|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Maurese www.juzaphoto.com/p/Maurese ![]() |
![]() | Sony A7C Pro: Compatta, leggera, schermo snodato, ottimi file anche video. Contro: Shutter lag odioso, autofocus in singolo che sbaglia. Mirino piccolo e utile solo per alzare il prezzo. Opinione: Erano anni che non provavo una fotocamera così a lungo e ne rimanevo così infastidito. Ho avuto altre 6 Sony, ma questa è l'unica con cui mi sono trovato talmente male da inficiare il lavoro, e io fotografo quasi sempre oggetti immobili. L'ho presa come secondo corpo di backup a una A7R3, per lavori poco impegnativi, e doveva fare da macchina da turista leggera e compatta. È leggera e compatta, ma i pregi finiscono qui. Ha uno shutter lag di 17 centesimi (senza autofocus, solo premendo il bottone), abbastanza per far sbagliare foto se volete cogliere l'attimo. Premendo a metà mette a fuoco, premendo del tutto ri-mette a fuoco ancora. Ho provato ogni combinazione, di autofocus, anche AFC scollegato al tasto di scatto, ma fa schifo sempre. E i miei riferimenti partono da una RX100 o A7. Ma la cosa peggiore è che anche con “priorità alla messa a fuoco” in scatto singolo una-due-cinque foto ogni 100 escono totalmente fuori fuoco. Foto facili, come fotografare pagine di un libro su cavalletto al sole, o gente al mare sotto il sole d'estate. Con obiettivi differenti. Erano 10 anni che non mi capitava una macchina così scarsa. Ho aggiornato la recensione dopo averne provata un'altra, e fa schifo come la prima. inviato il 09 Agosto 2024 |
![]() | Fujifilm XF 35mm f/1.4 R Pro: È fatto di metallo, sfoca, mette a fuoco, è luminoso e costa pochino e fa quello che ci si aspetta Contro: Aberra, è lento, fa rumore, pare un 50 ma non lo è ma ingombra uguale. Opinione: Ha pro e contro. L'ho usato un anno solo per pigrizia, ogni volta mi infastidiva ma mi piaceva come idea e gli davo fiducia. È lento e rumoroso, vorrebbe fare il 50 ma ci si accorge che manca qualcosa, non ha lo sfocato così morbido, eppure pesa altrettanto. È piacevole da maneggiare, di metallo solido. Se fosse più leggero, economico e compatto avrebbe però più senso. inviato il 10 Marzo 2021 |
![]() | Sony ZV1 Pro: Piccola, tascabile, veloce, pratica. Luminosa, ottima qualità dei file (tranne video HFR). Batteria sempre uguale alle altre Sony. Slitta flash, schermo tiltabile a piacere. Contro: Batteria piccola. Impugnatura poco pratica. Manca il flash. Video High Frame Rate pessimi. Menù imbarazzante come tutte le sony. Prezzo. Opinione: Ottima macchina, davvero. L'ho scelta dopo aver avuto una RX100-2, perchè può servirmi per dei video. Entrambe stanno in tasca della giacca ma anche di pantaloni, ideali da avere sempre con sè. Qualità dei file molto molto buona, anche se non vedo grossi cambiamenti in questi anni tra le due. Questa, con un ottica luminosa, funziona però meglio anche con poca luce. Ottimi video a frame rate normale 4K a 25p oppure HD a 100p (da 100Mbps). Può riprendere in HD fino 1000fps anche se per pochi secondi (circa 3 poi si riempie il buffer), ma la qualità è scarsa, gravemente insufficiente. Monitor snodabile, finalmente. Quelli basculanti erano inutili per gli scatti verticali. Ottica sempre nitida, non le trovo difetti. Filtro ND integrato, per sfocare nei video. La batteria è la stessa di tutte le altre piccole Sony, quindi economica e si trova facilmente, io ho usato le precedenti. Necessita di schede veloci. Non ha il flash, ma se ne possono aggiungere di esterni. Non ha una ghiera attorno all'obiettivo come le RX100, che era comunque scomodissima e lunghissima. Lo zoom esce ogni volta che si accende e si spegne, non adatta ai Bresson che vogliono cogliere l'attimo. Gli unici difetti possono essere l'ergonomia un po' sacrificata di impugnatura e tasti troppo piccoli, ma le dimensioni la compensano. La qualità dei video HFR, il menu terribile come tutte le Sony, ha le abbreviazioni che paiono MS-DOS; davvero pessima UX, dieci anni di Iphone non hanno insegnato nulla? Prezzo elevato, nel 2021 si trova sui 700 euro o poco meno, comunque meglio dei 1200 delle ultime simili RX100. inviato il 09 Marzo 2021 |
![]() | Sony RX100 II Pro: Piccola e leggera da portare sempre con sè. Completa di tutte le funzioni che possono servire; batterie Sony compatibili con tutte le altre piccole fotocamere; qualità dei file ottima; attacco per flash esterni o trigger. Contro: Lo schermo così snodato è al 50% inutile. Niente macro. Altri aspetti negativi sono piccoli fastidi secondari: impugnatura scivolosa, tasti piccoli, batteria scarsa, ghiera attorno allo zoom scomoda. Opinione: Piccola leggera e di qualità. Tra tutte quelle da turista che ho avuto questa è forse la migliore e più completa. Tascabile (letteralmente), si può portare senza sentirne il peso. Preferivo obiettivi fissi senza zoom elettrici, pronti all'uso, ma questo è abbastanza pratico da usare e completo, 28-100mm con cui fare un po' tutto, tranne che sfocare. La ghiera attorno allo zoom è scomoda, lunga, uno specchietto per allodole, sarebbe stata migliore una rotellina coi click. Ha tutte le funzioni normalmente necessarie, e file di ottima qualità (raw, non scatto mai in Jpg). Abbastanza veloce in tutte le operazioni, tranne che non è istantanea da accendere per scattare e cogliere l'attimo; l'autofocus è più che valido, reattiva. Non fa macro. Forse col grandangolo a 5cm, ma con lo zoom esteso (100mm equivalenti) mette a fuoco a 55cm dalla lente; comprensibile per Zeiss, ma le compatte ci avevano abituato ad esagerare con super-mega-macro ravvicinate. Non sento la mancanza di un mirino (mi fanno già abbastanza schifo quelli delle varie Sony A7), ma lo schermo ribaltabile è inutile per chi scatta in verticale, sarebbe quasi stato meglio fisso e più compatto. Raw molto buoni, come gli altri Sony; come qualità e colori si possono usare vicino a quelli di macchine più grosse e costose senza problemi, se non per la diversa profondità di campo. Flash integrato sufficiente, ma se ne possono usare esterni, anche con trigger; purtroppo è l'unica RX100 così. . Tastini piccolini, poco pratici. Impugnatura meh... scivolosetta. Ma con queste dimensioni non chiedo di più, vanno benissimo così. Non ho mai fatto video, non ho mai scattato in jpg. In generale, viste le dimensioni e sopportando le piccola scomodità derivanti e necessarie, recensione più che positiva soprattutto per il prezzo molto abbordabile rispetto la qualità. Non potrei dire lo stesso (prezzo-qualità) dei modelli successivi, soprattutto gli ultimi. inviato il 17 Febbraio 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me