iNatualist, una comunità per naturalisti (e fotografi) in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 09 Aprile 2019, 21:27 Siete appassionati di escursioni e magari anche di fotografia naturalistica? Vi piacerebbe sapere in che zona/luogo avete più possibilità di fotografare una determinata specie animale o vegetale?
Per chi non lo conoscesse, vi presento
iNaturalist . Questo sito (e app per Android e iOS) offre la possibilità di sapere quanti avvistamenti di una determinata specie animale/vegetale sono stati fatti in una determinata zona e di vederne le foto. Il sito permette anche di caricare i propri contributi e di farseli confermare dalla comunità o di confermare le osservazioni effettuate da altri utenti. La comunità è libera e sostenuta da National Geographic e da California Academy of Science.
Giusto in questi giorni, la stessa iNaturalist ha rilasciato una nuova applicazione "Seek" che permette, tramite la fotocamera del telefono, di riconoscere in tempo reale quello che si sta osservando.
Il link al sito è il seguente:
www.inaturalist.org/. Per me è stata una scoperta fantastica quindi spero che possa tornare utile anche ad altri!
3 commenti, 335 visite - Leggi/Rispondi
Presentazione in Blog il 08 Aprile 2019, 21:56 Appassionato di natura, di gite in montagna e di paesaggi fantastici, mi sto avvicinando sempre di più al mondo della fotografia. Ad ogni escursione o viaggio che faccio cerco sempre nuove occasioni per sperimentare qualcosa di nuovo con la mia macchina fotografica.
Mi sono iscritto a questo sito per imparare qualcosa di nuovo e prendere spunto da qualcuno molto più bravo di me. Spero di condividere presto con questa comunità qualche scatto ben riuscito!
1 commenti, 100 visite - Leggi/Rispondi
Foto naturalistica. Tamron 70-300 VC + moltiplicatore, possibile? in Obiettivi il 08 Aprile 2019, 21:38 Buonasera, premetto che mi sto avvicinando in questo periodo alla foto naturalistica e devo
contenermi un po' per quanto riguarda gli investimenti in fotografia.
Detto questo, ho eseguito alcuni scatti con un'ottica vintage (Vivitar 70-210mm f/4.5-5.6 + moltiplicatore 2X) con notevoli (e ovvi) problemi di messa a fuoco e tremolio, ma nonostante tutto mi sono divertito lo stesso e ho potuto sperimentare questa lunghezza focale.
Al momento sarei intenzionato ad acquistare il
Tamron 70-300 SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD e vorrei accoppiarci un
moltiplicatore di focale.
La domanda che vorrei farvi è la seguente: posso ottenere dei risultati decenti sapendo che quest'ottica ha un ottimo stabilizzatore d'immagine? Qualcuno ha sperimentato questa combinazione?
Grazie a tutti in anticipo!
PS: ho una 100D (APS-C)
17 commenti, 2088 visite - Leggi/Rispondi