|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Maggio 2019, 14:03 Buonasera gente, ho riscontrato un problema usando il filtro della Lee Super Stopper, montato su di un portafiltro Haida.. Una volta scattata la foto ho visto come il riflesso dell'interno dell'obiettivo per capirsi, ma il filtro è nuovo e la guarnizione è sempre ok... mi chiedevo se potesse essere un problema di portafiltro oppure di posizione del sole al momento dello scatto.. Ditemi che ne pensate. Grazie. 0 commenti, 75 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 22 Settembre 2016, 18:34 Ciao, vorrei fare un nuovo acquisto per avvicinarmi alla caccia fotografica. Purtroppo non ho una grande disponibilità economica e sono anche indeciso su quale potrebbe essere il migliore (passatemi il termine) Sono indeciso tra: Canon 300mm f 2.8 L usm (non stabilizzato) che sono riuscito a trovare a 1300 euro circa Canon 400mm f 5.6 L usm (non stabilizzato) e ce ne sono di usati anche qui sui 700-800 euro oppure le altre marche : Tamron 150-600 f/5-6.3 Di VC USD G2 che usato si trova sugli 800 euro circa Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S che siamo sui 1300 uro usato Mi hanno detto che sono di ottima fattura questi obiettivi.. Sopra a queste cifre, non ho intenzione di andare... Ho una 7DMk2 come corpo macchina. Sono veramente indeciso... voi sicuramente ve ne intendete parecchio piu di me, la mia idea era quella di iniziare a girare per le oasi, quindi fotografare da appostamenti fissi ma qualcuno mi ha detto che moltiplicando un 300, si rimane sempre un po corti, però moltiplicando il 400 si rischia di perdere troppa luce.. Grazie a tutti in anticipo. 2 commenti, 242 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Marzo 2015, 21:00 Caio, ho una eos 5 e mi volevo cimentare in um po di foto notturne al cielo stellato, non startrail... Ho provato con la 50D ma il rumore appena si oltrepassano i 1000 iso è ingestibile per me, che non ho tantissima familiarità con photoshop. Ho acquistato un rullino Fujicolor da 1600 Iso, è il valore piu alto che sono riuscito a trovare qui in zona (Siena) e mi chiedevo, quanto è difficile trovarne a ISO piu alti? Avete qualche suggerimento per scattare al meglio? Ciao ciao. 2 commenti, 599 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Febbraio 2015, 23:16 Ho una vecchia canon EOS 5 analogica... Vorrei comprare uno scatto remoto, ma non so che tipo di attacco sia e su internet non riesco a trovare niente... Qualcuno di voi mi può aiutare? Anche solo la sigla, poi cerco io... 0 commenti, 156 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 15 Luglio 2014, 9:27 In italia ci sono 2 compagnie che si occupano di whale watching: www.whalewatcgenova.it www.whalewatchliguria.it Sono simili nel prezzo ma hanno differenti punti di partenza, io ero interessato a fare un escursione del genere.. ma quale compagnia scegliere? qualcuno di voi l ha gia provato? 0 commenti, 229 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 22 Gennaio 2014, 22:41 Ragazzi, c'è qualcuno di voi che si intende di Home Cinema? vorrei comprare il mio primo impianto, da associare ad un 40 pollici e un lettore Bluray... sono proiettato per un 5.1 e per il mio budget ho trovato queste due opzioni.. -Pioneer www.pioneer.eu/it/products/42/100/42/HTP-073/page.html -Yamaha it.yamaha.com/it/products/audio-visual/hometheater-systems/home-theate che mi dite? YAMAHA costa un pochino di piu, ma da quello che mi ha detto il commesso, quei 50 euro si fanno sentire davvero in qualità, ma che faccio ? mi fido? datemi qualche aiutino per piacere, è comunque una cifra considerevole per me.. non vorrei comperare e poi rimanerci male... grazie mille a tutti... 1 commenti, 275 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Novembre 2013, 13:23 Sto cercado uno zaino piu grande del mio VIGO 200 CULLMANN, di usato ce n'è parecchio tenba, lowepro ecc... poi mi sono imbattuto su una marca, la CAMROCK, sono andato sul sito, credo sia russo o cose del genere... qualcuno di voi conosce questa marca? costa poco, quindi è tutto un dire, magari qualcuno di voi l ha provata.. non ho trovato altre discussioni su questo argomento. grazie mille. 4 commenti, 797 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Settembre 2013, 23:20 Salve, ho visto da poco le foto di questo grande artista e ho provato a modificare delle foto che ho fatto (seguendo dei tutorial)... mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.. non è che sia espertissimo di lightroom, ma ce l ho messa tutta!! Ho letto che c'è un lavoro a monte di preparazione della foto, ma io ho elaborato foto che avevo gia scattato... Ditemi la vostra mi raccomando!!! mi fido di voi!! 12 commenti, 2476 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Agosto 2013, 15:08 Salve, ho un problema, non riesco a fare foto decenti alle stelle... premetto che sono un principiante,ho una Canon 50D, mi sono informato, ho visto tutorial e ho imparato questo: -focale f4 (la massima apertura che ho) -messa a fuoco manuale, su infinito.. -utilizzo un grandangolo sigma 10-20 f4-5.6 (impostato su 10 per prendere piu parte di cielo possibile) -scatto in RAW - utilizzo un telecomando per lo scatto remoto -iso... sugli iso ho letto che vanno usati iso alti, 2000 e oltre, ma come devo fare con il rumore? so usare poco fotoshop.. - conosco la "Regola del 600" e con un obiettivo con focale 10 posso stare poco piu di 30 secondi per "tenere ferme le stelle" Nonostante tutto ho fatto foto che fanno schifo, visto che posso usare un tempo diciamo "lungo" ho provato anche a abbassare gli Iso per diminuire il rumore.. ma mi sembra peggiorata la cosa, nelle foto con iso alti c'è una forte componente di rumore (rosso) e pixel rossi e blu in giro.. In altre discussioni qui su juza ho letto di usare un tempo max di 5 secondi, ma va contro a quello che mi dice la Regola del 600, perchè dovrei scattare in 5 secondi quando posso farlo in 30 secondi per "fermare le stelle"? Chiedo aiuto alla vostra esperienza.. 23 commenti, 5324 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 23 Gennaio 2013, 20:08 Scusate.. una domanda che mi è saltata in testa... ma un treppiedi, lo posso portare in aereo come bagaglio mano? o lo devo per forza mettere nella valigia? 8 commenti, 551 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 16 Gennaio 2013, 13:25 a Febbraio andrò una settimana in scozia per vedere la partita dell italia di rugby.. e avevo intenzione di girellare un po per le highlands negli altri giorni... voi ci siete gia stati? posti belli da vedere? grazie mille. 5 commenti, 913 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Ottobre 2012, 13:20 ciao, ho comprato da poco il flash per la mia 50d (premetto che sono alle prime armi), un metz 50 af-1...ed una funzione è la sincronizzazione con la seconda tendina? perchè c'è questa opzione? in cosa mi aiuta? grazie mille. 5 commenti, 1124 visite - Leggi/Rispondi | 39 anni, prov. Siena, 66 messaggi, 46 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Clokke ha ricevuto 25751 visite, 150 mi piace Attrezzatura: Sony A7 III, Zeiss Touit 32mm f/1.8, Zeiss Batis 85mm f/1.8, Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Clokke, clicca qui) Occupazione: Tornitore Registrato su JuzaPhoto il 30 Settembre 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me