|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Bernardoenri www.juzaphoto.com/p/Bernardoenri ![]() |
![]() | Sony E 18-135mm f/3.5-5.6 OSS Pro: Leggerezza, autofocus, versatilità, nitidezza (per la tipologia di obiettivo) Contro: Plasticoso, vignettatura a 18 mm (corretta automaticamente) Opinione: Ho acquistato questa lente quasi un anno fa e ma utilizzo con soddisfazione in accoppiata alla mia a6400, come ho già detto nei pro ha una nitidezza invidiabile per essere un superzoom, l'autofocus è veloce e silenzioso. Acquistata in kit è sicuramente da avere, acquistarla singolarmente per 600€ anche no. La costruzione è un po' troppo plasticosa, non dovrebbe essere tropicalizzato ma l'ho usato in Norvegia sotto la pioggia battente per più giorni e non mi ha dato problemi. La vignettatura a 18 mm nello scatto raw nn elaborato è esagerata sembra un errore di progettazione, ma comunque con un click si risolve tutto inviato il 22 Settembre 2020 |
![]() | Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM Pro: Escursione focale, stabilizzatore, leggerezza, resistenza al flare, prezzo Contro: Troppo plasticoso, mai veramente nitido, distorsione Opinione: Ho avuto quest obiettivo per un anno e ho avuto modo di testarlo in vari viaggi, è stato il mio primo vero grandangolo e la sua focale mi ha dato modo di sperimentare nuovi angoli di ripresa. Ha una stabilizzazione eccellente, a 10 mm sono riuscito a scattare anche a 1/2 di secondo in alcuni casi, è molto leggero, resiste bene al flare (con paraluce montato) ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. E' un plasticotto, ma a 250€ cosa ci si può aspettare? La cosa che invece mi ha fatto storcere il naso è che per iniziare andrà anche bene, ma quando si comincia a sviluppare un file RAW e magari ci si appresta a fare un ingrandimento 100% si notano tutti i difetti ottici di questa lente: distorsione (anche se basta un click per correggerla), lieve vignettatura specie a TA, ma soprattutto una nitidezza veramente pessima, anche chiudendo il diaframma a f/11 (sia a 10 mm che a 18 mm), non si raggiungono mai livelli accettabili. inviato il 24 Ottobre 2019 |
![]() | Tamron AF 18-200mm f/3.5-6.3 Di II VC Pro: Versatilità, prezzo Contro: Nitidezza, AF, poco luminoso, stabilizzatore Opinione: Il classico fondo di bottiglia. Questa lente è proprio l'esempio adatto per capire che se si compra una reflex/mirrorless (obiettivo intercambiabile) bisogna mettere in conto di spendere soldi per gli obiettivi, altrimenti meglio acquistare una compatta. Tempo fa decisi di acquistare quest'ottica per abbinarla alla mia eos 1300 d, mai scelta fu più sbagliata. Vi dico solo che il 18-55 kit è molto più nitido, più reattivo. Quest obiettivo ha come pro solo l'escursione focale, per il resto è davvero pessimo in tutto. Nitidezza pessima a tutte le focale e tutti i diaframmi (a TA il file RAW è veramente inguardabile), costruito malissimo (tutta plastica, compresa la baionetta), e soffre anche di aberrazione cromatica. Distorsione abbastanza accentuate, ma con questa escursione focale lo si mette in conto. Se volete un obiettivo per iniziare con cui sperimentare tutte le focali a meno di 200€ ok, altrimenti lasciate stare.. inviato il 20 Settembre 2019 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me