|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Antonellomora www.juzaphoto.com/p/Antonellomora ![]() |
![]() | Nikon Z 24-120mm f/4 S Pro: Escursione focale, qualità restituita a tutte le focali/aperture, qualità costruttiva, ghiera personalizzabile. Contro: Vignettatura presente a tutta apertura. Opinione: Un tuttofare eccellente, onestamente non avrei mai pensato di vedere una simile qualità di immagine restituita da uno zoom 5x: grandissima nitidezza al centro e nel midframe, cala un pochino ai bordi ma rimanendo comunque nel campo dell'eccellenza. E questo a tutte le focali e a tutte le aperture! Ho fatto un confronto diretto con il 50 f/1.8 S fotografando la stessa scena con entrambi gli obbiettivi (il 24-120 chiaramente impostato a 50) a f/4: non ho usato tecniche di laboratorio, ma a vista i risultati sono perfettamente sovrapponibili, solo ai bordi si percepisce la miglior qualità del fisso. Sono rimasto molto stupito da questa prestazione dello zoom. Non ho ancora rilevato aberrazioni cromatiche, ho invece notato una presenza piuttosto evidente di vignettatura a f/4, più o meno a tutte le focali; tranquillamente risolvibile in post comunque. Accoppiato a un fisso luminoso (io ho scelto il 50 f/1.8 S) costituisce un corredo compatto, efficace e di altissima qualità; certo ha il suo costo, ma per me (soprattutto se lo trovate usato) i soldi che spendete li vale tutti. Consigliatissimo! inviato il 03 Dicembre 2024 |
![]() | Nikon Z 50mm f/1.8 S Pro: Nitidezza fino ai bordi del frame, assenza di aberrazioni, buon sfocato. Contro: Peso e ingombro per essere un 50, lente frontale concava. Opinione: Un grande obbiettivo, un 50 mm che restituisce una nitidezza sbalorditiva da bordo a bordo, a tutte le aperture; solo a f/1,8 gli angoli estremi sono un pochino più deboli (ma proprio pochino) ma già a f/2.8 e ancor più a f/4 è quasi disarmante per quanto è nitido, da bordo a bordo. Aberrazioni cromatiche non pervenute, vignettatura nemmeno, ottima resistenza al controluce; chi è più esperto di me potrebbe obbiettare su un bokeh non proprio da manuale, ma per le mie esigenze rimane comunque molto gradevole e va più che bene anche sotto questo aspetto. Qualità costruttiva ottima, messa a fuoco rapida e silenziosa, nulla da eccepire. Ho messo tra i contro la lente frontale concava in quanto noto che mi rende un pelino più difficile la pulizia rispetto a una lente convessa, ma sto proprio cercando il pelo nell'uovo. Lo accompagno con il 24-120 f/4 S e per le mie esigenze ho un corredo efficacissimo, compatto e molto funzionale. Assolutamente consigliato. inviato il 03 Dicembre 2024 |
![]() | Nikon Z5 Pro: Qualità immagine, dimensioni, gamma dinamica, stabilizzazione molto efficace, design (ma questo è soggettivo), doppio slot SD, rapporto qualità prezzo, batteria. Contro: Sensore non BSI, autofocus a volte traballante e incerto con poca luce, raffica molto lenta, comparto video (che comunque non uso), mancanza display superiore. Opinione: E' la mia prima fotocamera FF, la sto utilizzando da alcuni mesi e devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto: il sensore svolge egregiamente il suo dovere con un'ottima gamma dinamica e resistenza agli alti iso anche senza essere retro-illuminato, fino a iso 6400 i file sono completamente sfruttabili e lavorabili, perdendo un poco più di dettaglio solo nelle ombre. La costruzione è solida e con una buona ergonomia, pesante il giusto, grande il giusto. Gli unici aspetti che descriverei come veri difetti sono: 1) la tendenza dell'autofocus ad essere lento, traballante e a volte incerto quando la luce si fa poca 2) una raffica non certo fulminea. Il comparto video sembra non essere all'altezza dei tempi, ma a me poco importa in quanto non lo utilizzo. Lo stabilizzatore funziona davvero molto bene, utilizzato con le ottiche Nikkor Z lavora al meglio e consente di guadagnare veramente 4 o 5 stop. Insomma, secondo me è una fotocamera perfetta per chi vuole entrare nel mondo FF, adatta al fotoamatore evoluto diciamo, che permette di scattare ottime foto in quasi tutti gli ambiti escludendo forse solo le foto di azione e sportive; l'ho abbinata al 24-120 f/4 S e al 50 f/1.8 S, ottiche per me entrambe straordinarie che coprono tutto ciò di cui ho bisogno al momento. Sicuramente consigliata, anche se non ai professionisti. inviato il 03 Dicembre 2024 |
![]() | Fujifilm XF10 Pro: Sensore APS-C, ottima qualità delle immagini, file raw, ottica luminosa, compatta e leggera, ok fino a ISO 3200, bella da vedere e da toccare Contro: AF, non stabilizzata, 35 mm e 50 mm virtuali utilizzabili solo in jpg e non in raw, filmati 4k di fatto non realizzabili Opinione: Cercavo una fotocamera che potesse unire compattezza e qualità dell'immagine e devo dire che in questa Fuji ho trovato ciò che cercavo; acquistata nuova a circa 300 euro la sto utilizzando da circa 1 anno e devo dire che le impressioni sono molto positive, risponde perfettamente alle mie necessità di fotoamatore. Come già detto e ridetto l' AF non è per nulla un fulmine di guerra, quindi non consiglio questa fotocamera per un utilizzo di tipo "dinamico" (sport, scene di azione, ecc...), tuttavia impostandolo su punto singolo e utilizzando il display touch per puntare con il dito dove si vuole la messa a fuoco non lavora malaccio; inoltre trovo molto ben utilizzabile il MF grazie anche all'aiuto che ci viene dal focus peaking. Le immagini che sforna sono davvero ottime in tutte le situazioni, avete la possibilità di scattare in raw (scelta assolutamente consigliata), e se vi munite di un treppiede potete fare anche ottime foto quando la luminosità è scarsa o anche in notturna (le costellazioni si riprendono bene, devo ancora provare la Via Lattea). Peccato che le ottiche virtuali 35 e 50 mm siano utilizzabili solo se scattate in jpg e non in raw, inoltre non prendete in considerazione questa fotocamera se avete intenzione di realizzare video in 4K. L'aspetto che sicuramente mi dispiace di più è il fatto che non sia stabilizzata, però....tutto va anche rapportato al prezzo che si paga; per 300 euro ho un sensore APS-C abbinato a un'ottica di grande qualità, il tutto in un corpo solido e ben costruito che entra in una tasca, con controlli manuali che permettono di utilizzarla quasi in ogni ambito della fotografia (amatoriale), pertanto forse chiedere anche una stabilizzazione sarebbe stato perfino troppo per questo prezzo. Voto 10. inviato il 18 Novembre 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me