|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Luglio 2024, 14:55 Ciao a tutti, da neo possessore di Z6III noto la mancanza della funzione di scattare foto durante i video. Mi sembra che le ultime Z (9-8-ZF) non abbiano anche loro più questa funzione.....ho anche una Z30 e prima di questa le prime due Z6 e avevano questa possibilità. Ma perché non c'è più? Alla faccia della reclamizzazione della mirrorless per uso ibrido....... Ovvio che si può estrarre un fotogramma dal video, per una condivisione veloce ed immediata lo scatto durante il video poteva essere comodo..... 3 commenti, 434 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 01 Marzo 2023, 16:05 Ciao a tutti. Da giorni ho in mente questo dilemma.......a parte l'esborso economico che ne deriva, come valutereste l'upgrade su una Z6II nel passare dall'AF-P 70-300 FX (con relativo FTZ abbinato) al nuovo zoom serie S 100-400 mm? Nell'ultimo anno sto seguendo eventi sportivi (calcio) in ambito amatoriale e cresce la necessità di una lente maggiormente performante come velocità e precisione di AF e capacità di zoom, sia in ambito video che foto. Naturalmente terrò d'occhio gli sviluppi e le possibilità di un nuovo corpo macchina evoluto in tal senso (futura Z6III o Z8) ma al momento il mio pensiero ricade in un eventuale cambio lente. Consigli? Grazie mille. 11 commenti, 550 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Dicembre 2020, 23:27 Ciao a tutti, sulla mia Nikon AW300, modello rugged, noto un "ticchettio" un pò fastidioso udibile nei file video registrati; da prove effettuate non è il VR azionato ma la modalità di fuoco AF-F (autofocus permanente) che fà lavorare costantemente l'autofocus per la ricerca del fuoco. Diversamente, se imposto AF-S il rumore non si presenta. Questi è ben udibile in ambienti silenziosi. Poichè avevo una più vecchia AW130, ho provato a confrontarle entrambe e sebbene è presenta anche nel modello più vecchio sulla nuova fotocamera è molto più marcato. Questo difetto mi infastidisce molto; avete qualche esperienza diretta con questi modelli W300 e/o AW130 se il fenomeno è presente anche a voi? La fotocamera potrei rispedirla indietro come reso, ma ho paura di ottenere indietro un nuovo esemplare con lo stesso tipo di fastidio. Grazie a chi di voi riuscirà a rispondermi! 0 commenti, 128 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 28 Giugno 2020, 9:38 Come da titolo... E non avendo mai posseduto un obiettivo con anello in plastica vorrei capire quale potrebbe la resistenza di un obiettivo del genere a cambi (non dico frequenti) di ottica con tutte le accortezze e attenzioni del caso. Vorrei prendere un 16-50 attacco Z che userei per fare video ma che alternerei nell uso con ottiche "migliori" per l uso fotografico sulla mia Z6. L'anello in plastica mi spaventa per la sua usura e delicatezza. Dopo qualche mese dovrei prevedere una sua riparazione e sostituzione? Nel caso questi anelli in plastica rientrano nella garanzia del produttore? 3 commenti, 294 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 22 Settembre 2019, 13:59 Qualcuno conosce il corrispettivo obiettivo in particolare con baionetta Nikon F Mount? È schedulato per Nikon Z e Canon RF, come dal sito www.mkgrip.com/goods/show-298.html . Dalle foto sul sito in questione non è chiara la sua qualità, vedo molta compressione e artefatti nelle immagini... 0 commenti, 210 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Agosto 2019, 16:34 Come da titolo.... Che ne pensate?? sendy.fotografia.it/l/aUd0zrNmwPR3UQYWHYrjWw/2uyYfWP4lcxwqjrCOtnisw/Yi 2 commenti, 336 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Luglio 2019, 15:17 Ciao a tutti. Ho una Z6 che uso per foto e video. Stavo pensando ad una seconda camera di seconda mano che possa sfruttare principalmente in ambito video come secondo corpo per uso principale come controcampi su cavalletto o talvolta con secondo operatore. Dal punto di vista prestazionale la resa video sarebbe molto diversa dalla mia Z? Ho letto ad esempio di alcuni limiti della serie d3000 e seguenti sul fatto che in live View non si può impostare dinamicamente il diaframma, ve ne sono altri abbastanza importanti? Come dicevo l'uso di questa seconda camera sarebbe spesso in modalità statica e preimpostata per controcampi e secondi punti di vista. Alla 3300 abbinerei un 50 mm 1.8g FX ed un AF-P 70-300 FX ed un AF-P 18-55 DX. Questi ultimi due obiettivi dato il loro motore stepper mi potrebbero venire in aiuto per situazioni di cambio fuoco dinamico. Che ne pensate? Grazie 0 commenti, 103 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Maggio 2019, 12:24 Premesso che non ho ancora fatto un test specifico e per frequenza dei casi, mi scuso se mi dilungherò ma reputo l inconveniente molto serio se si ripresenta. Sono già due volte che la fotocamera in questione nel registrare un filmato video in 1080p 25 fps mi è andata in blocco! La prima volta venivo da un utilizzo foto di 10 minuti poi passato a modalità video e nel registrare un video che saranno stati di circa 3 max 4 minuti il video è rimasto freezato e la fotocamera non rispondeva alla pressione dei comandi è rimasta così per una trentina di secondi poi ho dovuto spegnerla. Riaccesa, il video registrato purtroppo non c'era! Ho provato a riprendere un altro video di pochi minuti salvando il tutto senza problemi. Ieri pomeriggio invece grosso inconveniente per me, evento non ripetibile, avevo iniziato in sola modalità video, sequenza di 4 video da max 3 minuti l'uno, poi un altro con intervalli di circa 20 secondi dal precedente. Pausa di almeno 5 minuti con fotocamera in stand by, poi un video da 5-6 minuti e poi avevo da riprendere una sequenza che avrei gradito durasse max 15 minuti in quanto era uno spettacolo teatrale per il quale attendevo uno stacco sequenza per far riposare la camera. Nel durante ho usato come sempre lo zoom della fotocamera in modalità af auto. Verso il 12esimo minuto mi è comparso il freeze con conseguente blocco fotocamera e perdita del filmato ripreso. Ora sono nel panico perché oltretutto ho provato stanotte invano a tentare il recupero file sulla scheda xqd Sony con i vari software di recovery senza successo, il video è come non ripreso quindi non esiste. Dopo il blocco ho ripreso altre sequenze da circa 4 minuti l uno senza problemi. Non riesco a capire se questi due casi possano dipendere da un surriscaldamento della macchina causa modalità Af auto quindi troppo lavoro per il processore oppure da altri fattori. In entrambi i casi di blocco ero in ambienti tutto sommato freschi a parte la mia mano sul grip della fotocamera che magari non ha contribuito alla dissipazione del calore. Non penso sia la scheda xqd Sony. Sono a conoscenza che a parte il limite dei 30 minuti le mirrorless non sono videocamere ed un sensore full frame scalda molto ma peraltro non la stavo usando in modalità 4k o a 120 fps. Sono coscente che l utilizzo migliore è brevi clip intramezzati con pause, ma a me il blocco è successo la prima volta quando stavo salvando una clip breve. Voi a questo punto che ne pensate? 153 commenti, 13642 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Aprile 2019, 5:56 Non sò se già menzionato nel forum, cmq cito la fonte www.tipa.com/en-en/awards/tipa-world-awards-2019.html 2 commenti, 243 visite - Leggi/Rispondi | prov. Brescia, 638 messaggi, 2 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Adriano Incollingo ha ricevuto 5558 visite, 14 mi piace Attrezzatura: Nikon 1 J5, Nikon Z6 III, Nikon Z30, Nikon Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR, Nikon Z MC 105mm f/2.8 VR S, Nikon Z 24-120mm f/4 S, Nikon 1 10-30mm f/3.5-5.6 VR PD-Zoom, Nikon Z 14-30mm f/4 S, Nikon Z 50mm f/1.8 S, Nikon Z 100-400mm f/4.5-5.6 VR S, Nikon Z DX 12-28mm f/3.5-5.6 PZ VR, Nikon 1 Nikkor 10mm f/2.8 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Adriano Incollingo, clicca qui) Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 25 Novembre 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me