro: Qualità costruttiva, estetica, bokeh Contro: Aberrazioni cromatiche evidenti, da stare attenti con la polvere Opinione: L'ho comprato su ebay a circa 130 euro per sostituire l'ormai datato 50mm f1.8 canon. Mi sono trovato bene fin da subito.. ho apprezzato al volo la qualità costruttiva, si sente che è un po' pesantino, ma non lo considero un difetto...collegato alla fotocamera sta davvero bene e la bilancia abbastanza; Non essendo molto lungo il peso non cade all'esterno più di tanto. Autofocus abbastanza preciso, un po' rumoroso, ma ha qualche difficoltà in condizioni di scarsa luce. Restituisce belle immagini ma a TA le aberrazioni cromatiche sopratutto su superfici bianche si fanno notare abbastanza ma allo stesso tempo il bokeh è molto piacevole. Altro neo.. cerco di tenerlo sempre custodito perchè dopo poco mi è subito entrata polvere all'interno delle lenti. Per il resto lo consiglio. inviato il 22 Marzo 2019 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me